Genesi 28:17 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ebbe paura, e disse: “Com’è tremendo questo luogo! Questa non è altro che la casa di Dio, e questa è la porta del cielo!”

Versetto Precedente
« Genesi 28:16
Versetto Successivo
Genesi 28:18 »

Genesi 28:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:1 (RIV) »
Iddio disse a Giacobbe: “Lèvati, vattene a Bethel, dimora quivi, e fa’ un altare all’Iddio che ti apparve, quando fuggivi dinanzi al tuo fratello Esaù”.

Luca 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:9 (RIV) »
E un angelo del Signore si presentò ad essi e la gloria del Signore risplendé intorno a loro, e temettero di gran timore.

Ecclesiaste 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:1 (RIV) »
Bada ai tuoi passi quando vai alla casa di Dio, e appressati per ascoltare, anziché per offrire il sacrifizio degli stolti, i quali non sanno neppure che fanno male.

2 Cronache 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 5:14 (RIV) »
e i sacerdoti non poterono rimanervi per farvi l’ufficio loro, a motivo della nuvola; poiché la gloria dell’Eterno riempiva la casa di Dio.

Giudici 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:22 (RIV) »
E Manoah disse a sua moglie: “Noi morremo sicuramente, perché abbiam veduto Dio”.

Esodo 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:6 (RIV) »
Poi aggiunse: “Io sono l’Iddio di tuo padre, l’Iddio d’Abrahamo, l’Iddio d’Isacco e l’Iddio di Giacobbe”. E Mosè si nascose la faccia, perché avea paura di guardare Iddio.

Genesi 28:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:22 (RIV) »
e questa pietra che ho eretta in monumento, sarà la casa di Dio; e di tutto quello che tu darai a me, io, certamente, darò a te la decima”.

1 Timoteo 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 3:15 (RIV) »
e, se mai tardo, affinché tu sappia come bisogna comportarsi nella casa di Dio, che è la Chiesa dell’Iddio vivente, colonna e base della verità.

1 Pietro 4:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 4:17 (RIV) »
Poiché è giunto il tempo in cui il giudicio ha da cominciare dalla casa di Dio; e se comincia prima da noi, qual sarà la fine di quelli che non ubbidiscono al Vangelo di Dio?

Ebrei 10:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:21 (RIV) »
e avendo noi un gran Sacerdote sopra la casa di Dio,

Apocalisse 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 1:17 (RIV) »
E quando l’ebbi veduto, caddi ai suoi piedi come morto; ed egli mise la sua man destra su di me, dicendo: Non temere;

Luca 8:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:35 (RIV) »
E la gente uscì fuori a veder l’accaduto; e venuta a Gesù, trovò l’uomo, dal quale erano usciti i demoni, che sedeva a’ piedi di Gesù, vestito ed in buon senno; e s’impaurirono.

Matteo 17:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:6 (RIV) »
E i discepoli, udito ciò, caddero con la faccia a terra, e furon presi da gran timore.

Genesi 28:17 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione e Significato di Genesi 28:17

Il versetto Genesi 28:17 dice: "Giacobbe temette e disse: 'Quanto è tremendo questo luogo! Non è altro che la casa di Dio e porta il nome di porta del cielo.'" Questo passaggio è significativo poiché riflette il momento di, e la reazione di Giacobbe al suo sogno, dove incontra Dio attraverso una visione di una scala che porta al cielo.

Significato Generale

Questo versetto sottolinea la sacralità del luogo dove Giacobbe ha la sua visione, riconoscendo la presenza divina in un modo particolare. Attraverso queste osservazioni, possiamo esplorare le seguenti sfaccettature del significato:

  • La paura e il rispetto di Giacobbe: La reazione di Giacobbe mostra un immediato timore reverenziale verso Dio. Questo è un tema ricorrente nella Bibbia, dove l'incontro con il sacro porta spesso a una risposta di timore e rispetto.
  • La casa di Dio: Giacobbe identifica il luogo come la "casa di Dio", che è fondamentale poiché stabilisce il principio che ci sono spazi dove la presenza di Dio è percepita in modo unico.
  • Porta del cielo: L'idea di una "porta del cielo" suggerisce un punto di accesso tra il divino e l'umano, enfatizzando la possibilità di comunicazione con Dio attraverso la preghiera e la fede.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che Giacobbe, all'apparire di Dio in sogno, provò una grande meraviglia. Questo induce a riflettere sulla sacralità degli spazi dove Dio si manifesta. Henry sottolinea che i momenti di contatto divino sfidano l'una concezione del sacro nel quotidiano.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, dal canto suo, ci ricorda che il timore di Giacobbe rappresenta la reazione della fede umana di fronte a Dio. La particolare rivelazione di Dio a Giacobbe serve a dimostrare che non importa dove ci troviamo, Dio è sempre presente e pronto a rivelarsi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre ulteriori approfondimenti sull'interpretazione e sul contesto di questo versetto, notando che Giacobbe è in esilio e cerca conforto. La scoperta di Dio in un momento di vulnerabilità dimostra il Suo amore e attenzione continua per l'umanità.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il versetto di Genesi 28:17 ha molteplici collegamenti e riferimenti incrociati con altri versetti biblici, tra cui:

  • Genesi 28:12: La visione della scala che unisce cielo e terra.
  • Salmo 27:4: Il desiderio di abitare nella casa del Signore.
  • Esodo 3:5: Mosè e l'incontro sacro al roveto ardente.
  • Giobbe 33:15-16: Il sogno come mezzo di comunicazione divina.
  • Matteo 28:20: La presenza costante di Dio con i Suoi discepoli.
  • Giovanni 1:51: La connessione tra cielo e terra in Cristo.
  • 1 Corinzi 3:16: La chiesa come tempio di Dio.
  • Apocalisse 21:2: La nuova Gerusalemme come dimora divina.
  • Isaia 57:15: Dio abita in luoghi alti e santi, ma anche nel cuore umile.
  • Efesini 2:19-22: I credenti come membri della famiglia di Dio.

I Temi Principali del Versetto

Questo versetto fornisce diverse comprensioni teologiche e pratiche:

  • Timore e Riconoscimento: La chiarezza di Giacobbe nella sua percezione di Dio.
  • Accessibilità di Dio: L'idea che Dio non è distante ma presente nei nostri momenti di bisogno.
  • La sacralità dei luoghi: Importanza di riconoscere e rispettare gli spazi dove Dio si manifesta.

Conclusione

In sintesi, Genesi 28:17 è un versetto che ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio, la sacralità dei luoghi e l’accesso che abbiamo alla presenza divina. Ricordando gli insegnamenti di grandi commentatori e confrontando questo versetto con altri della Scrittura, possiamo ottenere una visione più profonda e completa della nostra fede.

Se stai cercando significati di versetti biblici, interpretazioni di versetti, o spiegazioni bibliche, considera questo versetto come un punto di partenza per la tua ricerca. Utilizzando strumenti di riferimento incrociato biblico, potrai anche identificare collegamenti tematici tra le Scritture, arricchendo così la tua comprensione delle verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia