2 Re 4:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or una donna di tra le mogli de’ discepoli de’ profeti esclamò e disse ad Eliseo: “Il mio marito, tuo servo, è morto; e tu sai che il tuo servo temeva l’Eterno; e il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli e farsene degli schiavi”.

Versetto Precedente
« 2 Re 3:27
Versetto Successivo
2 Re 4:2 »

2 Re 4:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:3 (RIV) »
I discepoli dei profeti ch’erano a Bethel andarono a trovare Eliseo, e gli dissero: “Sai tu che l’Eterno quest’oggi rapirà in alto il tuo signore?” Quegli rispose: “Sì, lo so; tacete!”

Matteo 18:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:25 (RIV) »
E non avendo egli di che pagare, il suo signore comandò che fosse venduto lui con la moglie e i figliuoli e tutto quant’avea, e che il debito fosse pagato.

Malachia 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 4:2 (RIV) »
Ma per voi che temete il mio nome si leverà il sole della giustizia, e la guarigione sarà nelle sue ali; e voi uscirete e salterete, come vitelli di stalla.

Neemia 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:2 (RIV) »
Ve n’eran che dicevano: “Noi, i nostri figliuoli e le nostre figliuole siamo numerosi; ci si dia del grano perché possiam mangiare e vivere!”

Apocalisse 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 19:5 (RIV) »
E una voce partì dal trono dicendo: Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servitori, voi che lo temete piccoli e grandi.

Levitico 25:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:39 (RIV) »
Se il tuo fratello ch’è presso di te è impoverito e si vende a te, non lo farai servire come uno schiavo;

Ecclesiaste 12:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 12:13 (RIV) »
(H12-15) Ascoltiamo dunque la conclusione di tutto il discorso: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo e il tutto dell’uomo.

Ecclesiaste 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 8:12 (RIV) »
Quantunque il peccatore faccia cento volte il male e pur prolunghi i suoi giorni, pure io so che il bene è per quelli che temono Dio, che provan timore nel suo cospetto.

Geremia 34:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 34:14 (RIV) »
“Al termine di sette anni, ciascuno di voi rimandi libero il suo fratello ebreo, che si sarà venduto a lui; ti serva sei anni, poi rimandalo da casa tua libero”; ma i vostri padri non ubbidirono e non prestarono orecchio.

Apocalisse 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 15:4 (RIV) »
Chi non temerà, o Signore, e chi non glorificherà il tuo nome? Poiché tu solo sei santo; e tutte le nazioni verranno e adoreranno nel tuo cospetto, poiché i tuoi giudici sono stati manifestati.

Matteo 18:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:35 (RIV) »
Così vi farà anche il Padre mio celeste, se ognun di voi non perdona di cuore al proprio fratello.

Malachia 3:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 3:16 (RIV) »
Allora quelli che temono l’Eterno si son parlati l’un all’altro e l’Eterno è stato attento ed ha ascoltato; e un libro è stato scritto davanti a lui, per conservare il ricordo di quelli che temono l’Eterno e rispettano il suo nome.

Giacomo 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:13 (RIV) »
Perché il giudicio è senza misericordia per colui che non ha usato misericordia: la misericordia trionfa del giudicio.

Atti 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:26 (RIV) »
Fratelli miei, figliuoli della progenie d’Abramo, e voi tutti che temete Iddio, a noi è stata mandata la parola di questa salvezza.

Matteo 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:30 (RIV) »
Ma colui non volle; anzi andò e lo cacciò in prigione, finché avesse pagato il debito.

Salmi 112:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:1 (RIV) »
Alleluia. Beato l’uomo che teme l’Eterno, che si diletta grandemente nei suoi comandamenti.

Salmi 115:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 115:13 (RIV) »
benedirà quelli che temono l’Eterno, piccoli e grandi.

Levitico 25:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:48 (RIV) »
dopo che si sarà venduto, potrà essere riscattato; lo potrà riscattare uno de’ suoi fratelli;

1 Samuele 22:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 22:2 (RIV) »
E tutti quelli ch’erano in angustie, che avean dei debiti o che erano scontenti, si radunaron presso di lui, ed egli divenne loro capo, ed ebbe con sé circa quattrocento uomini.

1 Re 20:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 20:35 (RIV) »
Allora uno de’ figliuoli dei profeti disse per ordine dell’Eterno al suo compagno: “Ti prego, percuotimi!” Ma quegli non volle percuoterlo.

1 Re 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:3 (RIV) »
E Achab mandò a chiamare Abdia, ch’era il suo maggiordomo. Or Abdia era molto timorato dell’Eterno;

2 Re 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 2:5 (RIV) »
I discepoli dei profeti ch’erano a Gerico s’accostarono ad Eliseo, e gli dissero: “Sai tu che l’Eterno quest’oggi rapirà in alto il tuo signore?” Quegli rispose: “Sì, lo so; tacete!”

2 Re 4:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:38 (RIV) »
Eliseo se ne tornò a Ghilgal, e v’era carestia nel paese. Or mentre i discepoli de’ profeti stavan seduti davanti a lui, egli disse al suo servo: “Metti il marmittone al fuoco, e cuoci una minestra per i discepoli dei profeti”.

Neemia 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:2 (RIV) »
io detti il comando di Gerusalemme ad Hanani, mio fratello, e ad Hanania governatore del castello, perch’era un uomo fedele e timorato di Dio più di tanti altri.

2 Re 4:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto 2 Re 4:1

Il versetto 2 Re 4:1 narra la storia di una donna vedova che si rivolge al profeta Eliseo per cercare aiuto nei suoi tempi di difficoltà. La sua condizione è disperata e su di lei pesa un debito che non può saldare, ed è minacciata di perdere i suoi figli come schiavi per saldare il debito. Questo versetto offre una profonda comprensione della fede, della provvidenza divina e dei miracoli che possono avvenire quando ci si rivolge a Dio nei momenti di crisi.

Interpretazioni e Spiegazioni

Le interpretazioni di questo versetto possono variare, ma i seguenti punti sono comunemente riconosciuti da commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes ed Adam Clarke:

  • Condizione della donna vedova: La vedova è spesso vista come un simbolo di vulnerabilità e impotenza in un contesto culturale in cui le donne non avevano molte risorse indipendenti. La sua richiesta di aiuto al profeta sottolinea la necessità di una guida spirituale in tempi di crisi.
  • Eliseo come figura di speranza: Eliseo rappresenta il canale attraverso il quale Dio fornisce aiuto e sostegno. La sua disponibilità ad ascoltare la donna e a rispondere alla sua necessità mette in evidenza la compassione di Dio per i bisognosi.
  • Fede e obbedienza: Quando Eliseo le chiede cosa ha a disposizione, la donna menziona solo una piccola quantità di olio. Questo evidenzia l'importanza di essere disposti a dare ciò che si ha, anche se sembra poco, nell'attesa di un miracolo.
  • Il miracolo dell'abbondanza: L’uso dell’olio per riempire i vasi rappresenta come Dio possa moltiplicare le benedizioni quando ci fidiamo di Lui e seguiamo le Sue istruzioni. Il risultato è che la donna non solo salda i suoi debiti, ma ha anche abbastanza per vivere.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto è collegato a diverse sezioni della Scrittura che evidenziano temi di fede, provvidenza e miracoli. Ecco alcuni riferimenti correlati:

  • 1 Re 17:8-16: La storia di Elia e la vedova di Sarepta, che sperimenta una provvidenza straordinaria quando fornisce per lui mentre sta esaurendo il cibo.
  • Matteo 6:25-34: Gesù parla di non preoccuparsi per le necessità quotidiane, ma piuttosto di cercare prima il Regno di Dio, dimostrando la provvidenza di Dio.
  • Luca 7:11-17: La resurrezione del figlio della vedova di Nain, mostrando la compassione di Gesù e il potere della vita sopra la morte.
  • Giovanni 6:1-14: Il miracolo dei pani e dei pesci, che evidenzia la capacità di Dio di provvedere abbondantemente, anche in circostanze apparentemente senza speranza.
  • 2 Corinzi 9:8: Paolo scrive sulla generosità di Dio che ci permette di avere in abbondanza in ogni cosa, incluse le necessità materiali.
  • Salmo 37:25: "Io sono stato giovane, ed ora sono vecchio; e non ho mai visto un giusto abbandonato, né i suoi progenitori mendicare pane."
  • Esodo 16:11-15: La manna fornita agli Israeliti nel deserto simboleggia la fornitura divina nei momenti di bisogno.

Conclusioni e Applicazioni

Il versetto 2 Re 4:1 può essere visto come un invito a fidarsi di Dio e a chiedere aiuto nelle difficoltà. La storia incoraggia a cercare l'assistenza divina e mettere in pratica la fede attraverso l'azione. La donna che si rivolge a Eliseo trova non solo la soluzione ai suoi problemi materiali, ma anche una lezione spirituale riguardo alla fede e alla provvidenza di Dio. Questa narrativa invita a esplorare ulteriormente come varie scritture possono essere collegate tra loro per una comprensione più ricca della Bibbia.

Per approfondire il significato di questo versetto e le sue connessioni con altri versetti, si possono utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, consultare una concordanza della Bibbia, o fare una studiare i temi attraverso studi di bibbia cross-referencing per capire come le Scritture interagiscono tra di loro.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia