Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEfesini 1:1 Versetto della Bibbia
Efesini 1:1 Significato del Versetto della Bibbia
Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi che sono in Efeso ed ai fedeli in Cristo Gesù.
Efesini 1:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Colossesi 1:2 (RIV) »
ai santi e fedeli fratelli in Cristo che sono in Colosse, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre.

2 Corinzi 1:1 (RIV) »
Paolo, apostolo di Cristo Gesù per la volontà di Dio, e il fratello Timoteo, alla chiesa di Dio che è in Corinto, con tutti i santi che sono in tutta l’Acaia,

1 Corinzi 1:1 (RIV) »
Paolo, chiamato ad essere apostolo di Cristo Gesù per la volontà di Dio, e il fratello Sostene,

Galati 1:1 (RIV) »
Paolo, apostolo (non dagli uomini né per mezzo d’alcun uomo, ma per mezzo di Gesù Cristo e di Dio Padre che l’ha risuscitato dai morti),

Romani 1:1 (RIV) »
Paolo, servo di Cristo Gesù, chiamato ad essere apostolo, appartato per l’Evangelo di Dio,

Romani 1:7 (RIV) »
a quanti sono in Roma, amati da Dio, chiamati ad esser santi, grazia a voi e pace da Dio nostro Padre e dal Signore Gesù Cristo.

1 Corinzi 4:17 (RIV) »
Appunto per questo vi ho mandato Timoteo, che è mio figliuolo diletto e fedele nel Signore; egli vi ricorderà quali siano le mie vie in Cristo Gesù, com’io insegni da per tutto, in ogni chiesa.

Efesini 6:21 (RIV) »
Or acciocché anche voi sappiate lo stato mio e quello ch’io fo, Tichico, il caro fratello e fedel ministro del Signore, vi farà saper tutto.

Apocalisse 2:10 (RIV) »
Non temere quel che avrai da soffrire; ecco, il diavolo sta per cacciare alcuni di voi in prigione, perché siate provati: e avrete una tribolazione di dieci giorni. Sii fedele fino alla morte, e io ti darò la corona della vita.

Apocalisse 17:14 (RIV) »
Costoro guerreggeranno contro l’Agnello, e l’Agnello li vincerà, perché egli è il Signor dei signori e il Re dei re; e vinceranno anche quelli che sono con lui, i chiamati, gli eletti e fedeli.

Atti 19:1 (RIV) »
Or avvenne, mentre Apollo era a Corinto, che Paolo, avendo traversato la parte alta del paese, venne ad Efeso; e vi trovò alcuni discepoli, ai quali disse:

Atti 16:15 (RIV) »
E dopo che fu battezzata con quei di casa, ci pregò dicendo: Se mi avete giudicata fedele al Signore, entrate in casa mia, e dimoratevi. E ci fece forza.

Luca 16:10 (RIV) »
Chi è fedele nelle cose minime, è pur fedele nelle grandi; e chi è ingiusto nelle cose minime, è pure ingiusto nelle grandi.

Apocalisse 2:13 (RIV) »
Io conosco dove tu abiti, cioè là dov’è il trono di Satana; eppur tu ritieni fermamente il mio nome, e non rinnegasti la mia fede, neppure nei giorni in cui Antipa, il mio fedel testimone, fu ucciso tra voi, dove abita Satana.

1 Corinzi 4:12 (RIV) »
e ci affatichiamo lavorando con le nostre proprie mani; ingiuriati, benediciamo; perseguitati, sopportiamo; diffamati, esortiamo;
Efesini 1:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Efesini 1:1
Introduzione
Efesini 1:1 offre una profondità di significato che merita di essere esplorata. In questo versetto, l'apostolo Paolo si presenta come un apostolo di Cristo Gesù e si rivolge ai santi che sono ad Efeso. La comprensione di questo versetto è fondamentale per navigare nei temi più ampi della lettera e per collegarlo ad altri scritti biblici.
Commento sul Versetto
Secondo Mattia Enrico, Paolo stabilisce la sua autorità non solo per affermare la sua posizione, ma anche per legittimare il messaggio che sta per presentare. È essenziale, in un'analisi biblica, considerare che gli autori delle lettere dell'apostolo Paolo si identificano sempre con un titolo di autorità, in questo caso "apostolo", che implica una missione e una responsabilità divine.
Albert Barnes sottolinea che la posizione di Paolo come apostolo è indicativa della sua missione divina, che lo autorizza a dirigere i cristiani verso la verità e la santità. Le lettere di Paolo si concentrano sull'importanza di vivere in conformità con l'insegnamento di Cristo, e nel caso di Efesini, si collega fortemente alla dottrina della Chiesa e alla sue funzioni.
Adam Clarke aggiunge che il termine "santi" si riferisce a coloro che sono stati separati per un uso particolare da Dio. Questi componenti di santità sono essenziali nel contesto della comunità cristiana, poiché mostrano la chiamata alla purezza e all'impegno del popolo di Dio.
Temi Principali
- Riconoscimento dell'Autorità di Paolo: Paolo si presenta come apostolo, sottolineando il suo ruolo distinto e la chiamata divina.
- Identità dei Cristiani: I destinatari sono chiamati "santi", evidenziando la loro separazione e dedicazione a Dio.
- Impegno alla Santità: La lettera invita i credenti a seguire l’esempio di Cristo e vivere in modo santo.
Collegamenti con Altri Versetti Biblici
Questo versetto si collega a numerosi altri passaggi che supportano la sua interpretazione e offrono un contesto più ampio. Ecco alcuni riferimenti incrociati che potresti considerare:
- Romani 1:7 - "A tutti coloro che sono in Roma, amati di Dio, chiamati ad essere santi."
- 1 Corinzi 1:2 - "Alla Chiesa di Dio che è in Corinto, ai santificati in Cristo Gesù."
- Colossesi 1:2 - "Ai santi e fedeli fratelli in Cristo che sono a Colosse."
- Filippesi 1:1 - "A tutti i santi in Cristo Gesù, che sono a Filippi."
- 2 Timoteo 1:9 - "Egli ci ha salvati e chiamati con una santa chiamata."
- 1 Pietro 1:15 - "Ma, come colui che vi ha chiamati è santo, così anche voi siate santi."
- Efesini 4:1 - "Esorto, dunque, voi, prigioniero nel Signore, a comportarvi in modo degno."
Conclusione
Efesini 1:1 è un versetto che invita i lettori a riflettere sull'importanza dell'autorità apostolica, sullo stato di santità dei credenti e sull'appello universale alla santità in Cristo. L'approfondimento di questo versetto attraverso un'analisi intertestamentaria e comparativa con altri passaggi biblici arricchisce la comprensione e l'applicazione della fede cristiana. Utilizzare strumenti di riferimento biblico, come una concordanza o una guida di riferimento, può essere di grande aiuto per chi desidera approfondire ulteriormente le connessioni tra i diversi versetti e le loro implicazioni teologiche.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.