2 Corinzi 12:1 Significato del Versetto della Bibbia

Bisogna gloriarmi: non è cosa giovevole, ma pure, verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore.

Versetto Precedente
« 2 Corinzi 11:33
Versetto Successivo
2 Corinzi 12:2 »

2 Corinzi 12:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Galati 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 1:12 (RIV) »
poiché io stesso non l’ho ricevuto né l’ho imparato da alcun uomo, ma l’ho ricevuto per rivelazione di Gesù Cristo.

1 Giovanni 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:20 (RIV) »
ma sappiamo che il Figliuol di Dio è venuto e ci ha dato intendimento per conoscere Colui che è il vero; e noi siamo in Colui che è il vero Dio, nel suo Figliuolo Gesù Cristo. Quello è il vero Dio e la vita eterna.

2 Corinzi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:7 (RIV) »
E perché io non avessi ad insuperbire a motivo della eccellenza delle rivelazioni, m’è stata messa una scheggia nella carne, un angelo di Satana, per schiaffeggiarmi ond’io non insuperbisca.

Atti 26:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:13 (RIV) »
io vidi, o re, per cammino a mezzo giorno, una luce dal cielo, più risplendente del sole, la quale lampeggiò intorno a me ed a coloro che viaggiavan meco.

1 Corinzi 10:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 10:23 (RIV) »
Ogni cosa è lecita ma non ogni cosa è utile; ogni cosa è lecita ma non ogni cosa edifica.

2 Corinzi 8:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 8:10 (RIV) »
E qui vi do un consiglio; il che conviene a voi i quali fin dall’anno passato avete per i primi cominciato non solo a fare ma anche a volere:

2 Corinzi 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 12:11 (RIV) »
Son diventato pazzo; siete voi che mi ci avete costretto; poiché io avrei dovuto esser da voi raccomandato; perché in nulla sono stato da meno di cotesti sommi apostoli, benché io non sia nulla.

2 Corinzi 11:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 11:16 (RIV) »
Lo dico di nuovo: Nessuno mi prenda per pazzo; o se no, anche come pazzo accettatemi, onde anch’io possa gloriarmi un poco.

Galati 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 2:2 (RIV) »
E vi salii in seguito ad una rivelazione, ed esposi loro l’Evangelo che io predico fra i Gentili, ma lo esposi privatamente ai più ragguardevoli, onde io non corressi o non avessi corso in vano.

Atti 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 22:17 (RIV) »
Or avvenne, dopo ch’io fui tornato a Gerusalemme, che mentre pregavo nel tempio fui rapito in estasi,

Atti 18:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 18:9 (RIV) »
E il Signore disse di notte in visione a Paolo: Non temere ma parla e non tacere;

Ezechiele 11:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 11:24 (RIV) »
E lo spirito mi trasse in alto, e mi menò in Caldea presso quelli ch’erano in cattività, in visione, mediante lo spirito di Dio; e la visione che avevo avuta scomparve d’innanzi a me;

Daniele 10:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 10:5 (RIV) »
alzai gli occhi, guardai, ed ecco un uomo, vestito di lino, con attorno ai fianchi una cintura d’oro d’Ufaz.

Gioele 2:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:28 (RIV) »
E, dopo questo, avverrà che io spanderò il mio spirito sopra ogni carne, e i vostri figliuoli e le vostre figliuole profetizzeranno, i vostri vecchi avranno dei sogni, i vostri giovani avranno delle visioni.

Giovanni 16:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:7 (RIV) »
Pure, io vi dico la verità, egli v’è utile ch’io me ne vada; perché, se non me ne vo, non verrà a voi il Consolatore; ma se me ne vo, io ve lo manderò.

Atti 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 9:10 (RIV) »
Or in Damasco v’era un certo discepolo, chiamato Anania; e il Signore gli disse in visione: Anania! Ed egli rispose: Eccomi, Signore.

Atti 23:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:11 (RIV) »
E la notte seguente il Signore si presentò a Paolo, e gli disse: Sta’ di buon cuore; perché come hai reso testimonianza di me a Gerusalemme, così bisogna che tu la renda anche a Roma.

Numeri 12:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 12:6 (RIV) »
E l’Eterno disse: “Ascoltate ora le mie parole; se v’è tra voi alcun profeta, io, l’Eterno, mi faccio conoscere a lui in visione, parlo con lui in sogno.

Giovanni 18:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 18:14 (RIV) »
Or Caiàfa era quello che avea consigliato a’ Giudei esser cosa utile che un uomo solo morisse per il popolo.

1 Corinzi 6:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 6:12 (RIV) »
Ogni cosa m’è lecita, ma non ogni cosa è utile. Ogni cosa m’è lecita, ma io non mi lascerò dominare da cosa alcuna.

Ezechiele 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 1:1 (RIV) »
Or avvenne l’anno trentesimo, il quinto giorno del quarto mese, che, essendo presso al fiume Kebar, fra quelli ch’erano stati menati in cattività, i cieli s’aprirono, e io ebbi delle visioni divine.

Efesini 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 3:3 (RIV) »
come per rivelazione mi sia stato fatto conoscere il mistero, di cui più sopra vi ho scritto in poche parole;

2 Corinzi 12:1 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Corinzi 12:1

2 Corinzi 12:1: "È necessario vantarsi; non è utile, ma verrò alle visioni e alle rivelazioni del Signore."

Questa scrittura si inserisce in un contesto di difesa da parte di Paolo della sua apostolicità, dove si trova costretto a "vantarsi" per il bene della Chiesa e della verità. I commentari pubblici ci forniscono una comprensione più profonda di questo versetto.

Significato e interpretazione

Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono tutti note mondane ed esegetiche su questo versetto.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che questa dichiarazione di Paolo è ironica. Non ama vantarsi, ma sente che è necessario per stabilire la sua autorità apostolica. La sua intenzione è mettere in evidenza le visioni e le esperienze che ha ricevuto dal Signore stesso.

  • Albert Barnes:

    Barnes evidenzia che Paolo usa un linguaggio che indica la sua riluttanza a glorificarsi. Tuttavia, per il bene della congregazione, si sente spinto a comunicare quelle rivelazioni straordinarie che ha ricevuto.

  • Adam Clarke:

    Clarke commenta che le "visioni e rivelazioni" a cui Paolo si riferisce sono esperienze spirituali che dimostrano l'autenticità della sua chiamata. Commenta anche come Paolo possa sembrare in contraddizione con il suo messaggio di umiltà. Tuttavia, queste esperienze parlano dell'intervento diretto di Dio nelle sue missioni.

Connessioni e riferimenti incrociati

Questo versetto è sostenuto da diversi altri passaggi biblici che aiutano ad arricchire la nostra comprensione dei versetti biblici e delle interpretazioni bibliche. Ecco alcuni riferimenti:

  • Atti 9:3-6: Paolo ha un’esperienza trasformativa quando incontra Gesù sulla via di Damasco.
  • 2 Corinzi 12:2-4: Paolo parla di un "uomo in Cristo" che ha avuto visioni che non possono essere rivelate.
  • Galati 1:11-12: Paolo enfatizza che il suo vangelo non è di origine umana, ma ricevuto attraverso una rivelazione diretta da Cristo.
  • 1 Corinzi 15:8: Paolo rivela di essere apparso anche a lui dopo la resurrezione, sottolineando l'importanza delle sue testimonianze.
  • Romani 1:5: Riferimento all'autorità apostolica e al ministero di Paolo, dato dalla grazia di Dio.
  • 1 Corinzi 9:1: Paolo difende la sua apostolicità ponendo enfasi sulle sue esperienze personali di testimonianza.
  • Filippesi 3:4-6: Paolo discute del suo passato, confrontando la sua esperienza religiosa con quella che ha in Cristo ora.

Tematiche e approfondimenti

Questo versetto invita alla riflessione sulle connessioni tra i versetti biblici, dove le esperienze di Paolo sono uniti a una cornice divina. Le sue visioni non sono solo personali, ma sono intese per incoraggiare e edificare la Chiesa.

  • L'umiltà di Paolo: La sua riluttanza a vantarsi di fronte alle sue rivelazioni evidenzia un tema di umiltà e dipendenza da Dio.
  • Strategia apostolica: Le esperienze straordinarie giustificano l'autenticità della sua missione e delle sue lettere.
  • Collegamenti testuali: Potrebbe essere interessante notare l'interazione tra Old e New Testament, dove i profeti e gli apostoli portano simili messaggi di rivelazione.

Conclusione

2 Corinzi 12:1 ci guida a esplorare non solo le esperienze personali di Paolo ma anche l'importanza delle rivelazioni divine nella costruzione della fede. Mentre i lettori cercano di comprendere i significati dei versetti biblici, è essenziale utilizzare strumenti di cross-referencing biblico per connettere le Scritture in modi che ampliino l'apprendimento spirituale.

Questa è un'opportunità per immergersi nel dialogo inter-bibblico, rivelando la ricchezza e la varietà della parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia