Geremia 46:1 Significato del Versetto della Bibbia

Parola dell’Eterno che fu rivolta a Geremia riguardo alle nazioni.

Versetto Precedente
« Geremia 45:5
Versetto Successivo
Geremia 46:2 »

Geremia 46:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 1:10 (RIV) »
Vedi, io ti costituisco oggi sulle nazioni e sopra i regni, per svellere, per demolire, per abbattere, per distruggere, per edificare e per piantare”.

Genesi 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:5 (RIV) »
Da essi vennero i popoli sparsi nelle isole delle nazioni, nei loro diversi paesi, ciascuno secondo la propria lingua, secondo le loro famiglie, nelle loro nazioni.

Numeri 23:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:9 (RIV) »
Io lo guardo dal sommo delle rupi e lo contemplo dall’alto dei colli; ecco, è un popolo che dimora solo, e non è contato nel novero delle nazioni.

Geremia 25:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 25:15 (RIV) »
Poiché così m’ha parlato l’Eterno, l’Iddio d’Israele: Prendi di mano mia questa coppa del vino della mia ira, e danne a bere a tutte le nazioni alle quali ti manderò.

Geremia 4:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 4:7 (RIV) »
Un leone balza fuori dal folto del bosco, e un distruttore di nazioni s’è messo in via, ha lasciato il suo luogo, per ridurre il tuo paese in desolazione, sì che le tue città saranno rovinate e prive d’abitanti.

Zaccaria 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 2:8 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno degli eserciti: E’ per rivendicare la sua gloria, ch’egli mi ha mandato verso le nazioni che han fatto di voi la loro preda; perché chi tocca voi tocca la pupilla dell’occhio suo.

Romani 3:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 3:29 (RIV) »
Iddio è Egli forse soltanto l’Iddio de’ Giudei? Non è Egli anche l’Iddio de’ Gentili? Certo lo è anche de’ Gentili,

Geremia 46:1 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione di Geremia 46:1

Significato e Interpretazione:

Il versetto Geremia 46:1 apre una sezione del libro del profeta Geremia riguardante il giudizio di Dio sulle nazioni, in particolare l'Egitto. Con le parole "La parola che l'eterna ha rivolto a Geremia, riguardo alle nazioni," il versetto indica che il messaggio di Dio non è soltanto per Israele ma anche per i popoli circostanti. Qui, l'attenzione si concentra sulla condanna dell'Egitto, un potere politico e militare significativo dell'epoca.

Contesto e Importance:

Geremia, profeta durante un periodo di tumulto, si trova in un contesto storico in cui l'Egitto si sta preparando per una guerra. Questo versetto è l'introduzione a un profondo messaggio di profezia e avvertimento. Questo mostra la sovranità di Dio sulle nazioni e come Egli possa usare, o punire, i poteri terreni per compiere i Suoi scopi.

Commento da alti studiosi:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della profezia come avvertimento per le nazioni che osi sfidare Dio. Il suo commento evidenzia che Dio non dimentica i peccati delle nazioni, compreso l'Egitto, che ha schiavizzato il Suo popolo.
  • Albert Barnes: Rileva che il capitolo segna l'inizio di un messaggio di giudizio contro l'Egitto e che serve come avvertimento per gli altri. Barnes allude anche a come il potere dell'Egitto sarà vanificato dall'intervento divino.
  • Adam Clarke: Sottolinea il tono solenne di questa dichiarazione e mette in evidenza che la parola di Dio è autorizzata e potente. Il suo commento richiama l'attenzione sulla continua ribellione dell'Egitto e sull'imminente giudizio.

Collegamenti tra i versetti Biblici:

Per comprendere meglio Geremia 46:1, è utile considerare i seguenti versi e come essi interagiscono:

  • Isaia 19:1 - Profetizza della caduta dell'Egitto e del suo giudizio.
  • Ezechiele 30:4-5 - Commenta sul destino dell'Egitto e delle sue alleanze.
  • Geremia 25:19-26 - Include l'Egitto tra le nazioni che saranno giudicate.
  • Habacuc 2:17 - Riferimenti al giudizio contro le nazioni oppressori.
  • Geremia 43:1-7 - Riguardo alla cattività dell'Egitto e al suo rifiuto di ascoltare.
  • Geremia 44:30 - Un ulteriore giudizio su Faraone e l'Egitto.
  • Ésapio Nefal 3:19 - Indica il giudizio di Dio su tutte le nazioni.
  • Isaia 30:4-5 - Una condanna del potere egiziano e la sua fragilità.
  • Matteo 2:15 - Ritorno dall'Egitto e la protezione di Dio.
  • Apocalisse 11:8 - Riferimenti simbolici a città profane come l'Egitto.

Riflessioni Finali:

Questo versetto offre una finestra sulla giustizia di Dio e il suo esercizio sovrano. Per i lettori, sottolinea l'importanza di ascoltare e rispettare le parole di Dio, non solo per il popolo di Israele ma per tutte le nazioni. Le connessioni tra i diversi versetti biblici forniscono un quadro più ampio della sovranità divina e del suo rapporto con il mondo.

Risorse di Riferimento:

Per chi desidera approfondire l'analisi e la comprensione dei versetti biblici, è utile avere a disposizione:

  • Mappa o Concordanza Biblica - Strumenti per l'analisi comparative.
  • Guide di studio sui riferimenti incrociati nella Bibbia.
  • Risorse di riferimento Espressione Biblica per una ricerca approfondita.
  • Sistemi di riferimento incrociati per l'interpretazione dei testi.
  • Pratiche di studio incrociato per migliorare la comprensione biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia