1 Samuele 9:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or v’era un uomo di Beniamino, per nome Kis, figliuolo d’Abiel, figliuolo di Tseror, figliuolo di Becorath, figliuolo d’Afiac, figliuolo d’un Beniaminita. Era un uomo forte e valoroso;

Versetto Precedente
« 1 Samuele 8:22
Versetto Successivo
1 Samuele 9:2 »

1 Samuele 9:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 14:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:51 (RIV) »
E Kis, padre di Saul, e Ner, padre d’Abner, erano figliuoli d’Abiel.

1 Cronache 9:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:36 (RIV) »
Abdon, suo figliuolo primogenito, Tsur-Kis,

1 Samuele 25:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:2 (RIV) »
Or v’era un uomo a Maon, che aveva i suoi beni a Carmel; era molto ricco, avea tremila pecore e mille capre, e si trovava a Carmel per la tosatura delle sue pecore.

2 Samuele 19:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:32 (RIV) »
Barzillai era molto vecchio; aveva ottant’anni, ed avea fornito i viveri al re mentre questi si trovava a Mahanaim; poiché era molto facoltoso.

1 Cronache 8:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 8:30 (RIV) »
Il suo figliuolo primogenito fu Abdon; poi ebbe Tsur, Kish, Baal, Nadab, Ghedor, Ahio, Zeker.

Atti 13:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:21 (RIV) »
Dopo chiesero un re; e Dio diede loro Saul, figliuolo di Chis, della tribù di Beniamino, per lo spazio di quarant’anni.

Giobbe 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:3 (RIV) »
possedeva settemila pecore, tremila cammelli, cinquecento paia di bovi, cinquecento asine e una servitù molto numerosa. E quest’uomo era il più grande di tutti gli Orientali.

1 Samuele 9:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento di 1 Samuele 9:1

Il verso 1 di 1 Samuele 9 è un passo significativo che introduce i protagonisti principali di questa narrazione, in particolare Saul, il primo re d'Israele. Per comprendere appieno il contesto e le implicazioni di questo verso, esamineremo i commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, i quali forniscono approfondimenti ripartiti in vari aspetti.

Contesto Storico e Personaggi

Il verso dice: "C'era un uomo di Beniamino, il cui nome era Chis, figlio di Abiel, figlio di Zeror, figlio di Becorath, figlio di Afiah, un uomo potente." Questo introduce personalmente Saul e la sua lineage, ponendo l'accento sulla sua origine e sul suo stato sociale.

  • Matthew Henry: Sottolinea che il modo in cui il testo parla di Saul è lodevole e che la sua famiglia è rispettata tra le tribù di Israele. Questo accresce l'importanza e l'impatto della sua futura elezione come re.
  • Albert Barnes: Indica che l'accento sulla genealogia di Saul era cruciale per il contesto culturale dell'epoca. Gli Israeliti così valorizzavano le loro discendenze, e la nobiltà di Saul lo rende un candidato ideale per la regalità.
  • Adam Clarke: Fa notare che l’identificazione di Saul con altre figure importanti suggerisce che il Signore sta preparando un leader per Israele in un momento critico della sua storia.

Interpretazioni e Significato

Il verso non solo stabilisce il background di Saul ma accenna anche alle dinamiche sociali e spirituali che Israelita sta affrontando. Comprendere Saul come un uomo potente si interseca con il tema della leadership e della chiamata divina.

  • Riflessi della Regalità: Questo verso offre uno sguardo pungente sulla regalità futura e come un leader dovrebbe provenire da una posizione di forza e rispetto.
  • Temi di Scelta Divina: Il concetto di chiamata e di scelta divina è palpabile. Dio sceglie Saul non a caso, ma per un motivo specifico nel Suo piano.
  • Indirizzo alla Vulnerabilità: La nobiltà di Saul contrasta ulteriormente con le vulnerabilità della nazione di Israele, alla ricerca di un re per guidarli in una epoca di instabilità.

Collegamenti e Riferimenti Bibliografici

1 Samuele 9:1 è interamente connesso con diversi altri versetti che danno una comprensione più profonda. Ecco alcune correlazioni:

  • 1 Samuele 8:5 - La richiesta di un re da parte del popolo.
  • 1 Samuele 10:1 - L'unzione di Saul come re da parte di Samuele.
  • 1 Samuele 16:1 - La scelta di Davide, che sottolinea la modalità di selezione divina di re.
  • Giudici 6:11-12 - Struttura di un leader scelto da Dio, come Gedeone.
  • Deuteronomio 17:15 - Le leggi riguardanti l'elezione di un re in Israele.
  • 1 Cronache 8:33-34 - Genealogia e origine della famiglia di Saul.
  • Filippesi 2:5-7 - Riferimenti alla umiltà e alla leadership spirituale di Cristo, una figura messianica futura.

Considerazioni Finali sulla Comprensione del Verso

1 Samuele 9:1 serve come il ponte di introduzione a una delle storie più affascinanti nella Bibbia, che è ricca di insegnamenti su leadership, chiamata divina, e il piano di Dio per il Suo popolo. Questa comprensione conferisce un uso significativo per l'analisi biblica ed è un punto d'inizio ideale per lo studio degli eventi futuri nel libro di Samuele.

Strumenti e Metodi per l'Analisi Biblica

Utilizzare le connessioni tra i versetti è fondamentale per una profonda comprensione. Ecco alcuni strumenti e strategie:

  • Riferimenti trasversali: Essenziali per evidenziare le relazioni tra le Scritture.
  • Concordanze bibliche: Utile per scoprire versetti collegati e similitudini.
  • Metodologie di studio: Applicare tecniche di studio biblico per scoprire i legami tematici e gli insegnamenti paralleli.

In Conclusione

1 Samuele 9:1 è un versetto cruciale per chi studia la Bibbia o si avvicina a essa. Le sue interpretazioni e le sue connessioni offrono una ricca fonte di meditazione e di applicazione personale. Approfondire questi contesti e temi biblici aiuta a realizzare il messaggio divino in modo più completo.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia