Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 20:6 Versetto della Bibbia
2 Re 20:6 Significato del Versetto della Bibbia
Aggiungerò alla tua vita quindici anni, libererò te e questa città dalle mani del re d’Assiria, e proteggerò questa città per amor di me stesso, e per amor di Davide mio servo”.
2 Re 20:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 19:34 (RIV) »
Io proteggerò questa città affin di salvarla, per amor di me stesso e per amor di Davide, mio servo”.

2 Cronache 32:22 (RIV) »
Così l’Eterno salvò Ezechia e gli abitanti di Gerusalemme dalla mano di Sennacherib, re d’Assiria, e dalla mano di tutti gli altri, e li protesse d’ogn’intorno.

Isaia 10:24 (RIV) »
Così dunque dice il Signore, l’Eterno degli eserciti: O popolo mio, che abiti in Sion, non temere l’Assiro, benché ti batta di verga e alzi su te il bastone, come fece l’Egitto!

Atti 27:24 (RIV) »
dicendo: Paolo, non temere; bisogna che tu comparisca dinanzi a Cesare ed ecco, Iddio ti ha donato tutti coloro che navigano teco.
2 Re 20:6 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 20:6
Il versetto 2 Re 20:6 è una parte significativa della storia del re Ezechia e il suo rapporto con Dio. In questo passo, Dio promette a Ezechia di allungare i suoi giorni di quindici anni e di liberarlo dalla mano del re di Assiria.
Significato e interpretazione
Il versetto offre molteplici spunti di riflessione. Le seguenti interpretazioni sono comunemente condivise da diversi commentatori biblici:
- Matthew Henry: Ezechia, dopo aver ricevuto una diagnosi di morte imminente, si rivolge a Dio in preghiera. IlSignore ascolta la sua supplica e decide di estendere la sua vita. Questo testimonia l'importanza della preghiera e del pentimento sinceri.
- Albert Barnes: Questo versetto mette in evidenza la misericordia divina. Dio non solo restituisce la vita a Ezechia, ma offre anche una protezione addizionale per il suo popolo, dimostrando così la Sua potenza e la Sua grazia nel momento del bisogno.
- Adam Clarke: Clarke sottolinea la grazia di Dio nel rispondere rapidamente a Ezechia. Si nota come Dio intervenga non soltanto per salvare Ezechia dalla malattia, ma anche per rassicurarlo riguardo ai nemici che minacciano il regno.
Riflessioni tematiche
Il versetto 2 Re 20:6 si inserisce all'interno di un contesto più ampio e presenta diverse tematiche.
- Misericordia divina: La bontà di Dio verso il Suo popolo e il Suo servitore.
- Importanza della preghiera: Ezechia mostra un esempio di fervente preghiera e supplica.
- Riscatto e protezione: La locuzione “ti libererò” enfatizza la salvezza di Dio nei momenti critici.
Collegamenti con altri versetti
La ricchezza di questo versetto si riflette anche nei suoi legami con altri versetti biblici. Ecco alcune cross-referenze bibliche pertinenti:
- Isaia 38:5 - La conferma della promessa di Dio riguardo alla vita di Ezechia.
- Salmo 30:2-3 - Un appello alla salvezza divina e alla gratitudine per la liberazione.
- Giacomo 5:16 - L'importanza della preghiera fervente e come essa può portare alla guarigione.
- Salmo 91:15 - “Mi invocherà e io gli risponderò.” Un altro esempio della risposta di Dio alle preghiere.
- Esodo 3:7 - La risposta di Dio nel momento del bisogno del Suo popolo.
- Isaia 53:5 - La profezia sulla sofferenza e la guarigione del popolo di Dio.
- 2 Cronache 32:24-26 - La storia parallela di Ezechia e il suo rapporto con Dio.
Utilizzo dei riferimenti biblici
Attraverso cross-referencing biblico, comprendiamo meglio le connessioni tra i versetti e come si intrecciano i temi di salvezza e intercessione. Questi collegamenti portano a una comprensione maggiore della Scrittura nel suo insieme.
- Strumenti di riferimento biblico: Utilizzare una concordanza biblica può aiutare a scoprire relazioni tra i versetti.
- Guida al cross-reference biblico: Le guide possono facilitare lo studio e la scoperta di legami equivalenti.
- Metodi di studio: L'analisi comparativa di temi simili e rivisitazione delle Scritture offre spunti profondi.
- Risorse di riferimento biblico: Accesso a materiali esaustivi per lo studio approfondito.
Considerazioni finali
Il significato di 2 Re 20:6 non si limita solo al contesto storico, ma si espande in riflessioni spirituali che toccano i temi della preghiera, della misericordia e della comunicazione diretta con Dio. Attraverso l'analisi e le connessioni tematiche, questo versetto ci incoraggia a considerare l’importanza della nostra relazione con Dio e come essa possa influenzare le nostre vite.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.