Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaOsea 1:1 Versetto della Bibbia
Osea 1:1 Significato del Versetto della Bibbia
La parola dell’Eterno che fu rivolta a Osea, figliuolo di Beeri, ai giorni di Uzzia, di Jotham, d’Acaz, di Ezechia, re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo, figliuolo di Joas, re d’Israele.
Osea 1:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 1:1 (RIV) »
La visione d’Isaia, figliuolo d’Amots, ch’egli ebbe relativamente a Giuda e a Gerusalemme ai giorni di Uzzia, di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda.

Romani 9:25 (RIV) »
Così Egli dice anche in Osea: Io chiamerò mio popolo quello che non era mio popolo, e “amata” quella che non era amata;

Michea 1:1 (RIV) »
La parola dell’Eterno che fu rivolta a Michea, il Morashtita, ai giorni di Jotham, di Achaz e di Ezechia, re di Giuda, e ch’egli ebbe in visione intorno a Samaria e a Gerusalemme.

2 Re 18:1 (RIV) »
Or l’anno terzo di Hosea, figliuolo d’Ela, re d’Israele, cominciò a regnare Ezechia, figliuolo di Achaz, re di Giuda.

2 Cronache 26:1 (RIV) »
Allora tutto il popolo di Giuda prese Uzzia che aveva allora sedici anni, e lo fece re in luogo di Amatsia suo padre.

2 Re 16:1 (RIV) »
L’anno diciassettesimo di Pekah, figliuolo di Remalia, cominciò a regnare Achaz, figliuolo di Jotham, re di Giuda.

Amos 1:1 (RIV) »
Parole di Amos, uno dei pastori di Tekoa, rivelategli in visione, intorno ad Israele, ai giorni di Uzzia, re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo, figliuolo di Joas, re d’Israele, due anni prima del terremoto.

2 Re 15:32 (RIV) »
L’anno secondo del regno di Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, cominciò a regnare Jotham, figliuolo di Uzzia, re di Giuda.

2 Re 14:16 (RIV) »
Joas si addormentò coi suoi padri e fu sepolto a Samaria coi re d’Israele; e Geroboamo, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Giovanni 10:35 (RIV) »
Se chiama dèi coloro a’ quali la parola di Dio è stata diretta (e la Scrittura non può essere annullata),

Zaccaria 1:1 (RIV) »
L’ottavo mese, il secondo anno di Dario, la parola dell’Eterno fu rivolta al profeta Zaccaria, figliuolo di Berekia, figliuolo d’Iddo, il profeta, in questi termini:

Ezechiele 1:3 (RIV) »
la parola dell’Eterno fu espressamente rivolta al sacerdote Ezechiele, figliuolo di Buzi, nel paese dei Caldei, presso al fiume Kebar; e la mano dell’Eterno fu quivi sopra lui.

Geremia 1:2 (RIV) »
La parola dell’Eterno gli fu rivolta al tempo di Giosia, figliuolo d’Amon, re di Giuda, l’anno tredicesimo del suo regno, e al tempo di Jehoiakim,

2 Re 13:13 (RIV) »
Joas si addormentò coi suoi padri, e Geroboamo salì sul trono di lui. E Joas fu sepolto a Samaria coi re d’Israele.

2 Pietro 1:21 (RIV) »
poiché non è dalla volontà dell’uomo che venne mai alcuna profezia, ma degli uomini hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo.
Osea 1:1 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione e commento di Osea 1:1
Il versetto Osea 1:1, che recita: "La parola dell'Eterno che fu rivolta a Osea, figlio di Beeri, ai giorni di Ozia, di Jotam, di Acaz e di Ezechia, re di Giuda, e ai giorni di Geroboamo, figlio di Gioas, re di Israele", introduce un periodo di crisi spirituale per Israele e Giuda. Qui, possiamo esaminare significati, interpretazioni, comprensione e spiegazioni attraverso vari commentari.
Significato Generale
Questo versetto funge da intestazione per il libro di Osea, ponendo l'accento sulla fonte divina della rivelazione profetica. Osea è identificato come il messaggero di Dio in un tempo di degrado morale e spirituale.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che la parola dell'Eterno è un messaggio di avvertimento. Osea, come profeta, è stato chiamato a proclamare la verità divina in un'epoca di infedeltà. Il riferimento ai re di Giuda e di Israele sottolinea l'importanza della leadership nello stato spirituale del popolo.
Commento di Albert Barnes
Secondo Albert Barnes, il versetto stabilisce la legittimità del profeta attraverso la menzione specifica dei re, collegando il suo ministero con eventi storici. Si evidenzia l'idea di una successione di re, che fornisce un contesto storico alla missione di Osea.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge che la citazione di Ozia, Jotam, Acaz ed Ezechia, insieme a Geroboamo, è indicativa di un periodo di contrasto tra il regno del Sud e quello del Nord. Clarke enfatizza la necessità di una comprensione cronologica per interpretare le profezie di Osea nel contesto della storia d'Israele.
Riflessioni Profonde
- Il Ruolo del Profeta: Osea non è solo un veicolo di messaggi, ma rappresenta la voce di Dio di fronte all'apostasia.
- Il Contexto Storico: L'importanza dei re nel versetto evidenzia un periodo turbolento della storia d'Israele.
- La Leadership Spirituale: I leader sono spesso riflessi dello stato spirituale della loro gente.
Collegamenti NdBiblici e Riferimenti Crociati
Osea 1:1 può essere compreso anche attraverso i seguenti riferimenti biblici:
- Isaia 1:1 - Inizia il libro di Isaia con una presentazione simile della provenienza della profezia.
- Geremia 1:1-2 - Riferimento a un'altra chiamata profetica con un contesto storico.
- Ezechiele 1:3 - Riconosce l'autorità divina del messaggero.
- Amos 1:1 - Un altro profeta contemporaneo che parla di Israele.
- Matteo 2:15 - Riferimento a Osea nel contesto di profezie messianiche.
- Romani 9:25-26 - Citazione delle cose dette attraverso i profeti.
- Osea 4:1 - Affronta la storia e la condotta del popolo di Israele.
Conclusione
Osea 1:1 è una porta d'ingresso che stabilisce il contesto profetico e storico. Permette una riflessione significativa su come la parola di Dio è rivelata ai suoi profeti e, di conseguenza, al popolo. Il richiamo alla storia e alla leadership incoraggia un'analisi approfondita della cultura spirituale dell'epoca. Attraverso lo studio di Osea e i suoi rimandi, possiamo scoprire significati profondi e pertinenti al nostro cammino di fede.
Strumenti per la Comprensione delle Scritture
Per chi cerca una comprensione più profonda delle Scritture, strumenti come concordanze bibliche e guide di riferimento biblico per il cross-referencing sono essenziali. Questi strumenti aiutano a esplorare:
- Le connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento.
- I temi che si intrecciano attraverso le Scritture.
- Studio comparativo tra i Vangeli e gli epistolari paolini.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.