Genesi 5:29 Significato del Versetto della Bibbia

e gli pose nome Noè, dicendo: “Questo ci consolerà della nostra opera e della fatica delle nostre mani cagionata dal suolo che l’Eterno ha maledetto”.

Versetto Precedente
« Genesi 5:28
Versetto Successivo
Genesi 5:30 »

Genesi 5:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:17 (RIV) »
E ad Adamo disse: “Perché hai dato ascolto alla voce della tua moglie e hai mangiato del frutto dell’albero circa il quale io t’avevo dato quest’ordine: Non ne mangiare, il suolo sarà maledetto per causa tua; ne mangerai il frutto con affanno, tutti i giorni della tua vita.

Genesi 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:11 (RIV) »
E ora tu sarai maledetto, condannato ad errar lungi dalla terra che ha aperto la sua bocca per ricevere il sangue del tuo fratello dalla tua mano.

Ebrei 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:7 (RIV) »
Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, mosso da pio timore, preparò un’arca per la salvezza della propria famiglia; e per essa fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha mediante la fede.

Luca 3:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 3:36 (RIV) »
di Cainam, di Arfacsad, di Sem, di Noè,

Matteo 24:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:37 (RIV) »
E come fu ai giorni di Noè, così sarà alla venuta del Figliuol dell’uomo.

Ezechiele 14:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 14:14 (RIV) »
e in mezzo ad esso si trovassero questi tre uomini: Noè, Daniele e Giobbe, questi non salverebbero che le loro persone, per la loro giustizia, dice il Signore, l’Eterno.

Ezechiele 14:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 14:20 (RIV) »
se in mezzo ad esso si trovassero Noè, Daniele e Giobbe, com’è vero ch’io vivo, dice il Signore, l’Eterno, essi non salverebbero né figliuoli né figliuole; non salverebbero che le loro persone, per la loro giustizia.

Isaia 54:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 54:9 (RIV) »
Avverrà per me come delle acque di Noè; poiché, come giurai che le acque di Noè non si spanderebbero più sopra la terra, così io giuro di non più irritarmi contro di te, e di non minacciarti più.

Genesi 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:8 (RIV) »
Ma Noè trovò grazia agli occhi dell’Eterno.

Genesi 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:24 (RIV) »
E quando Noè si svegliò dalla sua ebbrezza, seppe quello che gli avea fatto il suo figliuolo minore; e disse:

Genesi 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 7:23 (RIV) »
E tutti gli esseri che erano sulla faccia della terra furono sterminati: dall’uomo fino al bestiame, ai rettili e agli uccelli del cielo; furono sterminati di sulla terra; non scampò che Noè con quelli ch’eran con lui nell’arca.

2 Pietro 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:5 (RIV) »
e se non risparmiò il mondo antico ma salvò Noè predicator di giustizia, con sette altri, quando fece venir il diluvio sul mondo degli empi;

1 Pietro 3:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Pietro 3:20 (RIV) »
i quali un tempo furon ribelli, quando la pazienza di Dio aspettava, ai giorni di Noè, mentre si preparava l’arca; nella quale poche anime, cioè otto, furon salvate tra mezzo all’acqua.

Luca 17:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:26 (RIV) »
E come avvenne ai giorni di Noè, così pure avverrà a’ giorni del Figliuol dell’uomo.

Genesi 5:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 5:29

Genesis 5:29 recita così: "E chiamò il suo nome Noè, dicendo: 'Questi ci consolerà dalla nostra opera e dal lavoro delle nostre mani, a causa del suolo che il Signore ha maledetto.'"

La figura di Noè è centrale nella narrazione biblica, e il suo nome, che significa "riposo" o "consolazione", è emblematico del desiderio di sostegno e speranza in un mondo afflitto dalla maledizione. Questo versetto evidenzia non solo l’origine del nome di Noè, ma anche il contesto in cui è stato concepito: un momento di grande tribolazione per l’umanità a causa del peccato.

Commento e interpretazione

  • Matthew Henry: Henry sottolinea che la nascita di Noè rappresenta una risposta divina alle sofferenze dell'uomo. L'aspettativa che Noè possa "consolare" le persone indica che egli è visto come un portatore di speranza per il futuro, un tema centrale nel piano redentivo di Dio.
  • Albert Barnes: Barnes fa notare come il nome di Noè non sia solo un nome personale ma riflette anche una profezia relativa alla sua vita e al suo ruolo nel mondo post-diluviano. La maledizione del suolo è un ricordo della caduta di Adamo ed Eva e indica che la redenzione è necessaria.
  • Adam Clarke: Clarke commenta che questa speranza riposta in Noè rappresenta un'importante transizione nella storia umana, sottolineando che la sua vita sarà segnata da un’alleanza con Dio, il quale promette di non distruggere mai più l'umanità attraverso le acque.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto si ricollega a vari temi e narrazioni all'interno delle Scritture. Di seguito sono elencati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 6:5-8 - Descrive la malvagità dell'uomo e la necessità di un giudizio divino.
  • Genesi 9:8-17 - La promessa di Dio di non distruggere più il mondo con un diluvio.
  • Esodo 3:17 - Dio promette di liberare il suo popolo dalla schiavitù.
  • Salmo 37:11 - "Ma i mansueti erediteranno la terra, e godranno di abbondante pace."
  • Matteo 24:37-39 - Riferimento a Noè come esempio del giudizio che verrà.
  • Ebrei 11:7 - La fede di Noè nell'obbedire a Dio e costruire l'arca.
  • 1 Pietro 3:20 - Parla della salvezza di Noè mentre l'umanità era in peccato.

Spiegazioni Tematiche

Questo versetto è fondamentale per comprendere come Dio interagisca con l'umanità, nonostante il peccato e la maledizione. Esso illustra la speranza attraverso la figura di Noè, che è una tipologia di salvezza e consolazione. Le varie interazioni di Noè con il Signore prefigurano il futuro del popolo di Dio e l'importanza della fede.

Riflessioni Finali

Le riflessioni su Genesi 5:29 ci invitano a contemplare il ruolo della speranza e della consolazione nelle nostre vite. La figura di Noè non è solo storica, ma rappresenta anche il nostro bisogno di un salvatore, un tema ricorrente nelle Scritture.

Conclusione

La comprensione di Genesi 5:29 attraverso il prisma dei commenti biblici ci offre una ricca prospettiva sulla narrazione sacra, incoraggiando una ricerca continua della verità attraverso collegamenti e riferimenti incrociati. La speranza di Noè è una potente testimonianza del modo in cui Dio opera per portare conforto e restaurazione anche nei momenti più bui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia