Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEfesini 1:17 Versetto della Bibbia
Efesini 1:17 Significato del Versetto della Bibbia
affinché l’Iddio del Signor nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per la piena conoscenza di lui,
Efesini 1:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 11:2 (RIV) »
Lo spirito dell’Eterno riposerà su lui: spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di forza, spirito di conoscenza e di timor dell’Eterno.

Giacomo 3:17 (RIV) »
Ma la sapienza che è da alto, prima è pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità senza ipocrisia.

Colossesi 1:9 (RIV) »
Perciò anche noi, dal giorno che abbiamo ciò udito, non cessiamo di pregare per voi, e di domandare che siate ripieni della profonda conoscenza della volontà di Dio in ogni sapienza e intelligenza spirituale,

2 Pietro 1:3 (RIV) »
Poiché la sua potenza divina ci ha donate tutte le cose che appartengono alla vita e alla pietà mediante la conoscenza di Colui che ci ha chiamati mercé la propria gloria e virtù,

Efesini 3:18 (RIV) »
affinché, essendo radicati e fondati nell’amore, siate resi capaci di abbracciare con tutti i santi qual sia la larghezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità dell’amore di Cristo,

2 Pietro 3:18 (RIV) »
ma crescete nella grazia e nella conoscenza del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo. A lui sia la gloria, ora e in sempiterno. Amen.

Giovanni 17:3 (RIV) »
E questa è la vita eterna: che conoscano te, il solo vero Dio, e colui che tu hai mandato, Gesù Cristo.

Efesini 1:3 (RIV) »
Benedetto sia l’Iddio e Padre del nostro Signor Gesù Cristo, il quale ci ha benedetti d’ogni benedizione spirituale ne’ luoghi celesti in Cristo,

Matteo 11:27 (RIV) »
Ogni cosa m’è stata data in mano dal Padre mio; e niuno conosce appieno il Figliuolo, se non il Padre, e niuno conosce appieno il Padre, se non il Figliuolo e colui al quale il Figliuolo avrà voluto rivelarlo.

1 Corinzi 2:10 (RIV) »
Ma a noi Dio le ha rivelate per mezzo dello Spirito; perché lo spirito investiga ogni cosa, anche le cose profonde di Dio.

Giovanni 17:25 (RIV) »
Padre giusto, il mondo non t’ha conosciuto, ma io t’ho conosciuto; e questi hanno conosciuto che tu mi hai mandato;

Giovanni 20:17 (RIV) »
Gesù le disse: Non mi toccare, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli, e dì loro: Io salgo al Padre mio e Padre vostro, all’Iddio mio e Iddio vostro.

Efesini 3:5 (RIV) »
Il quale mistero, nelle altre età, non fu dato a conoscere ai figliuoli degli uomini nel modo che ora, per mezzo dello Spirito, è stato rivelato ai santi apostoli e profeti di Lui;

Colossesi 2:2 (RIV) »
affinché siano confortati nei loro cuori essendo stretti insieme dall’amore, mirando a tutte le ricchezze della piena certezza dell’intelligenza, per giungere alla completa conoscenza del mistero di Dio:

Geremia 24:7 (RIV) »
E darò loro un cuore, per conoscer me che sono l’Eterno; saranno mio popolo, e io sarò loro Dio, perché si convertiranno a me con tutto il loro cuore.

Giovanni 14:26 (RIV) »
ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v’insegnerà ogni cosa e vi rammenterà tutto quello che v’ho detto.

2 Corinzi 12:1 (RIV) »
Bisogna gloriarmi: non è cosa giovevole, ma pure, verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore.

1 Corinzi 12:8 (RIV) »
Infatti, a uno è data mediante lo Spirito parola di sapienza; a un altro, parola di conoscenza, secondo il medesimo Spirito;

Giovanni 8:54 (RIV) »
Gesù rispose: S’io glorifico me stesso, la mia gloria è un nulla; chi mi glorifica è il Padre mio, che voi dite esser vostro Dio,

Tito 1:1 (RIV) »
Paolo, servitore di Dio e apostolo di Gesù Cristo per la fede degli eletti di Dio e la conoscenza della verità che è secondo pietà,
Efesini 1:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Ephesians 1:17
L'apostolo Paolo, nella sua lettera agli Efesini, esprime il desiderio di una comprensione profonda e spirituale per i credenti, attraverso il versetto 1:17. Questo versetto recita: "Che il Dio del nostro Signore Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione nella conoscenza di lui".
Interpretazioni e Spiegazioni
Il versetto contiene elementi cruciali che vengono commentati da diverse fonti:
-
Spirito di Sapienza:
Secondo Matthew Henry, il "spirito di sapienza" si riferisce alla saggezza pratica che il credente deve avere per comprendere e vivere secondo i principi divini.
-
Rivelazione:
Albert Barnes sottolinea l'importanza della rivelazione divina, che è necessaria affinché i credenti possano comprendere la grandezza e le meraviglie di Dio in modo più profondo.
-
Conoscenza di Lui:
Come spiega Adam Clarke, la "conoscenza di Lui" implica una relazione intima e personale con Dio, in cui il credente non solo conosce Dio intellettualmente, ma anche sperimenta la Sua presenza nella vita quotidiana.
Collegamenti e Riferimenti Incrociati
Ephesians 1:17 si collega a varie Scritture che approfondiscono il tema della rivelazione e della saggezza divina. Ecco alcuni versetti correlati:
- Proverbi 2:6: "Poiché il Signore dà la sapienza; dalla sua bocca escono conoscenza e discernimento."
- Colossesi 1:9: "Infatti, da quando abbiamo ricevuto notizie della vostra fede in Cristo e dell’amore che avete verso tutti i santi, non smettiamo di pregare per voi..."
- Giacomo 1:5: "Se qualcuno di voi manca di saggezza, la chieda a Dio che a tutti dà liberalmente e senza rinfacciare, e gli sarà data."
- Salmo 119:18: "Apri i miei occhi, affinché possa vedere le meraviglie della tua legge."
- Efesini 3:16: "Egli vi dia, secondo le ricchezze della sua gloria, di essere potentemente rafforzati mediante il suo Spirito nell’uomo interiore..."
- Filippesi 1:9-10: "E questo è il mio desiderio: che il vostro amore aumenti sempre di più nella conoscenza e in ogni discernimento."
- 1 Corinzi 2:12: "Ora noi abbiamo ricevuto, non lo spirito del mondo, ma lo Spirito che proviene da Dio, affinché conosciamo le cose che ci sono state donate da Dio."
Il Significato di Ephesians 1:17 nel Contesto Biblico
Paolo sta cercando di far crescere la comunità cristiana in Efeso nella loro conoscenza spirituale, affinché possano operare efficacemente nel mondo. La saga di Paolo è chiara: la vera saggezza e la comprensione vengono solo da Dio, ed è attraverso il Suo Spirito che questa rivelazione avviene.
Riflessioni Finali
Per chi cerca significati e comprensioni dei versetti biblici, questo versetto serve come un promemoria che la vera conoscenza viene dall'intimità con Dio e che questa intimità è rafforzata dalla preghiera e dalla meditazione sulla Sua parola. Le parole di Paolo incoraggiano i lettori a cercare la saggezza e la rivelazione che Dio desidera dare a coloro che si applicano a Lui con cuore sincero.
Risorse Utili per lo Studio Biblico
Se desideri approfondire la tua comprensione e la tua esperienza con la Bibbia, considera l'utilizzo di strumenti per la cross-referenziazione biblica e concordanze. Queste risorse possono aiutarti a scoprire connessioni tematiche e versetti che si intrecciano tra loro, offrendo una visione più ricca e completa della Parola di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.