Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNeemia 2:1 Versetto della Bibbia
Neemia 2:1 Significato del Versetto della Bibbia
L’anno ventesimo del re Artaserse, nel mese di Nisan, come il vino stava dinanzi al re, io presi il vino e glielo porsi. Or io non ero mai stato triste in sua presenza.
Neemia 2:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 7:1 (RIV) »
Or dopo queste cose, sotto il regno d’Artaserse, re di Persia, giunse Esdra, figliuolo di Seraia, figliuolo d’Azaria, figliuolo di Hilkia,

Neemia 1:11 (RIV) »
O Signore, te ne prego, siano le tue orecchie attente alla preghiera del tuo servo e alla preghiera de’ tuoi servi, che hanno a cuore di temere il tuo nome; e concedi oggi, ti prego, buon successo al tuo servo, e fa’ ch’ei trovi pietà agli occhi di quest’uomo”. Allora io ero coppiere del re.

Neemia 1:1 (RIV) »
Parole di Nehemia, figliuolo di Hacalia. Or avvenne che nel mese di Kisleu dell’anno ventesimo, mentr’io mi trovavo nel castello di Susan,

Esdra 7:7 (RIV) »
E alcuni de’ figliuoli d’Israele e alcuni de’ sacerdoti, de’ Leviti, de’ cantori, dei portinai e de’ Nethinei saliron pure con lui a Gerusalemme, il settimo anno del re Artaserse.

Ester 3:7 (RIV) »
Il primo mese, ch’è il mese di Nisan, il dodicesimo anno del re Assuero, si tirò il Pur, vale a dire si tirò a sorte, in presenza di Haman, un giorno dopo l’altro e un mese dopo l’altro, finché sortì designato il dodicesimo mese, ch’è il mese di Adar.

Genesi 40:21 (RIV) »
ristabilì il gran coppiere nel suo ufficio di coppiere, perché mettesse la coppa in man di Faraone,

Genesi 40:11 (RIV) »
E io avevo in mano la coppa di Faraone; presi l’uva, la spremei nella coppa di Faraone, e diedi la coppa in mano a Faraone”.
Neemia 2:1 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Neemia 2:1
Neemia 2:1 è un versetto significativo che mette in evidenza l'importanza della preghiera, della pianificazione e del coraggio nel perseguire la volontà di Dio. Questo versetto può essere interpretato e compreso da diverse prospettive attraverso le lenti di commentatori biblici rispettabili come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto del Versetto
Nel contesto di Neemia 2:1, Neemia, un cupbearer del re Artaserse, si presenta davanti al re con un aspetto triste, il che era insolito e rischioso. Questo evento segna un momento cruciale in cui Neemia mette in atto il suo piano per restaurare le mura di Gerusalemme.
Analisi di Neemia 2:1
Matthew Henry: Henry sottolinea che il pallore di Neemia era un segnale della sua ansia per il benessere di Gerusalemme, indicando il suo profondo senso di responsabilità. Egli nota che questo stato d'animo non passò inosservato dal re, il quale gli chiese il motivo della sua tristezza.
Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza della preparazione e della preghiera prima di intraprendere un'unica azione. Neemia aveva pregato e pianificato prima di presentarsi al re, dimostrando la saggezza nell'affrontare autorità umane quando si lavora per il piano divino.
Adam Clarke: Clarke aggiunge che la tristezza di Neemia era giustificata data la devastazione che colpiva la sua casa e il suo popolo. Clarke nota che il re, colpito dalla sincerità di Neemia, fu aperto a lui, dimostrando la importanza della verità nei rapporti.
Principi chiave da Neemia 2:1
- Il Potere della Preghiera: Neemia pregò prima di agire, dimostrando che la preghiera è fondamentale nel prendere decisioni importanti.
- Coraggio nella Vulnerabilità: Presentarsi al re con un aspetto triste richiedeva coraggio, ed è un richiamo a essere autentici nelle nostre interazioni.
- Pianificazione Strategica: Neemia si era preparato, suggerendo l'importanza di pianificare secondo la volontà di Dio.
Riferimenti Incrociati
Neemia 2:1 può essere correlato ad altri versetti della Bibbia che parlano di temi simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati:
- Salmo 137:1-6: Esprime la tristezza per Gerusalemme e il desiderio di restaurarla.
- Neemia 1:4-11: La preghiera di Neemia per il suo popolo e la sua città.
- Proverbi 21:1: Il cuore del re è come un corso d'acqua nelle mani del Signore.
- Efesini 6:19-20: Chiedere coraggio e parole quando si parla della verità.
- Matteo 10:16: Essere saggi come serpenti e semplici come colombe.
- Giovanni 14:13-14: Chiedere nel nome di Gesù e ricevere.
- Romani 12:12: Essere costanti nella preghiera.
Connessioni Tematiche
Il versetto di Neemia non solo parla della situazione immediata di Neemia, ma anche di temi che si collegano ad altre parti della Scrittura. Attraverso un'analisi comparativa, possiamo trovare:
- Il Tema della Ristorazione: La chiamata di Neemia per restaurare le mura di Gerusalemme presenta paralleli con altri personaggi biblici che sono stati chiamati a guidare i loro popoli verso la restaurazione.
- Spiritualità e Autenticità: Il valore di essere autentici nel nostro rapporto con Dio e gli altri è un tema ricorrente nella Bibbia.
- Preghiera e Azione: L'interazione tra preghiera e azione è fondamentale nel cammino della fede di molti personaggi biblici.
Conclusione
In conclusione, Neemia 2:1 è un versetto ricco di insegnamenti su come affrontare la vita con coraggio, integrità e dipendenza da Dio. Le spiegazioni e le connessioni fatte attraverso i commentari ci offrono una comprensione profonda del testo e invitano a riflettere su come possiamo applicare questi principi nella nostra vita quotidiana. Questo versetto rimane una fonte d'ispirazione per coloro che cercano significati e spiegazioni all'interno delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.