2 Re 1:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or dopo la morte di Achab, Moab si ribellò contro Israele.

Versetto Precedente
« 1 Re 22:53
Versetto Successivo
2 Re 1:2 »

2 Re 1:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti: e fattili giacere per terra, li misurò con la corda; ne misurò due corde per farli mettere a morte, e la lunghezza d’una corda per lasciarli in vita. E i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Numeri 24:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:7 (RIV) »
L’acqua trabocca dalle sue secchie, la sua semenza è bene adacquata, il suo re sarà più in alto di Agag, e il suo regno sarà esaltato.

2 Re 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:20 (RIV) »
Ai tempi suoi, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda e si dette un re.

2 Re 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:4 (RIV) »
Or Mesha, re di Moab, allevava molto bestiame e pagava al re d’Israele un tributo di centomila agnelli e centomila montoni con le loro lane.

2 Re 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:22 (RIV) »
Così Edom si è ribellato e si è sottratto al giogo di Giuda fino al dì d’oggi. In quel medesimo tempo, anche Libna si ribellò.

1 Cronache 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:2 (RIV) »
Sconfisse pure i Moabiti; e i Moabiti divennero sudditi e tributari di Davide.

Salmi 60:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:8 (RIV) »
Moab è il bacino dove mi lavo; sopra Edom getterò il mio sandalo; o Filistia, fammi delle acclamazioni!

2 Re 1:1 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Re 1:1

Significato e interpretazione del versetto: 2 Re 1:1 narra degli eventi che seguono la morte di Acab, il re d'Israele. Questo versetto stabilisce il contesto in cui i futuri eventi si svolgeranno, evidenziando il regno di Giordano e il suo rapporto con gli dei dei filistei. I versetti successivi vedranno la chiamata del profeta Eliseo e l'importante messaggio che Dio desidera comunicare al popolo attraverso di lui.

Riflessioni dalle opere di commentatori pubblico dominio:

  • Matthew Henry:

    Henry evidenzia la transizione del regno e come la caduta di Acab porti a un cambiamento di direzione spirituale in Israele. La domanda che Giordano rivolge ai suoi dei sottolinea il distacco dal vero Dio, mentre aspetti della vita e del regno continuano a svelarsi.

  • Albert Barnes:

    Barnes sottolinea l'importanza di riconoscere il potere di Dio anche in tempi difficili. Il popolo di Israele, dopo la morte di Acab, stava ancora cercando risposte in falsi dei, evidenziando la loro inconsapevolezza spirituale e la necessità di un vero profeta.

  • Adam Clarke:

    Clarke discute l'identità del re e dei suoi atti. La sua ricerca di una guida divina attraverso Baal rappresenta un chiaro rifiuto della vera fede. Questo pone una domanda sul nostro comportamento quando affrontiamo crisi – ci rivolgiamo al mondo o a Dio?

Collegamenti tra i versetti biblici:

Il versetto 2 Re 1:1 si ricollega a diversi passaggi in altre parti delle Scritture:

  • 1 Re 18:17-18 - Confronto tra il profeta Elia e i profeti di Baal.
  • Esodo 20:3-5 - Comandamento di non avere altri dèi oltre al Signore.
  • Giudici 2:11-13 - Il ciclo di apostasia di Israele.
  • Isaia 44:9-20 - Ridicolo degli idoli e la vera grandezza di Dio.
  • Geremia 2:13 - Dio come fonte d'acqua viva, contrastata da idoli senza vita.
  • Deuteronomio 13:1-5 - La necessità di rimanere fedeli a Dio anche di fronte a falsi profeti.
  • Salmo 115:4-8 - Descrizione degli idoli e della loro impotenza.

Considerazioni tematiche:

Questo passaggio evidenzia temi significativi riguardanti il distacco da Dio, la falsità degli idoli e la necessità di un vero profeta nel popolo di Dio. Dimostra anche il contrasto tra la ricerca umana di risposte e la lampante verità di Dio che è sovrana e onnipotente.

Strumenti per la comprensione della Bibbia:

  • Concordanza Biblica: Strumento fondamentale per trovare parole chiave e temi.
  • Guida ai cross-reference biblici: Aiuta a collegare versetti simili e temi iconici.
  • Metodi di studio della Bibbia: Approcci sistematici per approfondire le Scritture.

Come utilizzare i cross-references biblici:

I versetti in 2 Re 1:1 si possono esaminare insieme ai passaggi sopra menzionati per ottenere una comprensione più profonda del contesto. Riconoscere i collegamenti tematici e reciproci nelle Scritture consente ai lettori di costruire una visione unificata degli insegnamenti biblici, approfondendo la propria comprensione spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia