Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaNeemia 2:3 Versetto della Bibbia
Neemia 2:3 Significato del Versetto della Bibbia
e dissi al re: “Viva il re in eterno! Come potrebbe il mio aspetto non esser triste quando la città dove sono i sepolcri de’ miei padri è distrutta e le sue porte son consumate dal fuoco?”
Neemia 2:3 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 1:3 (RIV) »
E quelli mi dissero: “I superstiti della cattività son là, nella provincia, in gran miseria e nell’obbrobrio; le mura di Gerusalemme restano rotte, e le sue porte, consumate dal fuoco”.

1 Re 1:31 (RIV) »
Bath-Sceba s’inchinò con la faccia a terra, si prostrò dinanzi al re, e disse: “Possa il re Davide mio signore vivere in perpetuo!”

Daniele 2:4 (RIV) »
Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: “O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione”.

Daniele 5:10 (RIV) »
La regina, com’ebbe udito le parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del convito. La regina prese a dire: “O re, possa tu vivere in perpetuo! I tuoi pensieri non ti spaventino, e non mutar di colore!

Salmi 137:6 (RIV) »
resti la mia lingua attaccata al palato se io non mi ricordo di te, se non metto Gerusalemme al disopra d’ogni mia allegrezza.

2 Cronache 21:20 (RIV) »
Aveva trentadue anni quando cominciò a regnare, e regnò otto anni in Gerusalemme. Se ne andò senza esser rimpianto, e fu sepolto nella città di Davide, ma non nei sepolcri dei re.

2 Cronache 28:27 (RIV) »
Achaz si addormentò coi suoi padri, e fu sepolto in città, a Gerusalemme, perché non lo vollero mettere nei sepolcri dei re d’Israele. Ed Ezechia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 32:33 (RIV) »
Ezechia s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto sulla salita dei sepolcri de’ figliuoli di Davide; e alla sua morte, tutto Giuda e gli abitanti di Gerusalemme gli resero onore. E Manasse, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

Daniele 6:6 (RIV) »
Allora quei capi e quei satrapi vennero tumultuosamente presso al re, e gli dissero: “O re Dario, possa tu vivere in perpetuo!

Salmi 102:14 (RIV) »
Perché i tuoi servitori hanno affezione alle sue pietre, ed hanno pietà della sua polvere.

Lamentazioni 2:9 (RIV) »
Le sue porte sono affondate in terra; egli ha distrutto, spezzato le sue sbarre; il suo re e i suoi capi sono fra le nazioni; non v’è più legge, ed anche i suoi profeti non ricevono più visioni dall’Eterno.

Daniele 3:9 (RIV) »
e, rivolgendosi al re Nebucadnetsar, gli dissero: “O re, possa tu vivere in perpetuo!
Neemia 2:3 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico: Nehemia 2:3
Nehemia 2:3 dice: “E io dissi al re: ‘Viva il re per sempre! Perché il mio volto non sarebbe triste, quando la città, il luogo dei sepolcri dei miei padri, è desolata e le sue porte sono divorate dal fuoco?’” In questo passo, Nehemia esprime il suo profondo dolore per lo stato di Gerusalemme dopo la sua distruzione.
Interpretazioni e Riflessioni
Nehemia mostra una particolare vulnerabilità mentre si presenta davanti al re, il che indica il suo amore e attaccamento per la sua patria. Questo versi riporta una gamma di emozioni e fa emergere il tema dell'identità culturale e nazionale.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry interpreta questo verso come un'indicazione della verità dell'umanità di Nehemia. La sua tristezza non è solo per la sua città natale, ma anche per la desolazione che rappresenta. Henry nota che, rispetto al re, Nehemia ha coraggio nel mostrare le sue emozioni, il che può essere visto come un atto di fede e autenticità.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes sottolinea che il dolore di Nehemia servì a far emergere l'attenzione del re nei confronti delle sue preoccupazioni. Egli evidenzia la strategia di Nehemia di mostrare umanità nella sua visione e riconosce che la sofferenza può portare a opportunità significative, come la possibilità di guidare il popolo verso la ricostruzione.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre una prospettiva su come il volto di Nehemia fosse una manifestazione della sua anima. Egli discute l'importanza di non nascondere i propri sentimenti, suggerendo che la vera leadership coinvolge vulnerabilità e comunicazione aperta. Clarke sottolinea anche che l'impatto emotivo di Nehemia potrebbe mobilitare gli altri nella sua causa.
Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati
- Nehemia 1:4-11 - Le emozioni di Nehemia mentre intercede per Gerusalemme.
- Salmo 137:1-6 - Il lamento degli Israeliti in esilio, parallelo al dolore di Nehemia.
- Esodo 3:7-10 - La chiamata di Mosè e l'interesse di Dio nei confronti del popolo oppresso.
- Isaia 58:6-12 - Un richiamo al digiuno e alla restaurazione, simile alla missione di Nehemia.
- Matteo 5:4 - "Beati coloro che sono nel pianto", evidenziando la benedizione del dolore.
- Giovanni 11:35 - La tristezza di Gesù per Lazaro, evidenziando la compassione divina.
- Filippesi 3:20 - L'importanza della patria spirituale, paragonata al desiderio di Nehemia per la sua terra.
Conclusione
Nehemia 2:3 ci insegna che i sentimenti autentici e la passione per la propria cultura possono ispirare la leadership e il cambiamento. Le interpretazioni storiche, etiche e spirituali di questo verso offrono un'opportunità per riflettere sul proprio attaccamento ai luoghi e alle persone amati. La capacità di Nehemia di esprimere vulnerabilità invita gli altri a connettersi e a sostenere cause comuni.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.