Genesi 4:1 Significato del Versetto della Bibbia

Or Adamo conobbe Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino, e disse: “Ho acquistato un uomo, con l’aiuto dell’Eterno”.

Versetto Precedente
« Genesi 3:24
Versetto Successivo
Genesi 4:2 »

Genesi 4:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:12 (RIV) »
che ci amiamo gli uni gli altri, e non facciamo come Caino, che era dal maligno, e uccise il suo fratello. E perché l’uccise? Perché le sue opere erano malvage, e quelle del suo fratello erano giuste.

Genesi 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:15 (RIV) »
E io porrò inimicizia fra te e la donna, e fra la tua progenie e la progenie di lei; questa progenie ti schiaccerà il capo, e tu le ferirai il calcagno”.

Genesi 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:25 (RIV) »
E Adamo conobbe ancora la sua moglie, ed essa partorì un figliuolo, a cui pose nome Seth, “perché” ella disse, “Iddio m’ha dato un altro figliuolo al posto d’Abele, che Caino ha ucciso”.

Genesi 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 5:29 (RIV) »
e gli pose nome Noè, dicendo: “Questo ci consolerà della nostra opera e della fatica delle nostre mani cagionata dal suolo che l’Eterno ha maledetto”.

Numeri 31:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 31:17 (RIV) »
Or dunque uccidete ogni maschio tra i fanciulli, e uccidete ogni donna che ha avuto relazioni carnali con un uomo;

Genesi 4:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 4:1

Il versetto Genesi 4:1 è un importante passo nella narrazione biblica che riguarda la nascita di Caino. Commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti e interpretazioni che possono arricchire la nostra comprensione di questo versetto. In questa sezione, esamineremo i significati e le spiegazioni di questo versetto, collegando altre scritture bibliche per un'analisi comparativa.

Comprensione del Versetto

Genesis 4:1 dice: "Adamo conobbe Eva, sua moglie; ed ella concepì e partorì Caino, e disse: Ho acquistato un uomo con l'aiuto del Signore." Questo versetto segna un momento cruciale nella storia della creazione, poiché introduce la prima nascita umana.

Significato di "conobbe"

Il termine "conobbe" è spesso interpretato come un riferimento all'atto intimo tra Adamo ed Eva, sottolineando la loro relazione e il dono della procreazione. Matthew Henry sottolinea che questo atto è un segno della benedizione divina e del piano di Dio per la famiglia e la continua espansione dell'umanità.

Il Nome "Caino"

Il nome "Caino" ha un significato significativo poiché deriva dalla parola ebraica che significa "acquistato" o "ottenuto". Albert Barnes indica che Eva riconosce l'intervento divino nel dare vita a Caino, il che mostra il suo immediato riconoscimento della provvidenza di Dio.

Implicazioni Teologiche

La nascita di Caino segna l'inizio della storia umana in un contesto di peccato e necessità di redenzione. Adam Clarke dice che il versetto evoca la speranza di una progenie nonostante la caduta dell'umanità. Questo crea una connessione tematica con la necessità del salvatore che sarà manifestata nelle Scritture successive.

Riferimenti Incrociati

Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a Genesi 4:1:

  • Genesi 3:16 - La promessa di moltiplicazione nonostante la caduta.
  • Genesi 4:2 - La nascita di Abele, fratello di Caino, e il tema della rivalità fraterna.
  • Genesi 3:15 - La prima profezia del Redentore, anticipando il conflitto tra il seme della donna e il serpente.
  • Galati 4:4 - Riferimento all'adempimento della promessa attraverso la nascita di Cristo.
  • Matteo 1:2-3 - La genealogia di Gesù che include linee discendenti da Caino e Abele.
  • Romani 5:12 - La connessione tra la caduta di Adamo e il peccato entrato nel mondo.
  • 1 Giovanni 3:12 - Riferimento a Caino come esempio di malvagità.

Strumenti per l'Analisi Comparativa

Quando si studiano i versetti biblici, è utile avere accesso a risorse di riferimento e metodi di studio:

  • Concordanze Bibliche - Per aiutare a trovare parole chiave e versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Biblico - Manuali che offrono linee guida sulla ricerca delle scritture.
  • Sistemi di Riferimento Incrociato - Strumenti per navigare tra le scritture correlate.
  • Materiali di Studio e Riferimento - Risorse per un'analisi più approfondita dei temi biblici.

Conclusione

Genesi 4:1 non è solo un versetto che parla della nascita, ma è carico di significato teologico e storico. Il riconoscimento di Eva del suo "acquisto" con l'aiuto di Dio prefigura le future interazioni tra Dio e l'umanità e anticipa le promesse di redenzione. Attraverso l'analisi dei riferimenti incrociati e la comprensione delle implicazioni, possiamo ottenere una visione più profonda e articolata di questo fondamentale passo nella narrativa biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia