Geremia 1:1 Significato del Versetto della Bibbia

Parole di Geremia, figliuolo di Hilkia, uno dei sacerdoti che stavano ad Anatoth, nel paese di Beniamino.

Versetto Precedente
« Isaia 66:24
Versetto Successivo
Geremia 1:2 »

Geremia 1:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:21 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno riguardo a que’ di Anatoth, che cercan la tua vita e dicono: “Non profetare nel nome dell’Eterno, se non vuoi morire per le nostre mani”;

1 Cronache 6:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 6:60 (RIV) »
e della tribù di Beniamino: Gheba e il suo contado, Allemeth col suo contado, Anatoth col suo contado. Le loro città erano in tutto in numero di tredici, pari al numero delle loro famiglie.

2 Cronache 36:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:21 (RIV) »
(affinché s’adempisse la parola dell’Eterno pronunziata per bocca di Geremia), fino a che il paese avesse goduto de’ suoi sabati; difatti esso dovette riposare per tutto il tempo della sua desolazione, finché furon compiuti i settant’anni.

Ezechiele 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:3 (RIV) »
la parola dell’Eterno fu espressamente rivolta al sacerdote Ezechiele, figliuolo di Buzi, nel paese dei Caldei, presso al fiume Kebar; e la mano dell’Eterno fu quivi sopra lui.

Geremia 32:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:7 (RIV) »
Ecco, Hanameel, figliuolo di Shallum, tuo zio, viene da te per dirti: Còmprati il mio campo ch’è ad Anatoth, poiché tu hai diritto di riscatto per comprarlo”.

Amos 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:1 (RIV) »
Parole di Amos, uno dei pastori di Tekoa, rivelategli in visione, intorno ad Israele, ai giorni di Uzzia, re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo, figliuolo di Joas, re d’Israele, due anni prima del terremoto.

Giosué 21:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 21:17 (RIV) »
E della tribù di Beniamino, Gabaon e il suo contado, Gheba e il suo contado,

Isaia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:1 (RIV) »
La visione d’Isaia, figliuolo d’Amots, ch’egli ebbe relativamente a Giuda e a Gerusalemme ai giorni di Uzzia, di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda.

Amos 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 7:10 (RIV) »
Allora Amatsia, sacerdote di Bethel, mandò a dire a Geroboamo, re d’Israele: “Amos congiura contro di te in mezzo alla casa d’Israele; il paese non può sopportare tutte le sue parole.

Isaia 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 2:1 (RIV) »
Parola che Isaia, figliuolo d’Amots, ebbe in visione, relativamente a Giuda e a Gerusalemme.

Geremia 1:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Geremia 1:1

Il verso di Geremia 1:1 è un verso significativo che introduce la chiamata e il ministero del profeta Geremia. In questo passaggio, si discute la rilevanza storica, teologica e profetica del libro di Geremia, e come questi aspetti possano fornire una comprensione più profonda attraverso l'analisi comparativa delle Scritture.

Contesto e Interpretazione

Questo verso di apertura stabilisce il contesto per tutto il libro. La frase "Le parole di Geremia, figlio di Hilkia" non solo identifica l'autore, ma sottolinea anche le circostanze storiche in cui svolge il suo ministero. I commentatori notano che il periodo vissuto da Geremia è caratterizzato da turbolenze politiche e spirituali, permettendo un'analisi profonda del suo ruolo come profeta in un tempo di crisi.

1. Origine e Missione di Geremia

Secondo i commentari di Matthew Henry, il riconoscimento delle origini di Geremia chiarisce che Dio lo ha scelto fin dall'inizio per una missione specifica. Henry evidenzia come la vita di Geremia fosse radicata nella chiamata divina, suggerendo che anche oggi Dio ha piani speciali per ciascuno di noi.

2. La Chiamata di Dio

Adam Clarke sottolinea l'importanza della risposta di Geremia alla chiamata di Dio, evidenziando il tema della obbedienza e della fede. La sua disponibilità ad ascoltare e seguire la volontà divina rappresenta un modello di comportamento per i credenti.

3. Riflessione Teologica

Una chiave di lettura teologica fornita da Albert Barnes è che il passo non è solo storico, ma si inserisce in una più ampia narrativa di salvezza. La chiamata di un profeta segna l'intervento di Dio nella storia umana per guidare il popolo verso la giustizia e il vero culto.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Il versetto di Geremia 1:1 può essere connesso con diversi altri passaggi della Bibbia per una comprensione più ampia. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati che possono essere utili per lo studio:

  • Esodo 3:10 - La chiamata di Mosè.
  • Isaia 6:8 - La disponibilità del profeta Isaia.
  • Geremia 20:9 - La profezia di Geremia e la sua difficoltà.
  • Ezechiele 2:1-3 - La chiamata di Ezechiele come profeta.
  • Luca 1:76 - La chiamata di Giovanni Battista.
  • Atti 13:2 - La chiamata dei missionari nella Chiesa primitiva.
  • Matteo 28:19-20 - La Grande Commissione agli apostoli.

Strumenti per l'Analisi e la Comprensione Biblica

Per una comprensione più profonda del verso e per facilitare la ricerca di riferimenti incrociati, si consiglia di utilizzare strumenti e risorse adeguati:

  • Concordanze Bibliche per la ricerca di parole chiave e riferimenti.
  • Guide di riferimento incrociato per un efficace studio delle Scritture.
  • Materiali di riferimento sull'analisi comparativa dei versetti.

Conclusione

Il verso Geremia 1:1 è fondamentale per comprendere il ministero profetico e il ruolo di Dio nella vita dei profeti. Attraverso un'analisi attenta e l'uso di risorse per riferimenti incrociati, possiamo guadagnare una maggiore comprensione delle Scritture e delle loro applicazioni nella nostra vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia