Geremia 20:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or Pashur, figliuolo d’Immer, sacerdote e capo-soprintendente della casa dell’Eterno, udì Geremia che profetizzava queste cose.

Versetto Precedente
« Geremia 19:15
Versetto Successivo
Geremia 20:2 »

Geremia 20:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 24:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 24:14 (RIV) »
il quindicesimo, Bilga; il sedicesimo, Immer;

2 Re 25:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 25:18 (RIV) »
Il capitano della guardia prese Seraia, il sommo sacerdote, Sofonia, il secondo sacerdote,

Esdra 2:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:37 (RIV) »
Figliuoli d’Immer, mille cinquantadue.

2 Cronache 35:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 35:8 (RIV) »
E i suoi principi fecero anch’essi un dono spontaneo al popolo, ai sacerdoti ed ai Leviti. Hilkia, Zaccaria e Jehiel, conduttori della casa di Dio, dettero ai sacerdoti per i sacrifizi della Pasqua, duemila seicento capi di minuto bestiame e trecento buoi.

Neemia 7:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:40 (RIV) »
Figliuoli di Immer, mille cinquantadue.

Atti 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:24 (RIV) »
Quando il capitano del tempio e i capi sacerdoti udiron queste cose, erano perplessi sul conto loro, non sapendo che cosa ciò potesse essere.

Atti 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 4:1 (RIV) »
Or mentr’essi parlavano al popolo, i sacerdoti e il capitano del tempio e i Sadducei sopraggiunsero,

Geremia 20:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Geremia 20:1

La Scrittura di Geremia 20:1 presenta un significativo contesto storico e che coinvolge il profeta Geremia, la sua missione e le sue esperienze di sofferenza. Questo versetto è carico di emozioni e presenta delle realtà che possono essere analizzate attraverso differenze commentari biblici per offrirne una comprensione profonda. Nei successivi paragrafi, esploreremo il significato di questo versetto attraverso le lenti di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto di Geremia 20:1

In questo versetto, viene descritto un evento in cui Paschhur, il sacerdote e capo del tempio, ascolta Geremia profetizzare su eventi futuri che coinvolgono il giudizio e la caduta di Gerusalemme. La reazione di Paschhur, che cerca di reprimere la voce del profeta, evidenzia l'opposizione che molti profeti affrontano.

Commento di Matteo Enrico

Mattia Enrico sottolinea la reazione violenta di Paschhur nei confronti di Geremia come una rappresentazione della persecuzione che i profeti devono affrontare per il loro compito divino. Egli nota che Paschhur non solo cattura Geremia, ma lo umilia pubblicamente. Questa umiliazione è vista come un simbolo della lotta per mantenere la verità in un tempo di corruzione. La resilienza di Geremia, nonostante la sua sofferenza, diventa un testamento al suo ministero e alla sua devozione verso Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes espande ulteriormente l'idea di opposizione, notando come le parole e le azioni di Paschhur rappresentino le forze opposte alla verità divina. Egli interpreta la punizione inflitta a Geremia come una reazione alle sue profezie di giudizio e calamità. Barnes enfatizza che queste esperienze di persecuzione possono essere comuni tra i servitori di Dio, sottolineando la necessità di fede e perseveranza in mezzo alle avversità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi psicologica della sofferenza di Geremia. Egli descrive il profeta come profondamente innamorato del suo popolo, e quindi la sua pena è sia personale che nazionale. Clarke porta alla luce come la confusione e la sofferenza di Geremia siano evidenti, tuttavia la sua fede in Dio rimane inalterata. Il suo commento enfatizza l'importanza della speranza anche nei momenti di buio e disperazione.

Riflessioni e Connessioni Tematiche

Il versetto non solo parla della vita di Geremia, ma crea anche delle connessioni tra altri passi della Bibbia. Viene spesso collegato ad altri versetti che trattano della sofferenza dei profeti e della necessità di rimanere fermi nella fede. Alcuni versetti correlati includono:

  • Michea 3:5 - Richiama l'attenzione sull'opposizione ai profeti.
  • Ezechiele 2:3-5 - Espone la chiamata dei profeti e la durezza dei cuori delle persone.
  • Matteo 5:10 - Benedizione per quelli che sono perseguitati per la giustizia.
  • Giovanni 15:20 - Esorta i discepoli su come il mondo li odierà se hanno seguito il Signore.
  • 2 Timoteo 3:12 - Ricorda che chiunque desidera vivere piamente in Cristo subirà persecuzioni.
  • Atti 7:52 - Esamina il trattamento dei profeti da parte del popolo.
  • Romani 8:18 - Confronta la sofferenza presente con la gloria futura.

Utilità delle Connessioni Bibliche

Il versetto di Geremia 20:1 è un perfetto esempio di come le Scritture possano interagire attraverso cross-referencing biblico. Può servire come strumento per comprendere le battaglie spirituali che i servitori di Dio affrontano ed evidenziare la costanza della loro chiamata. Attraverso la cross-referenziazione biblica, i lettori possono trarre analogie e motivazioni dalle esperienze di Geremia e confrontarle con altre Scritture.

Conclusione

In conclusione, Geremia 20:1 non è solo un resoconto della vita personale del profeta, ma riflette un tema più ampio della sofferenza dei servitori di Dio. Attraverso i contributi di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, i lettori possono ottenere un approfondimento significativo di quanto sia cruciale mantenere la fede di fronte all'opposizione. Queste interpretazioni e gli insegnamenti contenuti in questo versetto continuano ad essere estremamente rilevanti nella vita dei credenti oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia