1 Cronache 7:26 Significato del Versetto della Bibbia

che ebbe per figliuolo Ladan, che ebbe per figliuolo Ammihud, che ebbe per figliuolo Elishama, che ebbe per figliuolo Nun,

Versetto Precedente
« 1 Cronache 7:25
Versetto Successivo
1 Cronache 7:27 »

1 Cronache 7:26 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Cronache 7:26 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Cronache 7:26

1 Cronache 7:26 recita: "Ephraim generò suo figlio Beriah; e Beriah ebbe i figli di Rifa, e di Taha, e di Tahan." In questo versetto, l'enfasi è posta sulla genealogia della tribù di Efraim, che gioca un ruolo significativo nella storia biblica di Israele.

Commento e Spiegazione

Il verso fa parte di una genealogia più ampia che evidenzia la linea di discendenza di Efraim, uno dei figli di Giuseppe. Diversi commentatori, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono una comprensione profonda di questo testo. La genealogia non è solo un elenco di nomi, ma un mezzo per comprendere la storia del popolo di Dio.

Significato della Genealogia

  • Identità e Eredità: Le genealogie nell'Antico Testamento fungono da strumento per identificare la posizione delle tribù e delle famiglie. Il versetto ci ricorda l'importanza dell'identità e della continuazione della linea di Efraim.
  • Storia Salvifica: La genealogia evidenzia il piano divino di salvezza, mettendo in risalto come Dio ha orchestrato la storia attraverso le generazioni. Ciò è evidenziato nei commenti di Henry, che sottolinea la sovranità di Dio nella scelta dei suoi servitori.
  • Punti di Riferimento: Secondo Barnes, queste genealogie aiutano a stabilire legami significativi tra le diverse generazioni, facilitando un migliore studio della Bibbia e una comprensione più profonda degli eventi che hanno modellato il popolo di Dio.
  • Scopo Storico: Adam Clarke osserva che, sebbene possa sembrare arido, ogni nome ha un significato storico e spirituale, e il loro studio può rivelare lezioni rilevanti per i credenti di oggi.

Collegamenti e Cross-Referencing Biblici

Questo versetto può essere collegato ad altri passaggi della Bibbia, attraverso un'attenta analisi e comparazione:

  • Genesi 46:20 - La genealogia di Giuseppe e il suo ruolo in Egitto.
  • Numeri 26:35-37 - Ulteriori dettagli sulla discendenza di Efraim.
  • Giudici 12:5-6 - Riferimenti ai discendenti di Efraim e il contesto della guerra.
  • Isaia 7:2 - La rilevanza della tribù di Efraim nella storia di Israele.
  • Giovanni 7:42 - Riferimenti a Gesù e alla Sua provenienza da Betlemme, legandosi a Efraim.
  • Luca 3:36-38 - L'importanza della genealogia nella comprensione della linea messianica.
  • Matteo 1:1-17 - Genealogia di Gesù che conferma l'importanza delle linee familiari bibliche.

Conclusione

In sintesi, 1 Cronache 7:26 rappresenta più di un semplice elenco di nomi. I commentatori biblici offrono varie interpretazioni che incoraggiano i lettori a riconoscere l'importanza della genealogia nel piano di salvezza di Dio. Comprendere queste connessioni e i significati più profondi delle Scritture arricchisce la nostra esperienza di studio biblico e ci avvicina ulteriormente a Dio.

Utilizzo dei Cross-References nella Studio Biblico

Per chi desidera approfondire lo studio della Bibbia, l'uso dei cross-reference è essenziale. Permette di identificare come versetti diversi si collegano tra loro, fornendo un contesto più ricco e una comprensione più profonda dei temi biblici. Questa metodologia non solo arricchisce il nostro studio biblico, ma ci aiuta anche a preparare sermoni più pregnanti e ispirati.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia