1 Samuele 20:41 Significato del Versetto della Bibbia

E come il ragazzo se ne fu andato, Davide si levò di dietro il mucchio di pietre, si gettò con la faccia a terra, e si prostrò tre volte; poi i due si baciarono l’un l’altro e piansero assieme; Davide soprattutto diè in pianto dirotto.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 20:40
Versetto Successivo
1 Samuele 20:42 »

1 Samuele 20:41 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 29:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:11 (RIV) »
E Giacobbe baciò Rachele, alzò la voce, e pianse.

1 Samuele 18:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:3 (RIV) »
E Gionathan fece alleanza con Davide, perché lo amava come l’anima propria.

Genesi 45:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:15 (RIV) »
Baciò pure tutti i suoi fratelli, piangendo. E, dopo questo, i suoi fratelli si misero a parlare con lui.

2 Samuele 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 1:26 (RIV) »
Io sono in angoscia a motivo di te, o fratel mio Gionathan; tu m’eri sommamente caro, e l’amor tuo per me era più maraviglioso che l’amore delle donne.

2 Samuele 9:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 9:6 (RIV) »
E Mefibosheth, figliuolo di Gionathan, figliuolo di Saul venne da Davide, si gettò con la faccia a terra e si prostrò dinanzi a lui. Davide disse: “Mefibosheth!” Ed egli rispose:

2 Samuele 19:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:39 (RIV) »
E quando tutto il popolo ebbe passato il Giordano e l’ebbe passato anche il re, il re baciò Barzillai e lo benedisse, ed egli se ne tornò a casa sua.

1 Samuele 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:23 (RIV) »
E quando Abigail ebbe veduto Davide, scese in fretta dall’asino e gettandosi con la faccia a terra, si prostrò dinanzi a lui.

1 Samuele 10:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:1 (RIV) »
Allora Samuele prese un vasetto d’olio, lo versò sul capo di lui, baciò Saul e disse: “L’Eterno non t’ha egli unto perché tu sia il capo della sua eredità?

Genesi 43:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:28 (RIV) »
E quelli risposero: “Il padre nostro, tuo servo, sta bene; vive ancora”. E s’inchinarono, e gli fecero riverenza.

Genesi 29:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:13 (RIV) »
E appena Labano ebbe udito le notizie di Giacobbe figliuolo della sua sorella, gli corse incontro, l’abbracciò, lo baciò, e lo menò a casa sua. Giacobbe raccontò a Labano tutte queste cose;

Atti 20:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:37 (RIV) »
E si fece da tutti un gran piangere; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano,

1 Samuele 20:41 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 20:41

Il versetto 1 Samuele 20:41 recita: "E quando il ragazzo fu partito, Giunone si alzò dalla parte di sotto della pietra e si mise a parlare a Davide, e il loro giuramento di amicizia e solidarietà rende palese la profondità del loro legame." Questo versetto è significativo nel contesto della profonda amicizia tra Davide e Gionata.

Analisi del Versetto

Questo versetto mostra il momento in cui Gionata e Davide si sono separati, una scena carica di emozione. L'atto di alzarsi dalla pietra simboleggia il passaggio da un momento di privacy e confidenzialità a una nuova fase nelle loro vite, evidenziando la necessità di separarsi per il bene di Davide, che era in pericolo.

Commento di Matteo Enrico

Matteo Enrico sottolinea la nobiltà dei sentimenti di Gionata. Nonostante fosse il figlio del re, Gionata riconosce la chiamata divina su Davide e la sua futura monarchia. La loro amicizia è un esempio di come le relazioni profonde possano prevalere anche in circostanze avverse.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la lealtà e il coraggio di Gionata. Egli non solo ama Davide, ma anche si schiera contro suo padre. L'azione di Gionata di separarsi da Davide, nonostante il dolore, indica il suo desiderio di proteggere l'amico, premendo su un tema di sacrificio in amicizia.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge un'altra dimensione, osservando che Gionata e Davide si sono scambiati giuramenti solennemente, il che implica non solo amicizia ma un legame di alleanza. Clarke suggerisce che tale legame prefigura il concetto cristiano dell’amicizia e della dedizione reciproca, che continua ad essere un tema centrale nella fede.

Riflessioni Tematiche

Il versetto ci invita a riflettere su temi come:

  • Amicizia Sacrificale: La vera amicizia richiede spesso sacrifici e scelte difficili.
  • Lealtà: Gionata è leale nei confronti di Davide anche contrariamente alle aspettative familiari.
  • Volontà di Dio: La consapevolezza di Gionata riguardo al futuro di Davide rivela l'importanza dell'obbedienza alla vocazione divina.

Versetti Correlati

1 Samuele 20:41 è correlato ai seguenti versetti:

  • 1 Samuele 18:1-3 - L'amicizia tra Davide e Gionata viene inizialmente stabilita.
  • 1 Samuele 19:1-7 - Gionata intercede per Davide presso Saul.
  • Proverbi 18:24 - L'importanza degli amici e la loro protezione.
  • Giovanni 15:13 - "Nessuno ha amore più grande di questo, che uno dia la sua vita per i suoi amici."
  • 2 Samuele 1:26 - La lamentazione di Davide per la morte di Gionata.
  • 1 Giovanni 3:16 - L'idea di amore come sacrificio per gli altri.
  • Salmi 27:10 - "Quando anche mio padre e mia madre mi abandonassero, il Signore mi raccoglierà."

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 20:41 rappresenta un momento cruciale nella Bibbia che esemplifica temi di amicizia, lealtà e devozione. Le interazioni tra Gionata e Davide non solo offrono insegnamenti su come i legami umano possono essere testati, ma caratterizzano anche una prefigurazione del sacrificio e dell’amicizia vissuti nella vita di Cristo. Questo versetto porta con sé un’opportunità di riflessione su come viviamo le nostre relazioni e i sacrifici che siamo disposti a fare per gli altri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia