2 Re 14:1 Significato del Versetto della Bibbia

L’anno secondo di Joas, figliuolo di Joachaz, re d’Israele, cominciò a regnare Amatsia, figliuolo di Joas, re di Giuda.

Versetto Precedente
« 2 Re 13:25
Versetto Successivo
2 Re 14:2 »

2 Re 14:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 13:10 (RIV) »
L’anno trentasettesimo di Joas re di Giuda, Joas, figliuolo di Joachaz, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria, e regnò sedici anni.

2 Cronache 25:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 25:1 (RIV) »
Amatsia aveva venticinque anni quando cominciò a regnare, e regnò ventinove anni a Gerusalemme. Sua madre si chiamava Jehoaddan, da Gerusalemme.

2 Re 14:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:15 (RIV) »
Il rimanente delle azioni compiute da Joas, e il suo valore, e come combatté contro Amatsia re di Giuda, sono cose scritte nel libro delle Cronache dei re d’Israele.

1 Cronache 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 3:12 (RIV) »
che ebbe per figliuolo Amatsia, che ebbe per figliuolo Azaria, che ebbe per figliuolo Jotham,

2 Re 14:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Re 14:1

2 Re 14:1 riguarda l'inizio del regno di Gioiachi, re di Giuda. Questo versetto stabilisce il contesto storico e politico in cui si è svolta la vita del popolo israelitico. In questa narrativa, troviamo informazioni significative su Gioiachi, la sua ascensione al trono e il contesto della sua vita e del suo regno.

Contesto e Significato

Secondo le esegesi bibliche, questo versetto ci aiuta a comprendere la successione regale tra i monarchi ed evidenzia come il regno di Giuda si sia sviluppato in un periodo di sfide e di transizioni politiche. Matthew Henry sottolinea la necessità di considerare il regno di Gioiachi nel panorama più ampio della storia di Israele. La parabola di re diversi ci invita a riflettere sulle scelte e le conseguenze dell'autorità.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che Gioiachi è stato il figlio di Gioas e che il suo regno è significativo, poiché ha cercato di rimettere ordine nel regno di Giuda. Nonostante la sua fedeltà a Dio, si possono notare anche i suoi difetti che hanno portato a risultati contrastanti.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes nota che 2 Re 14:1 non solo annuncia l'inizio del regno, ma stabilisce anche la cronologia in relazione agli eventi storici accaduti durante il regno di Geroboamo II. Questa connessione è cruciale per comprendere il periodo di crisi in cui visse Gioiachi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il regno di Gioiachi è stato contrassegnato da una restaurazione parziale della pratica religiosa, funzione essenziale per ristabilire l'ordine spirituale nel regno di Giuda. Clarke esplora le difficoltà che il re affrontò e il suo tentativo di riportare il popolo alla fedeltà a Dio.

Collegamenti e Riferimenti incrociati

2 Re 14:1 può essere collegato a numerosi altri versetti nella Bibbia per esplorare la ricchezza della narrazione biblica e delle esperienze di vita dei re d'Israele. Ecco alcuni dei riferimenti biblici pertinenti:

  • 2 Re 14:23-29 - La descrizione del regno di Geroboamo II.
  • 2 Cronache 25:1-28 - Un parallelo della vita di Gioiachi e delle sue azioni.
  • Amos 6:1 - Questo versetto menziona il contesto sociale durante il regno di Geroboamo.
  • Osea 1:1 - Riferimenti contemporanei ai re di Israele e Giuda.
  • Isaia 7:1 - Collegamento ai regni del nord e del sud con l'avvento di Gioiachi.
  • Geremia 17:25 - Una visione delle conseguenze di non osservare la legge di Dio durante questo periodo.
  • Esodo 34:24 - Riferimenti alla protezione di Dio sui re che gli sono fedeli.

Inferenze e Temi

Le inferenze da questo versetto includono dinamiche di potere, l'importanza della leadership spirituale e le conseguenze delle scelte religiose. Le connessioni tematiche possono essere viste nel tentativo di ripristinare la fede nel popolo e nelle lotte affrontate dai leader nel mantenere l'integrità morale del loro regno.

Strumenti e Risorse per l'Analisi Biblica

Quando si esplora il concetto di cross-referencing nel contesto di 2 Re 14:1, è utile considerare strumenti come le concordanze bibliche e i manuali di riferimento per la Bibbia. Questi materiali possono aiutare gli studiosi e i lettori a trovare collegamenti tra versetti e a compiere un'analisi comparativa. Alcuni strumenti efficaci includono:

  • Guida alla concordanza biblica
  • Materiali per studio biblico basati su riferimenti incrociati
  • Sistemi di riferimento per la Bibbia
  • Riferimenti a catena nella Bibbia

Conclusione

2 Re 14:1 fornisce un'importante finestra sul regno di Gioiachi e sulle sue sfide. Attraverso l'analisi e i commentari, i lettori possono ottenere una comprensione più profonda della scrittura e dei temi biblici collegati. Utilizzando gli strumenti di cross-referencing, è possibile costruire un dialogo interbiblioco che arricchisce la nostra conoscenza delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia