Geremia 46:7 Significato del Versetto della Bibbia

Chi è colui che sale come il Nilo, e le cui acque s’agitano come quelle de’ fiumi?

Versetto Precedente
« Geremia 46:6
Versetto Successivo
Geremia 46:8 »

Geremia 46:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 47:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 47:2 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Ecco, delle acque salgono dal settentrione; formano un torrente che straripa; esse inondano il paese e tutto ciò che contiene, le città e i loro abitanti; gli uomini mandano grida, tutti gli abitanti del paese urlano.

Isaia 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:7 (RIV) »
perciò ecco, il Signore sta per far salire su loro le potenti e grandi acque del fiume, cioè il re d’Assiria e tutta la sua gloria; esso s’eleverà da per tutto sopra il suo livello, e strariperà su tutte le sponde.

Daniele 11:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 11:22 (RIV) »
E le forze che inonderanno il paese saranno sommerse davanti a lui, saranno infrante, come pure un capo dell’alleanza.

Cantico dei Cantici 8:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 8:5 (RIV) »
Chi è colei che sale dal deserto appoggiata all’amico suo? Io t’ho svegliata sotto il melo, dove tua madre t’ha partorito, dove quella che t’ha partorito, s’è sgravata di te.

Cantico dei Cantici 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:6 (RIV) »
Chi è colei che sale dal deserto, simile a colonne di fumo, profumata di mirra e d’incenso e d’ogni aroma de’ mercanti?

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Daniele 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:26 (RIV) »
Dopo le sessantadue settimane, un unto sarà soppresso, nessuno sarà per lui. E il popolo d’un capo che verrà, distruggerà la città e il santuario; la sua fine verrà come un’inondazione; ed è decretato che vi saranno delle devastazioni sino alla fine della guerra.

Amos 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 8:8 (RIV) »
Il paese non tremerà esso a motivo di questo? Ogni suo abitante non ne farà egli cordoglio? Il paese si solleverà tutto quanto come il fiume, ondeggerà, e s’abbasserà come il fiume d’Egitto.

Apocalisse 12:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 12:15 (RIV) »
E il serpente gettò dalla sua bocca, dietro alla donna, dell’acqua a guisa di fiume, per farla portar via dalla fiumana.

Geremia 46:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Geremia 46:7

Il versetto di Geremia 46:7 pone una domanda retorica riguardo alla forza e alla motivazione di un esercito in movimento. Questa domanda è fondamentale per comprendere il contesto storico della profezia di Geremia riguardo all'Egitto e alla sua imminente invasione e sconfitta. I commentatori, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono importanti intuizioni e spiegazioni in merito a questo versetto.

Contesto del Versetto

In questo passo, Geremia si rivolge ai timori del popolo riguardo all'assalto dei nemici. L'interrogativo sull’abilità dell'esercito egiziano di affrontare l'avversario mette in evidenza la debolezza umana di fronte alle potenze divine. Matthew Henry sottolinea che la forza di un esercito non è rappresentata solo dal numero di soldati, ma anche dalla guida e dalla volontà divina.

Interpretazione e Significato

Albert Barnes osserva che questo versetto pone in risalto il tema della dipendenza da Dio per la vittoria. Senza la benedizione divina, anche i più potenti eserciti sono destinati alla sconfitta. Oleh questo, il profeta invita il popolo a riflettere sulla loro condizione spirituale, non solo militare.

Temi Principali

  • La vulnerabilità delle potenze umane: Anche i grandi eserciti possono crollare se non sostenuti da Dio.
  • Il potere di Dio nella battaglia: La vera vittoria nasce dalla sua guida.
  • Questionare la sicurezza umana: Gli esseri umani mettono spesso la loro fiducia in forze materiali piuttosto che in Dio.

Collegamenti con altri Versetti

Questo versetto può essere incrociato con altri passaggi che trattano temi simili. Eccone alcuni:

  • Salmo 20:7: "Alcuni si vantano dei carri e altri dei cavalli, ma noi ci vanto nel nome del Signore, nostro Dio."
  • Isaia 31:1: "Guai a quelli che scendono in Egitto per cercare aiuto, e pongono la loro fiducia nei cavalli!"
  • Proverbi 21:31: "Il cavallo è preparato per il giorno della battaglia, ma la vittoria appartiene al Signore."
  • Giosuè 1:9: "Non ti ho comandato io? Sii forte e coraggioso; non temere e non sconfortarti, perché il Signore, il tuo Dio, è con te dovunque tu vada."
  • Esodo 14:14: "Il Signore combatterà per voi, e voi starete tranquilli."
  • 2 Cronache 20:15: "Non temiate e non vi spaventate per questa grande schiera, perché non è vostra la guerra, ma di Dio."
  • Romani 8:31: "Che diremo dunque a questo riguardo? Se Dio è per noi, chi sarà contro di noi?"

Conclusione

Il versetto di Geremia 46:7 invita a riflettere su dove riponiamo la nostra fiducia nei momenti di conflitto e difficoltà. Significativamente, ci ricorda che la fiducia in Dio è fondamentale. Inoltre, ci fornisce un eccellente esempio di come qualche versetto biblico possa essere confrontato e incrociato, per approfondire la nostra comprensione della Scrittura. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo trarre legami significativi tra i testi e i temi throughout the Bible.

Approfondimenti e Studi Futuri

Per chi fosse interessato a un'analisi comparativa più approfondita o a ulteriori esplorazioni dei legami tematici tra le Scritture, il cross-referencing è un utile strumento. Ciò non solo arricchisce la nostra comprensione delle Scritture, ma favorisce anche un dialogo inter-biblico che ci permette di vedere il ponte tra l'Antico e il Nuovo Testamento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia