2 Re 20:1 Significato del Versetto della Bibbia

In quel tempo, Ezechia fu malato a morte. Il profeta Isaia, figliuolo di Amots, si recò da lui, e gli disse: “Così parla l’Eterno: Metti ordine alle cose della tua casa; perché tu sei un uomo morto; non vivrai”.

Versetto Precedente
« 2 Re 19:37
Versetto Successivo
2 Re 20:2 »

2 Re 20:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Filippesi 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:27 (RIV) »
E difatti è stato infermo, e ben vicino alla morte; ma Iddio ha avuto pietà di lui; e non soltanto di lui, ma anche di me, perch’io non avessi tristezza sopra tristezza.

Isaia 38:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 38:1 (RIV) »
In quel tempo, Ezechia infermò a morte; e il profeta Isaia, figliuolo di Amots, venne a lui, e gli disse: “Così parla l’Eterno: Da’ i tuoi ordini alla tua casa, perché sei un uomo morto, e non vivrai più.

2 Cronache 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 32:24 (RIV) »
In quel tempo, Ezechia fu malato a morte; egli pregò l’Eterno, e l’Eterno gli parlò, e gli concesse un segno.

Geremia 18:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 18:7 (RIV) »
A un dato momento io parlo riguardo a una nazione, riguardo a un regno, di svellere, d’abbattere, di distruggere;

2 Re 19:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:20 (RIV) »
Allora Isaia, figliuolo di Amots, mandò a dire ad Ezechia: “Così parla l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Ho udito la preghiera che mi hai rivolta riguardo a Sennacherib, re d’Assiria.

Giona 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:4 (RIV) »
E Giona cominciò a inoltrarsi nella città per il cammino di una giornata, e predicava e diceva: “Ancora quaranta giorni, e Ninive sarà distrutta!”

2 Samuele 17:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 17:23 (RIV) »
Ahitofel, vedendo che il suo consiglio non era stato seguito, sellò il suo asino, e partì per andarsene a casa sua nella sua città. Mise in ordine le cose della sua casa, e s’impiccò. Così morì, e fu sepolto nel sepolcro di suo padre.

2 Re 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 19:2 (RIV) »
E mandò Eliakim, prefetto del palazzo, Scebna il segretario, e i più vecchi tra i sacerdoti, coperti di sacchi, dal profeta Isaia, figliuolo di Amots.

Giovanni 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:1 (RIV) »
Or v’era un ammalato, un certo Lazzaro di Betania, del villaggio di Maria e di Marta sua sorella.

Filippesi 2:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Filippesi 2:30 (RIV) »
perché, per l’opera di Cristo egli è stato vicino alla morte, avendo arrischiata la propria vita per supplire ai servizi che non potevate rendermi voi stessi.

2 Re 20:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 20:1

2 Re 20:1 ci presenta un momento cruciale per Ezechia, re di Giuda, evidenziando la sua malattia e il messaggero di Dio. Questa scrittura è carica di significato e di insegnamenti, e qui esploreremo le interpretazioni bibliche da diverse prospettive.

Panoramica del Versetto

In 2 Re 20:1, troviamo Ezechia gravemente malato, al punto da avvicinarsi alla morte. Il profeta Isaia viene mandato da Dio per comunicargli che deve mettere in ordine la sua casa, poiché non vivrà più. Questo versetto funge da introduzione alla narrazione di come Ezechia risponde alla profezia e alla conseguente grazia di Dio.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry nota che la malattia di Ezechia è stata un'opportunità per lui di riflettere sulla propria vita. La comunicazione diretta da parte di Isaia è un momento di grande importanza, mostrando la potenza e l'autorità divina nel guidare il re. Henry sottolinea anche che Ezechia è un esempio di re giusto, assai diverso dai suoi predecessori, il che rende il suo destino ancora più significativo.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sull'importanza di vivere in modo che la nostra vita possa essere messa a posto prima della morte. La chiamata a "mettere in ordine" la sua casa implica la necessità di riflessione e preparazione. Barnes indica che Dio dà avvertimenti e opportunità di mettere in ordine le nostre vite, suggerendo che Ezechia, pur essendo un re giusto, non è esente da sfide e prove.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce dettagli sul contesto storico di questo versetto, osservando che Ezechia era un re molto rispettato e la sua malattia rappresentava un grave colpo per il popolo di Giuda. Clarke sottolinea l'importanza della preghiera e della supplica, poiché Ezechia, di fronte alla morte imminente, si rivolge a Dio per misericordia. Questo contribuisce a mettere in luce il potere della preghiera e la risposta divina.

Lezione Teologica

Il versetto 2 Re 20:1 ci ricorda che, indipendentemente dalla nostra posizione o successo, tutti siamo vulnerabili. La chiamata a mettere in ordine la nostra vita è un invito a esaminare le nostre priorità e relazioni. La risposta di Ezechia mostra il valore della preghiera e come Dio è pronto a rispondere alla nostra sincerità e pentimento.

Riferimenti Incrociati

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a 2 Re 20:1, fornendo ulteriori spunti di riflessione e comparazione:

  • Isaia 38:1-5 - Riporta la continuazione della storia di Ezechia e come Dio risponde alla sua preghiera.
  • 2 Cronache 32:24-26 - Discute la risposta di Ezechia alla sua malattia e il suo ripensamento.
  • Salmo 38:1-8 - Ezechia fa una supplica a Dio in un momento di crisi.
  • Ebrei 11:32-34 - Riferimenti a eroi della fede, tra cui re giusti.
  • Giobbe 14:1-2 - La fragile natura della vita umana.
  • Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera per la guarigione e la misericordia.
  • 1 Giovanni 5:14 - La nostra fiducia nelle richieste a Dio.

Conclusione

Il versetto 2 Re 20:1 invita ogni lettore a riflettere sulle proprie priorità e la propria vita spirituale. Mediante la preghiera e la supplica, così come Ezechia ha fatto, possiamo avvicinarci a Dio, chiedendo aiuto e guida. Le connessioni tra questo versetto e altri testi biblici ampliano la nostra comprensione e ci permettono di vedere come la Bibbia dialoga in modo coerente sui temi della vita, della morte e della speranza divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia