2 Samuele 19:39 Significato del Versetto della Bibbia

E quando tutto il popolo ebbe passato il Giordano e l’ebbe passato anche il re, il re baciò Barzillai e lo benedisse, ed egli se ne tornò a casa sua.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 19:38
Versetto Successivo
2 Samuele 19:40 »

2 Samuele 19:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 31:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:55 (RIV) »
La mattina, Labano si levò di buon’ora, baciò i suoi figliuoli e le sue figliuole, e li benedisse. Poi Labano se ne andò, e tornò a casa sua.

Rut 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 1:14 (RIV) »
Allora esse alzarono la voce e piansero di nuovo; e Orpa baciò la suocera, ma Ruth non si staccò da lei.

Genesi 47:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:7 (RIV) »
Poi Giuseppe menò Giacobbe suo padre da Faraone, e glielo presentò. E Giacobbe benedisse Faraone.

Genesi 47:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 47:10 (RIV) »
Giacobbe benedisse ancora Faraone, e si ritirò dalla presenza di lui.

2 Samuele 6:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:20 (RIV) »
E come Davide, se ne tornava per benedire la sua famiglia, Mical, figliuola di Saul, gli uscì incontro e gli disse: “Bell’onore s’è fatto oggi il re d’Israele a scoprirsi davanti agli occhi delle serve de’ suoi servi, come si scoprirebbe un uomo da nulla!”

2 Samuele 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 14:33 (RIV) »
Joab allora andò dal re e gli fece l’ambasciata. Il re fece chiamare Absalom, il quale venne a lui, e si prostrò con la faccia a terra in sua presenza; e il re baciò Absalom.

1 Re 19:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 19:20 (RIV) »
Ed Eliseo, lasciati i buoi, corse dietro ad Elia, e disse: “Ti prego, lascia ch’io vada a dar un bacio a mio padre e a mia madre, e poi ti seguirò”. Elia gli rispose: “Va’ e torna; ma pensa a quel che t’ho fatto!”

Luca 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:34 (RIV) »
E Simeone li benedisse, e disse a Maria, madre di lui: Ecco, questi è posto a caduta ed a rialzamento di molti in Israele, e per segno a cui si contradirà

Atti 20:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 20:37 (RIV) »
E si fece da tutti un gran piangere; e gettatisi al collo di Paolo, lo baciavano,

2 Samuele 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 6:18 (RIV) »
Quand’ebbe finito d’offrire gli olocausti e i sacrifizi di azioni di grazie, Davide benedisse il popolo nel nome dell’Eterno degli eserciti,

2 Samuele 13:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:25 (RIV) »
Ma il re disse ad Absalom: “No, figliuol mio, non andiamo tutti, che non ti siam d’aggravio”. E benché Absalom insistesse, il re non volle andare; ma gli diede la sua benedizione.

1 Samuele 24:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 24:22 (RIV) »
(H24-23) E Davide lo giurò a Saul. Poi Saul se ne andò a casa sua, e Davide e la sua gente risaliron al loro forte rifugio.

Numeri 24:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:25 (RIV) »
Poi Balaam si levò, partì e se ne tornò a casa sua; e Balak pure se ne andò per la sua strada.

Genesi 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:3 (RIV) »
E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

Genesi 45:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:15 (RIV) »
Baciò pure tutti i suoi fratelli, piangendo. E, dopo questo, i suoi fratelli si misero a parlare con lui.

Genesi 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:19 (RIV) »
Ed egli benedisse Abramo, dicendo: “Benedetto sia Abramo dall’Iddio altissimo, padrone de’ cieli e della terra!

1 Tessalonicesi 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:26 (RIV) »
Salutate tutti i fratelli con un santo bacio.

2 Samuele 19:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: 2 Samuele 19:39

2 Samuele 19:39: “Allora il re disse: «Voi sapete che io sono unito a voi e che io vi voglio bene, nonostante tutto ciò che è accaduto». Ed egli li abbracciò e baciò.”

Introduzione al Verso

Questo verso riguarda un momento cruciale per il re Davide, il quale, dopo una serie di conflitti e tensioni, mostra il suo amore e la sua attaccamento per i suoi uomini e il suo popolo. Rappresenta un atto di riconciliazione e un appello all'unità.

Interpretazione e Significato

  • Riconciliazione: Matteo Henry evidenzia che il gesto di Davide è un simbolo potente di perdono e riconciliazione. Il re cerca di unire il suo popolo nonostante le divisioni precedenti.
  • Amore e Affetto: Albert Barnes sottolinea l'importanza dell'affetto del re per i suoi sudditi, mostrando che la leadership è costruita anche su relazioni personali.
  • Unità dopo le Divisioni: Adam Clarke osserva che questo passo dimostra come la vera unità può essere raggiunta solo attraverso l'apertura e la volontà di abbracciare gli altri, nonostante le differenze.

Riflessioni Teologiche

Il versetto invita i lettori a riflettere sull'importanza della riconciliazione all'interno delle comunità di fede. La capacità di perdonare e di abbracciare gli altri, come ha fatto Davide, è un elemento centrale della vita cristiana.

Commento Esegetico

Davide, un uomo di Dio, non solo ricorda le sue difficoltà ma dimostra anche che la leadership richiede umiltà e amicizia. I commentatori notano che i leader devono continuamente cercare di mantenere relazioni sane con coloro che li circondano.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

  • Romani 12:18: «Se è possibile, per quanto dipende da voi, state in pace con tutti gli uomini.»
  • Doss 3:13: «Supportatevi a vicenda e perdonatevi l'un l'altro, se qualcuno ha un motivo di lamentela contro un altro.»
  • Matteo 5:23-24: «Se dunque presenti la tua offerta sull'altare e lì ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te, lascia la tua offerta davanti all'altare e va' prima a riconciliarti con tuo fratello.»
  • Ebrei 12:14: «Perseguite la pace con tutti e la santità, senza la quale nessuno vedrà il Signore.»
  • 1 Giovanni 4:20: «Se qualcuno dice: «Io amo Dio», e odia suo fratello, èbugiardo; perché chi non ama suo fratello che vede, non può amare Dio che non vede.»
  • Galati 6:1: «Fratelli, se anche un uomo è stato colto in qualche peccato, voi che siete spirituali, correggete tale uomo con uno spirito di mansuetudine.»
  • Salmo 133:1: «Ecco, quanto è buono e quanto è piacevole che i fratelli stiano insieme in unità!»

Conclusione

Il verso interagisce con temi di riconciliazione, unità e amore. Studiare questo versetto attraverso i commentari e le scritture correlate può approfondire la comprensione di come la comunità di fede debba affrontare le divisioni e lavorare verso la riconciliazione. È attraverso l'unità che si manifesta un vero esempio di fede in Dio e in Cristo.

Riflessioni Finali

L'emozione espressa da Davide e la sua apertura a perdonare e abbracciare il suo popolo offrono una potente lezione ai lettori di oggi. La riconciliazione non è solo un atto fisico, ma spirituale e relazionale, che riflette profondamente la natura di Dio nei nostri confronti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia