Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNeemia 1:1 Versetto della Bibbia
Neemia 1:1 Significato del Versetto della Bibbia
Parole di Nehemia, figliuolo di Hacalia. Or avvenne che nel mese di Kisleu dell’anno ventesimo, mentr’io mi trovavo nel castello di Susan,
Neemia 1:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 10:1 (RIV) »
Quelli che v’apposero il loro sigillo furono i seguenti: Nehemia, il governatore, figliuolo di Hacalia, e Sedecia,

Zaccaria 7:1 (RIV) »
E avvenne che il quarto anno del re Dario la parola dell’Eterno fu rivolta a Zaccaria, il quarto giorno del nono mese, cioè di Chisleu.

Ester 1:2 (RIV) »
in quel tempo, dico, il re Assuero, che sedeva sul trono del suo regno a Susa, la residenza reale,

Esdra 7:7 (RIV) »
E alcuni de’ figliuoli d’Israele e alcuni de’ sacerdoti, de’ Leviti, de’ cantori, dei portinai e de’ Nethinei saliron pure con lui a Gerusalemme, il settimo anno del re Artaserse.

Daniele 8:2 (RIV) »
Ero in visione; e, mentre guardavo, ero a Susan, la residenza reale, che è nella provincia di Elam; e, nella visione, mi trovavo presso il fiume Ulai.

Esdra 10:9 (RIV) »
Così tutti gli uomini di Giuda e di Beniamino s’adunarono a Gerusalemme entro i tre giorni. Era il ventesimo giorno del nono mese. Tutto il popolo stava sulla piazza della casa di Dio, tremante per cagion di questa cosa ed a causa della gran pioggia.

Neemia 2:1 (RIV) »
L’anno ventesimo del re Artaserse, nel mese di Nisan, come il vino stava dinanzi al re, io presi il vino e glielo porsi. Or io non ero mai stato triste in sua presenza.

Ester 3:15 (RIV) »
I corrieri partirono in tutta fretta per ordine del re, e il decreto fu promulgato nella residenza reale di Susa; e mentre il re e Haman se ne stavano a sedere bevendo, la città di Susa era costernata.
Neemia 1:1 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su Neemia 1:1
Introduzione
Neemia 1:1 segna l'inizio di un significato profondo nella storia biblica, un passo verso la comprensione della sofferenza e della restaurazione di Gerusalemme. Questa spiegazione si avvale delle insigh di celebri commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, fornendo una visione complessiva del versetto e delle sue implicazioni.
Contesto del Versetto
Il periodo è caratterizzato dalla cattività e dal desiderio di ricostruzione. Neemia, il protagonista, riceve notizie angoscianti della situazione di Gerusalemme. La sua reazione è quella di piangere e pregare, dimostrando il suo profondo attaccamento per la sua patria.
Significato e Interpretazione
Riflessione sull'Afflizione
Matthew Henry sottolinea come Neemia non reagisca con rabbia, ma con una profonda afflizione, evidenziando l'importanza dell'emozione nella risposta alle ingiustizie. Questo ci insegna che il dolore può condurre a un'azione positiva e riparativa.
Il Potere della Preghiera
Albert Barnes evidenzia l'importanza della preghiera in momenti di crisi. Neemia non solo si preoccupa, ma rivolge anche le sue preghiere a Dio, dimostrando che, in tempi di difficoltà, è fondamentale cercare il sostegno divino. Questo sottolinea il tema della dipendenza da Dio per la forza e la guida.
Chiamata all'Azione
Adam Clarke osserva che l'afflizione di Neemia lo guida verso un'azione concreta. Le sue lacrime e la sua preghiera non sono fini a se stessi ma gli preparano a prendere una posizione decisiva per la restaurazione di Gerusalemme. Ciò dimostra che l'empatia e la compassione possono alimentare la leadership e il cambiamento significativo.
Collegamenti Tematici con Altri Versetti
Neemia 1:1 può essere correlato a vari altri versetti nella Bibbia, che rinforzano tematiche simili. Ecco alcune referenze incrociate:
- Salmo 126:1-3 - Il ritorno esultante di un popolo restaurato.
- Esodo 3:7 - L'udito di Dio verso le afflizioni del Suo popolo.
- Geremia 29:11 - Il piano di Dio per il Suo popolo, che porta speranza.
- Isaia 58:12 - Gli antichi luoghi saranno riparati e ricostruiti.
- Matteo 7:7 - Chiedere e riceverete, sottolineando l'importanza della preghiera.
- Giacomo 5:16 - L'efficacia della preghiera del giusto.
- 1 Pietro 5:7 - Portate le vostre preoccupazioni a Dio perché Egli si prende cura di voi.
Conclusione
Neemia 1:1 offre una profonda lezione su come affrontare le difficoltà con fede e determinazione. Attraverso l'afflizione, la preghiera e l'azione, Neemia è un esempio di come ognuno di noi può rispondere alle sfide della vita. Studiare i significati dei versetti biblici come questo ci permette di rafforzare la nostra comprensione della Scrittura e di applicare i suoi insegnamenti nelle nostre vite.
Strumenti e Risorse per lo Studio Biblico
Se desideri approfondire il tuo studio della Bibbia e le connessioni tra i versetti, considera l'uso di strumenti per il cross-referencing biblico, come:
- Concordanze bibliche per una rapida ricerca.
- Guide di riferimenti incrociati per un'analisi dettagliata.
- Sistemi di riferimenti incrociati per studiare temi specifici.
- Materiali completi per la cross-referenziazione biblica.
Attraverso un attento studio dei versetti e delle loro interconnessioni, possiamo ottenere una comprensione più profonda della Bibbia e dei suoi insegnamenti duraturi.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.