Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 20:15 Versetto della Bibbia
2 Re 20:15 Significato del Versetto della Bibbia
Isaia disse: “Che hanno veduto in casa tua?” Ezechia rispose: “Hanno veduto tutto quello ch’è in casa mia; non v’è cosa nei miei tesori, ch’io non abbia mostrata loro”.
2 Re 20:15 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 7:19 (RIV) »
Allora Giosuè disse ad Acan: “Figliuol mio, da’ gloria all’Eterno, all’Iddio d’Israele, rendigli omaggio, e dimmi quello che hai fatto; non me lo celare”.

2 Re 20:13 (RIV) »
Ezechia dette udienza agli ambasciatori, e mostrò loro la casa dov’erano tutte le sue cose preziose, l’argento, l’oro, gli aromi, gli oli finissimi, il suo arsenale, e tutto quello che si trovava nei suoi tesori. Non vi fu cosa nella sua casa e in tutti i suoi domini, che Ezechia non mostrasse loro.

Giobbe 31:33 (RIV) »
se, come fan gli uomini, ho coperto i miei falli celando nel petto la mia iniquità,

Proverbi 28:13 (RIV) »
Chi copre le sue trasgressioni non prospererà, ma chi le confessa e le abbandona otterrà misericordia.

1 Giovanni 1:8 (RIV) »
Se diciamo d’esser senza peccato, inganniamo noi stessi, e la verità non è in noi.
2 Re 20:15 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 20:15
In 2 Re 20:15, il re Ezechia chiede al profeta Isaia riguardo ai messaggi e ai regali che gli emissari di Babilonia avevano portato a lui. Il versetto dice: "Ezekia disse: Che cosa hanno detto quelli? E dove sono andati da te?" Qui, troviamo un momento significativo in cui Ezechia, dopo aver ricevuto una conferma della sua guarigione, mostra interesse per gli emissari e il loro messaggio.
Interpretazioni di 2 Re 20:15
-
Preoccupazione per le ambizioni straniere:
Matthew Henry annota che Ezechia, in un momento di vulnerabilità, si preoccupa della potenza di Babilonia e della loro intenzione di formare alleanze. La sua curiosità non è solo innocente ma potrebbe riflettere una preoccupazione strategica per il futuro del regno.
-
Il legame tra fiducia e umiltà:
Albert Barnes evidenzia come l'atteggiamento di Ezechia possa essere interpretato come un momento di orgoglio. Invece di confidare pienamente in Dio, si lascia attrarre dai regali e dalla magnificenza di Babilonia, perdendo di vista il potere dell'alleanza divina.
-
Insegnamento morale:
Adam Clarke interviene per sottolineare che il versetto mette in evidenza una lezione morale fondamentale sui rischi dell’orgoglio e della dipendenza dalle potenze terrene. Questo episodio mostra l'importanza di mantenere la nostra fiducia in Dio piuttosto che in alleanze mondane.
Collegamenti tra versetti biblici
2 Re 20:15 si ricollega a diversi altri testi biblici, arricchendo la nostra comprensione del contesto e delle sue implicazioni:
- Is 39:1-2 - La visita degli emissari da Babilonia e la reazione di Ezechia.
- 2 Cronache 32:25 - Riflessione sulla ribellione di Ezechia e il suo orgoglio dopo la sua guarigione.
- 2 Re 20:16-18 - La profezia della cattività babilonese come conseguenza della sua curiosità.
- Geremia 39:5 - Il destino di Gerusalemme di fronte alle potenze straniere.
- Salmo 146:3 - Non confidare nei principi né negli uomini, ma in Dio.
- Proverbi 16:18 - L'orgoglio precede la caduta.
- Isaia 31:1 - Guai a quelli che scendono in Egitto per chiedere aiuto!
Spunti sullo studio biblico e sugli approfondimenti
Quando si studiano versetti come 2 Re 20:15, è utile avere a disposizione strumenti per il cross-referencing biblico, come:
- Concordanza biblica: Per trovare versetti correlati e temi comuni.
- Guida per il cross-referencing: Per analizzare collegamenti tra versetti.
- Metodi di studio per il cross-referencing: Aiutano a comprendere meglio le relazioni tra i testi biblici.
Conclusione
In conclusione, 2 Re 20:15 offre molteplici livelli di significato e invitano alla riflessione su come la dipendenza da potenze terrene possa allontanarci dalla nostra fede in Dio. È un invito a studiare le Scritture in modo interconnesso per vedere come i temi si ripetono e come le lezioni di un momento possono risuonare in altri. L'analisi comparativa di versetti simili fornisce inoltre una maggiore comprensione del messaggio biblico complessivo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.