1 Re 1:31 Significato del Versetto della Bibbia

Bath-Sceba s’inchinò con la faccia a terra, si prostrò dinanzi al re, e disse: “Possa il re Davide mio signore vivere in perpetuo!”

Versetto Precedente
« 1 Re 1:30
Versetto Successivo
1 Re 1:32 »

1 Re 1:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 3:9 (RIV) »
e, rivolgendosi al re Nebucadnetsar, gli dissero: “O re, possa tu vivere in perpetuo!

Daniele 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:4 (RIV) »
Allora i Caldei risposero al re, in aramaico: “O re, possa tu vivere in perpetuo! Racconta il sogno ai tuoi servi, e noi ne daremo la interpretazione”.

Daniele 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:10 (RIV) »
La regina, com’ebbe udito le parole del re e dei suoi grandi, entrò nella sala del convito. La regina prese a dire: “O re, possa tu vivere in perpetuo! I tuoi pensieri non ti spaventino, e non mutar di colore!

Neemia 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 2:3 (RIV) »
e dissi al re: “Viva il re in eterno! Come potrebbe il mio aspetto non esser triste quando la città dove sono i sepolcri de’ miei padri è distrutta e le sue porte son consumate dal fuoco?”

Daniele 6:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:6 (RIV) »
Allora quei capi e quei satrapi vennero tumultuosamente presso al re, e gli dissero: “O re Dario, possa tu vivere in perpetuo!

Daniele 6:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 6:21 (RIV) »
Allora Daniele disse al re: “O re, possa tu vivere in perpetuo!

Efesini 5:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 5:33 (RIV) »
Ma d’altronde, anche fra voi, ciascuno individualmente così ami sua moglie, come ama se stesso; e altresì la moglie rispetti il marito.

Matteo 21:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:37 (RIV) »
Finalmente, mandò loro il suo figliuolo, dicendo: Avranno rispetto al mio figliuolo.

2 Samuele 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 9:6 (RIV) »
E Mefibosheth, figliuolo di Gionathan, figliuolo di Saul venne da Davide, si gettò con la faccia a terra e si prostrò dinanzi a lui. Davide disse: “Mefibosheth!” Ed egli rispose:

Ester 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 3:2 (RIV) »
E tutti i servi del re che stavano alla porta del re s’inchinavano e si prostravano davanti a Haman, perché così aveva ordinato il re a suo riguardo. Ma Mardocheo non s’inchinava né si prostrava.

1 Re 1:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 1:25 (RIV) »
Giacché oggi egli è sceso, ha immolato buoi, vitelli grassi, e pecore in gran numero, ed ha invitato tutti i figliuoli del re, i capi dell’esercito e il sacerdote Abiathar; ed ecco che mangiano e bevono davanti a lui, e dicono: Viva il re Adonija!

Ebrei 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 12:9 (RIV) »
Inoltre, abbiamo avuto per correttori i padri della nostra carne, eppur li abbiamo riveriti; non ci sottoporremo noi molto più al Padre degli spiriti per aver vita?

1 Re 1:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Re 1:31

Il versetto 1 Re 1:31 è una dichiarazione significativa nella Bibbia e racchiude importanti lezioni spirituali. Per comprendere a fondo il significato di questo versetto, ci rifacciamo a vari commentari di pubblico dominio come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, che offrono spunti preziosi e chiarimenti.

Significato del versetto

In 1 Re 1:31, troviamo una potente espressione di sottomissione e adorazione. Il contesto di questo passaggio si colloca nel momento in cui Bath-Sheba, madre di Salomone, riconosce il suo diritto al trono e si prostra davanti al re. Matthew Henry sottolinea che questo atto è un segno di sottomissione al volere di Dio e un riconoscimento della sua autorità. Henry approfondisce l'idea che la venerazione è essenziale nel nostro cammino spirituale, richiamando l'attenzione sull'importanza di onorare Dio in ogni aspetto della nostra vita.

Albert Barnes amplia il concetto evidenziando che la madre di Salomone si fa portavoce di una comunità di fedeli che cercano stabilità e sicurezza sotto la guida di un sovrano giusto. Questo gesto di rispetto è un riconoscimento della leadership divina. La sua interpretazione ci porta a riflettere sul ruolo dell'autorità e sull'importanza di onorare quelle figure che Dio ha posto sopra di noi.

Adam Clarke, d'altra parte, aggiunge un ulteriore livello di comprensione sul significato di questo atto. Clarke spiega che Bath-Sheba non solo si inginocchia, ma anche che questo gesto riflette il compimento della profezia divina sul regno di Salomone. La venerazione espressa in questo versetto ci invita a considerare come, nella nostra vita quotidiana, possiamo riconoscere e onorare le guide spirituali che Dio ha posto nel nostro cammino.

Collegamenti tematici con altri versetti

Per una migliore comprensione di questo versetto, vediamo alcuni collegamenti con altri passi biblici che offrono una visione più profonda della sottomissione e della regalità divina:

  • Esodo 20:12 - "Onora tuo padre e tua madre, affinché i tuoi giorni siano prolungati nella terra che il Signore tuo Dio ti dà".
  • Salmi 72:1-2 - "Dio, dà al re i tuoi giudizi, e alla sua giustizia a suo figlio".
  • Proverbi 8:15-16 - "Per mezzo di me regnano i re, e i principi stabiliscono la giustizia".
  • Romani 13:1 - "Ogni persona sia sottomessa alle autorità superiori; poiché non c'è autorità se non da Dio".
  • 1 Pietro 2:17 - "Onorate tutti; amate i fratelli; temete Dio; onorate il re".
  • Matteo 28:18 - "Ogni potere mi è stato dato in cielo e sulla terra".
  • Filippesi 2:10 - "Affinché nel nome di Gesù si pieghi ogni ginocchio dei cieli, della terra e degli inferi".

Conclusioni e riflessioni

L'atto di Bath-Sheba di inginocchiarsi davanti a Salomone non è solo un gesto fisico, ma rappresenta una profonda realtà spirituale di sottomissione e di riconoscimento dei piani divini. Queste interpretazioni esemplificano il messaggio che è presente throughout the scripture: il rispetto e l'autorità sono essenziali per mantenere l'armonia nelle relazioni umane e con Dio.

Di fronte a questo, i lettori di oggi sono esortati a riflettere sul loro atteggiamento nei confronti dell’autorità che Dio ha posto nelle loro vite, e come possono esprimere onore e rispetto non solo per le figure autoritative, ma soprattutto in relazione al Signore stesso.

Ulteriori risorse e strumenti per la comprensione della Bibbia

Per una ricerca più approfondita sulle connessioni tra i versetti e per una completa esperienza di studio della Bibbia, puoi utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, come:

  • Concordanze bibliche
  • Guide ai cross-referencing della Bibbia
  • Sistemi di cross-referencing biblice
  • Risorse di riferimento biblico

Conclusione

1 Re 1:31 offre una ricca fonte di riflessione e meditazione sul potere della sottomissione davanti al divino. Gli insegnamenti di questo versetto sono pertinenti non solo per la situazione storica, ma rimangono un monito e un insegnamento per la vita contemporanea di ogni credente.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia