Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 20:7 Versetto della Bibbia
2 Re 20:7 Significato del Versetto della Bibbia
Ed Isaia disse: “Prendete un impiastro di fichi secchi!” Lo presero, e lo misero sull’ulcera, e il re guarì.
2 Re 20:7 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 38:21 (RIV) »
Or Isaia aveva detto: “Si prenda una quantità di fichi, se ne faccia un impiastro, e lo si applichi sull’ulcera, ed Ezechia guarirà”.

2 Re 4:41 (RIV) »
Eliseo disse: “Ebbene, portatemi della farina!” La gettò nella marmitta, e disse: “Versatene a questa gente che mangi”. E non c’era più nulla di cattivo nella marmitta.

2 Re 2:20 (RIV) »
Ed egli disse: “Portatemi una scodella nuova, e mettetevi del sale”. Quelli gliela portarono.
2 Re 20:7 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 20:7
Il versetto 2 Re 20:7 recita: “Allora Isaia disse: Prendi una pasta di fichi. Ed essi la presero e gliela misero sopra l'ulcera, ed egli ristabilì”. Questo versetto offre un importante spunto per riflessioni sulla connessione tra fede e guarigione, illustrando come la risposta divina possa avvenire attraverso mezzi pratici e tangibili.
Spiegazione del Versetto
Secondo il commento di Matthew Henry, questo verso rappresenta l'intervento diretto di Dio nella vita di Ezechia, il re di Giuda, evidenziando la necessità della preghiera e della fede nel contesto della sofferenza. Isaia, come profeta di Dio, agisce come intermediario per annunciare la guarigione che arriva dopo il pentimento e la supplica del re.
Secondo Albert Barnes, la pasta di fichi rappresenta un rimedio naturale utilizzato all'epoca. Questo mostra come Dio possa lavorare attraverso le medicine e le pratiche mediche, sottolineando l'importanza di un approccio equilibrato alla salute, che include sia la fede che la medicina.
Adam Clarke aggiunge che questo evento segna un momento cruciale nella vita di Ezechia, in quanto la sua malattia lo ha portato al riconoscimento della sua dipendenza da Dio. La cura, quindi, non è solo fisica, ma anche spirituale, poiché Ezechia si riavvicina al Signore in un momento di bisogno.
Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia
- Giacomo 5:14 - Si parla di invocare gli anziani a pregare per i malati, associando la fede alla guarigione.
- Salmo 30:2 - Riconosce il Signore come colui che risana e libera dalla morte.
- 2 Cronache 32:20-21 - Un parallelo che mostra la fiducia di Ezechia nel Signore durante le difficoltà.
- Isaia 38:1 - Il contesto immediato della richiesta di Ezechia per la guarigione.
- 1 Pietro 2:24 - Riflessioni sulla guarigione attraverso le ferite di Cristo.
- Matteo 9:35 - Gesù guarisce ogni malattia, collegando la predicazione della Parola e la guarigione.
- Luca 4:40 - Riferimenti alle guarigioni effettuate da Gesù, mostrando il suo potere e autorità.
Interpretazione Tematica
Il brano di 2 Re 20:7 si può inserire in un quadro più ampio di riflessione biblica riguardo ai temi della fede, della guarigione e della risposta divina alle suppliche umane. Essa sottolinea come gli interventi divini possano manifestarsi anche attraverso pratiche umane e scelte pragmatiche, come l'uso di rimedi naturali.
Risorse per lo Studio Biblico
Per chi cerca di esplorare e comprendere ulteriori collegamenti tra i versetti biblici, potrebbe trovare utili i seguenti strumenti:
- Concordanza Biblica - Un utile strumento per trovare riferimenti incrociati e approfondire lo studio.
- Guida al Riferimento Incrociato della Bibbia - Per aiutare nell'individuare relazioni tematiche tra i versetti.
- Metodi di Studio della Bibbia - Tecniche per utilizzare riferimenti incrociati nella preparazione di sermoni o nella meditazione personale.
Conclusione
Il significato di 2 Re 20:7 è profondo e multifasettato. Attraverso la lente dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo comprendere non solo la narratività storica, ma anche i messaggi spirituali e pratici che risuonano in questo versetto. La fede e la medicina, l'intercessione e la responsabilità umana si intrecciano e ci invitano a riflettere sulla nostra relazione con Dio e con gli altri nei momenti di bisogno.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.