2 Samuele 9:6 Significato del Versetto della Bibbia

E Mefibosheth, figliuolo di Gionathan, figliuolo di Saul venne da Davide, si gettò con la faccia a terra e si prostrò dinanzi a lui. Davide disse: “Mefibosheth!” Ed egli rispose:

Versetto Precedente
« 2 Samuele 9:5
Versetto Successivo
2 Samuele 9:7 »

2 Samuele 9:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 16:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 16:4 (RIV) »
Il re disse a Tsiba: “Tutto quello che appartiene a Mefibosheth è tuo”. Tsiba replicò: “Io mi prostro dinanzi a te! Possa io trovar grazia agli occhi tuoi, o re, mio signore!”

1 Cronache 8:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 8:34 (RIV) »
Figliuoli di Gionathan: Merib-Baal. Merib-Baal generò Mica.

1 Cronache 9:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:40 (RIV) »
Il figliuolo di Gionathan fu Merib-Baal, e Merib-Baal generò Mica.

2 Samuele 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:24 (RIV) »
Mefibosheth, nipote di Saul, scese anch’egli incontro al re. Ei non s’era puliti i piedi, né spuntata la barba, né lavate le vesti dal giorno in cui il re era partito fino a quello in cui tornava in pace.

1 Samuele 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:23 (RIV) »
E quando Abigail ebbe veduto Davide, scese in fretta dall’asino e gettandosi con la faccia a terra, si prostrò dinanzi a lui.

Genesi 33:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 33:3 (RIV) »
Ed egli stesso passò dinanzi a loro, s’inchinò fino a terra sette volte, finché si fu avvicinato al suo fratello.

Genesi 18:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:2 (RIV) »
Abrahamo alzò gli occhi, ed ecco che scòrse tre uomini, i quali stavano dinanzi a lui; e come li ebbe veduti, corse loro incontro dall’ingresso della tenda, si prostrò fino a terra e disse:

1 Samuele 20:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 20:41 (RIV) »
E come il ragazzo se ne fu andato, Davide si levò di dietro il mucchio di pietre, si gettò con la faccia a terra, e si prostrò tre volte; poi i due si baciarono l’un l’altro e piansero assieme; Davide soprattutto diè in pianto dirotto.

2 Samuele 9:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 9:6

Il versetto 2 Samuele 9:6 riporta la storia di Mephibosheth, l'erede di Saulo, che viene richiamato alla presenza di Re Davide. Questo conteggio è un potente simbolo di grazia e accettazione. Esploreremo il significato di questo versetto utilizzando commentari come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per offrire un'interpretazione olistica e approfondita.

Contesto Storico

Mephibosheth, figlio di Gionatan e nipote di Saulo, si trovava in una situazione di impotenza, essendo incapace di camminare. Davide, diventato re, cercò Mephibosheth non per vendetta ma per mostrare misericordia e onorare il suo legame con Gionatan. Questo atto di benedizione riflette non solo la sostituzione della monarchia ma anche l'adempimento delle promesse fatte a Gionatan.

Significato del Versetto

Il versetto è carico di significato teologico e morale. Vediamo alcuni degli aspetti chiave di questo versetto:

  • Grazia Inaspettata: Davide si rivolge a Mephibosheth, esprimendo la sua intenzione di restituirgli i terreni e offrirgli un posto a tavola, un gesto che simboleggia accettazione e favori. Questo può essere visto come una rappresentazione della grazia divina, dove noi, pur essendo disabili nel peccato, siamo accolti nella famiglia di Dio.
  • Riscatto e Ripristino: Il ritorno di Mephibosheth alla regalità può essere paragonato al concetto di redenzione nel Nuovo Testamento, dove Cristo ristabilisce l'umanità a una posizione corretta con Dio.
  • Simbolismo Familiare: La figura di Mephibosheth rappresenta tutti coloro che sono in difficoltà. La sua amicizia con Davide è una testimonianza del legame tra popoli e famiglie, enfatizzando l'importanza della pietà e le relazioni.
  • Umiltà e Sottomissione: Mephibosheth si presenta davanti a Davide in modo umile, riconoscendo la sua posizione. Questo insegna l'importanza della sottomissione e dell’umiltà nel nostro rapporto con Dio e con le autorità.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia come Davide sia stato motivato non dalla vendetta ma dall'amore che aveva per Jonatan. Questo dimostra che la vera grazia di Dio opera attraverso le persone, anche quando sembrano inamovibili. Henry sottolinea la natura della misericordia divina che invita i peccatori a tornare a Lui.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sulla dimensione simbolica di questo incontro. Egli sottolinea che il gesto di Davide di accogliere Mephibosheth non solo serve a mostrare la sua benevolenza, ma serve anche a rappresentare l'amore di Cristo verso l'umanità. La restituzione dei beni di Mephibosheth è vista come un simbolo della restaurazione dei beni perduti per causa del peccato.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre una visione culturale della figura di Mephibosheth, ricollegandolo a legami più ampi di famiglia e alle norme sociali dell'epoca. Clarke indica come l'umanità di Davide nella sua interazione con Mephibosheth illumini la natura della vera regalità, basata sulla bontà piuttosto che sull'autorità.

Riferimenti Incrociati del Versetto

Qui ci sono alcuni versetti che si collegano tematicamente a 2 Samuele 9:6:

  • 1 Samuele 20:14-15: La promessa di Gionatan a Davide.
  • Salmo 68:5: Dio come padre degli orfani e difensore delle vedove.
  • Luca 14:21: Invito ai poveri e ai bisognosi.
  • Romani 5:6-8: La grazia di Dio che ci accoglie mentre eravamo ancora peccatori.
  • Galati 4:7: Siamo eredi e figli a causa di Cristo.
  • Efesini 2:8-9: Salvezza per grazia mediante la fede.
  • 2 Timoteo 1:9: Salvezza e chiamata secondo il piano di Dio.
  • Colossesi 1:13-14: Liberazione dalla potestà delle tenebre.
  • Tito 3:4-7: Manifestazione della gentilezza e dell'amore di Dio.
  • Ebrei 2:11: Cristo non si vergogna di chiamarci fratelli.

Conclusione

In sintesi, 2 Samuele 9:6 non è solo un racconto del passato, ma una lezione che attraversa le generazioni, parlando di grazia, accettazione e restaurazione. Comprendere questo versetto implica anche esplorare le relazioni e i legami che ci uniscono a Dio e tra di noi. Attraverso i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo intuire il potere della misericordia di Dio e come essa si esprima attraverso le azioni umane.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia