Genesi 28:3 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

Versetto Precedente
« Genesi 28:2
Versetto Successivo
Genesi 28:4 »

Genesi 28:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:11 (RIV) »
E Dio gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; sii fecondo e moltiplica; una nazione, anzi una moltitudine di nazioni discenderà da te, e dei re usciranno dai tuoi lombi;

Genesi 48:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:3 (RIV) »
E Giacobbe disse a Giuseppe: “L’Iddio onnipotente mi apparve a Luz nel paese di Canaan, mi benedisse,

Genesi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 1:28 (RIV) »
E Dio li benedisse; e Dio disse loro: “Crescete e moltiplicate e riempite la terra, e rendetevela soggetta, e dominate sui pesci del mare e sugli uccelli del cielo e sopra ogni animale che si muove sulla terra”.

Genesi 13:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:16 (RIV) »
E farò si che la tua progenie sarà come la polvere della terra; in guisa che, se alcuno può contare la polvere della terra, anche la tua progenie si potrà contare.

Genesi 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:1 (RIV) »
E Dio benedisse Noè e i suoi figliuoli, e disse loro: “Crescete, moltiplicate, e riempite la terra.

Genesi 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:17 (RIV) »
io certo ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo e come la rena ch’è sul lido del mare; e la tua progenie possederà la porta de’ suoi nemici.

Genesi 24:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:60 (RIV) »
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”

Genesi 41:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:52 (RIV) »
E al secondo pose nome Efraim, perché, disse, “Iddio m’ha reso fecondo nel paese della mia afflizione”.

Genesi 17:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:1 (RIV) »
Quando Abramo fu d’età di novantanove anni, l’Eterno gli apparve e gli disse: “Io sono l’Iddio onnipotente; cammina alla mia presenza, e sii integro;

Genesi 43:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:14 (RIV) »
e l’Iddio onnipotente vi faccia trovar grazia dinanzi a quell’uomo, sì ch’egli vi rilasci l’altro vostro fratello e Beniamino. E se debbo esser privato de’ miei figliuoli, ch’io lo sia!”

Esodo 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:3 (RIV) »
“Io sono l’Eterno, e apparii ad Abrahamo, ad Isacco e a Giacobbe, come l’Iddio onnipotente; ma non fui conosciuto da loro sotto il mio nome di Eterno.

Salmi 127:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:3 (RIV) »
Ecco, i figliuoli sono un’eredità che viene dall’Eterno; il frutto del seno materno è un premio.

Salmi 127:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.

2 Corinzi 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:18 (RIV) »
e vi sarò per Padre e voi mi sarete per figliuoli e per figliuole, dice il Signore onnipotente.

Apocalisse 21:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 21:22 (RIV) »
E non vidi in essa alcun tempio, perché il Signore Iddio, l’Onnipotente, e l’Agnello sono il suo tempio.

Genesi 28:3 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su Genesi 28:3

Genesi 28:3: "Dio Onnipotente ti benedica e ti faccia crescere e moltiplicare, e ti faccia diventare un'assemblea di popoli."

Il versetto di Genesi 28:3 è una benedizione impartita da Isacco a Giacobbe, che riflette profondi temi di benedizione, promesse divine e il destino del popolo di Israele.

Significato secondo i commentatori pubblici

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea che il dono della benedizione è una parte fondamentale del retaggio spirituale di Giacobbe. La richiesta che Dio lo benedica e lo faccia "crescere e moltiplicare" indica il desiderio di prosperità, del popolo e della terra. Ciò implica non solo una benedizione materiale ma anche la continuità della fede e della discendenza nel piano di Dio.

Commento di Albert Barnes

Barnes evidenzia la connessione della benedizione di Isacco con le promesse fatte ad Abramo. Giacobbe è visto come il successore delle promesse divine. La benedizione della fertilità e dell'unità dei popoli anticipa la futura formazione della nazione di Israele e i legami tra le tribù. Barnes sottolinea che queste benedizioni non sono solo materiali ma spirituali, sottolineando l'importanza della fede.

Commento di Adam Clarke

Clarke aggiunge che la benedizione rappresenta l'aspetto della divinità nelle relazioni umane. Egli considera come la benedizione di Isacco possa essere vista come una promessa di Dio, richiamando l'attenzione sull'elemento di fede nella continuità della discendenza di Giacobbe. È una causa di conforto e speranza per le generazioni future, sottolineando l'importanza delle alleanze divine con il popolo di Israele.

Riflessioni e connessioni tematiche

Questo versetto, come indicato dai commentatori, si interseca con molti altri passaggi biblici, rivelando una rete di connessioni tematiche riguardanti la benedizione divina e il favore di Dio sulla discendenza di Abramo. Le benedizioni e le promesse che servono come fondamento per la fede possono essere trovate in:

  • Genesi 12:2-3: Promessa ad Abramo riguardo alla sua discendenza.
  • Genesi 17:4-5: Alleanza di Dio con Abramo, promuovendo il regno dei popoli.
  • Genesi 26:24: Dio appare a Isacco, rinsaldando le promesse fatte ad Abramo.
  • Esodo 1:7: Gli Israeliti crescono e si moltiplicano in Egitto.
  • Deuteronomio 28:1-6: Benedizioni per l'ubbidienza al Signore.
  • Salmi 105:6-10: Ricordo della generazione di Abramo e le sue benedizioni.
  • Matteo 1:1-17: Genealogia di Gesù, che include Giacobbe, mostrando l’importanza della discendenza.

Analisi comparativa delle Scritture

La comprensione di Gesù in relazione alle benedizioni e alle promesse in Genesi 28:3 è essenziale per una analisi comparativa delle Scritture. La fede dei patriarchi viene vista attraverso le loro promesse e benedizioni, un tema ripetuto nel Nuovo Testamento, dove Gesù compie ciò che è stato profetizzato e promesso fin dall'inizio.

Strumenti per il cross-referencing biblico

Coloro che desiderano approfondire il significato di Genesi 28:3 possono utilizzare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica per identificare parole chiave e concetti.
  • Guida al cross-reference biblico per approfondire l'argomento delle benedizioni.
  • Sistemi di riferimento biblico per esplorare il contesto delle promesse divine.
  • Materiali di cross-referencing biblici per approfondire la genealogia e le benedizioni della fede.

Conclusione

In conclusione, Genesi 28:3 non è solo una benedizione di un padre al figlio, ma un richiamo alle promesse durature di Dio verso il suo popolo. Questa benedizione rimane centrale nella narrativa biblica, e il suo studio è fondamentale per comprendere il contesto della fede e la genealogia divina attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia