Levitico 25:39 Significato del Versetto della Bibbia

Se il tuo fratello ch’è presso di te è impoverito e si vende a te, non lo farai servire come uno schiavo;

Versetto Precedente
« Levitico 25:38
Versetto Successivo
Levitico 25:40 »

Levitico 25:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 21:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:2 (RIV) »
Se compri un servo ebreo, egli ti servirà per sei anni; ma il settimo se ne andrà libero, senza pagar nulla.

1 Re 9:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 9:22 (RIV) »
Ma de’ figliuoli d’Israele Salomone non impiegò alcuno come servo; essi furono la sua gente di guerra, i suoi ministri, i suoi principi, i suoi capitani, i comandanti dei suoi carri e de’ suoi cavalieri.

2 Re 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 4:1 (RIV) »
Or una donna di tra le mogli de’ discepoli de’ profeti esclamò e disse ad Eliseo: “Il mio marito, tuo servo, è morto; e tu sai che il tuo servo temeva l’Eterno; e il suo creditore è venuto per prendersi i miei due figliuoli e farsene degli schiavi”.

Levitico 25:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 25:46 (RIV) »
E li potrete lasciare in eredità ai vostri figliuoli dopo di voi, come loro proprietà; vi servirete di loro come di schiavi in perpetuo; ma quanto ai vostri fratelli, i figliuoli d’Israele, nessun di voi dominerà l’altro con asprezza.

Neemia 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 5:5 (RIV) »
Ora la nostra carne è come la carne de’ nostri fratelli, i nostri figliuoli son come i loro figliuoli; ed ecco che dobbiam sottoporre i nostri figliuoli e le nostre figliuole alla schiavitù, e alcune delle nostre figliuole son già ridotte schiave; e noi non possiamo farci nulla, giacché i nostri campi e le nostre vigne sono in mano d’altri”.

Geremia 30:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 30:8 (RIV) »
In quel giorno, dice l’Eterno degli eserciti, io spezzerò il suo giogo di sul tuo collo, e romperò i tuoi legami; e gli stranieri non ti faran più loro schiavo;

Geremia 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:14 (RIV) »
Infatti, nazioni numerose e re potenti ridurranno in servitù i Caldei stessi; io li retribuirò secondo le loro azioni, secondo l’opera delle loro mani.

Geremia 34:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 34:14 (RIV) »
“Al termine di sette anni, ciascuno di voi rimandi libero il suo fratello ebreo, che si sarà venduto a lui; ti serva sei anni, poi rimandalo da casa tua libero”; ma i vostri padri non ubbidirono e non prestarono orecchio.

Esodo 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 1:14 (RIV) »
e amareggiaron loro la vita con una dura servitù, adoprandoli nei lavori d’argilla e di mattoni, e in ogni sorta di lavori nei campi. E imponevano loro tutti questi lavori, con asprezza.

Deuteronomio 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 15:12 (RIV) »
Se un tuo fratello ebreo o una sorella ebrea si vende a te, ti servirà sei anni; ma il settimo, lo manderai via da te libero.

Esodo 22:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 22:3 (RIV) »
Se il sole era levato quand’avvenne il fatto, vi sarà delitto d’omicidio. Il ladro dovrà risarcire il danno; se non ha di che risarcirlo, sarà venduto per ciò che ha rubato.

Geremia 27:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 27:7 (RIV) »
E tutte le nazioni saranno soggette a lui, al suo figliuolo e al figliuolo del suo figliuolo, finché giunga il tempo anche pel suo paese; e allora molte nazioni e grandi re lo ridurranno in servitù.

Levitico 25:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Levitico 25:39

Levitico 25:39 recita: "Se il tuo fratello diventa povero e si vende a te, non lo sottoporrai a servizio di schiavo." Questo versetto affronta la questione della schiavitù e del trattamento dei poveri in Israele. Esso stabilisce un principio fondamentale del rispetto della dignità umana, anche tra i membri del popolo di Dio.

Significato e Interpretazione

Il versetto invita alla compassione e alla generosità nei confronti dei bisognosi. La legge mosaica in questo contesto non solo regolava le pratiche economiche, ma incoraggiava anche un senso di comunità e cura reciproca. La schiavitù, sebbene accettata nel contesto storico, doveva essere esercitata con prudenza e senza abusare della vulnerabilità degli altri.

Commentario Biblico

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la vendita in schiavitù era un atto di estrema necessità. Dio comanda agli Israeliti di considerare la dignità e il valore dell'individuo, vietando loro di trattare i poveri come schiavi, ma piuttosto come lavoratori assunti, con diritti e dignità.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la legge non solo proteggeva il bisognoso dalla schiavitù, ma stabiliva anche una via di riscatto. Questo atto di grazia è fondamentale per comprendere il cuore della legge mosaica, che riflette l'amore e la giustizia di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che la schiavitù non era un sistema permanente; doveva essere trattata come una condizione temporanea. Gli Israeliti dovevano ricordare la loro schiavitù in Egitto e trattare i loro compatrioti con rispetto e umanità.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

  • Esodo 21:2-6: Tratta della liberazione degli schiavi e dei diritti degli stessi.
  • Deuteronomio 15:12-15: Il principio di liberare gli schiavi ogni sette anni.
  • Levitico 19:18: Il comando di "non vendicarsi" e di "non serbare rancore".
  • Matteo 7:12: La regola d'oro, che invita a trattare gli altri come si vorrebbe essere trattati.
  • Giovanni 8:34-36: La libertà in Cristo e il concetto di schiavitù e libertà spirituale.
  • Galati 5:1: La libertà che Cristo ci ha liberati, proponendo una riflessione sulla libertà spirituale.
  • Filippesi 2:3-4: L'importanza dell'umiltà e del servizio verso gli altri.
  • Giacomo 2:5: Dio ha scelto i poveri per essere eredi del regno.

Riflessioni Finali

Levitico 25:39 ci chiama a riflettere su come trattiamo coloro che sono in difficoltà. Questo versetto, così come i suoi correlati, rivela l'importanza della giustizia sociale e del servire l'un l'altro nel rispetto e nell'amore. Ogni interazione con il bisognoso deve essere guidata dalla compassione e dalla giustizia di Dio.

Parole Chiave per Approfondire

  • Significato del versetto della Bibbia
  • Interpretazioni del versetto biblico
  • Commento sui versetti della Bibbia
  • Riferimenti incrociati biblici
  • Collegamenti tematici nelle scritture bibliche
  • Studio comparativo dei versetti biblici
  • Riflessioni inter-bibliche

Strumenti per Ulteriori Ricerche

Per coloro che desiderano approfondire le relazioni tra i versetti, esistono diversi strumenti di studio: concordanze bibliche, guide ai riferimenti incrociati, e sistemi di riferimento biblico. Queste risorse possono aiutare a trovare facilmente collegamenti e a esplorare significati più profondi attraverso l'analisi comparativa delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia