Genesi 5:15 Significato del Versetto della Bibbia

E Mahalaleel visse sessantacinque anni, e generò Jared.

Versetto Precedente
« Genesi 5:14
Versetto Successivo
Genesi 5:16 »

Genesi 5:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:2 (RIV) »
Kenan, Mahalaleel, Jared;

Genesi 5:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 5:15

Genesi 5:15 recita: "E Noè, nell'età di cinquecento anni, generò Sem, Cam e Jafet."

Questo versetto segna un'importante transizione nella genealogia di Adamo e nella storia umana, evidenziando l'importanza di Noè e i suoi figli in ciò che seguirà, specialmente l'evento del Diluvio. Attraverso le lenti delle interpretazioni di commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo esplorare diversi aspetti di questo versetto.

Significato e Contestualizzazione

Questo versetto si pone all'interno di un contesto genealogico fondamentale, dove la discendenza di Noè è delineata. La nascita dei suoi tre figli è centrale non solo per la storia di Noè, ma per l'intera umanità, poiché attraverso di loro si ripopolerà la terra dopo il Diluvio.

  • Importanza della Genealogia: La genealogia in Genesi serve a dimostrare la continuità del popolo di Dio e la sua preservazione attraverso le generazioni.
  • Noè come figura chiave: Noè è rappresentato come un uomo giusto, scelto da Dio per preservare la vita e portare avanti il piano divino.
  • Significato di 'cinquecento anni': L’età di Noè quando generò i suoi figli enfatizza la longevità degli antichi patriarche e il significato di ogni nascita in quel contesto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la nascita di Sem, Cam e Jafet non sia solo un semplice elenco genealogico, ma una fase cruciale per la storia dell'umanità. Egli nota che questi figli rappresentano etnie e nazioni future, e l'adozione di Sem come progenitore del popolo ebraico è particolarmente significativa.

Commento di Albert Barnes

Barnes osserva che la menzione dell'età di Noè è importante per comprendere il tempo e il contesto del suo ministero. L'autore fa notare che il numero cinquecento non è solo un dato anagrafico, ma può suggerire un'epoca di preparazione, di sviluppo e di prefigurazione di eventi futuri.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che i nomi dei figli hanno significati simbolici profondi e prefigurano aspetti della storia di Israele. Clarke discute l'importanza del compito di Noè e come la sua fede e obbedienza saranno fondamentali per la successiva rivelazione divina.

Riferimenti Incrociati Biblici

Molti versetti della Bibbia sono collegati a Genesi 5:15. Ecco alcuni importanti riferimenti incrociati:

  • Genesi 6:10 - "Noè generò tre figli: Sem, Cam e Jafet."
  • Genesi 9:18 - "I figli di Noè, che uscirono dall'arca, erano Sem, Cam e Jafet."
  • Ebrei 11:7 - "Per fede Noè, essendo avvertito da Dio di cose che non si vedevano, temette."
  • Matteo 24:37 - "Come nei giorni di Noè, così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo."
  • 1 Pietro 3:20 - "Quando la pazienza di Dio aspettava ai giorni di Noè, mentre si preparava l'arca."
  • Genesi 10:1 - "Queste sono le generazioni dei figli di Noè: Sem, Cam e Jafet."
  • Romani 5:14 - "La morte regnò da Adamo fino a Mosè, anche su quelli che non peccarono."

Connessioni Tematiche e Analisi Comparativa

La storia di Noè è intrinsecamente legata a temi di giustizia, redenzione e rinnovamento. Ora esploreremo alcune connessioni tematiche tra Genesi 5:15 e altri passaggi biblici.

  • Giustizia di Dio: Noè è descritto come "giusto" e "integrità", legato alle scritture che parlano della giustizia divina, come in Salmo 37:28.
  • Redenzione: Il Diluvio è un simbolo di purificazione e rinnovamento, che anticipa la redenzione che si trova in Romani 5:9.
  • Obbedienza: La fedeltà di Noè è paragonata all'ubbidienza di Abramo in Genesi 12:1, dove Dio chiama un altro patriarca.
  • Storia della Salvezza: La genealogia di Noè è spesso vista come un ponte verso le genealogie del Nuovo Testamento, mostrando come Dio lavora attraverso le famiglie.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In conclusione, Genesi 5:15 offre una finestra sull'importanza della genealogia di Noè e il significato delle sue tre nascite. Attraverso le interpretazioni di diversi commentatori, emerge un quadro complesso di fede, obbedienza e la providenziale mano di Dio nella storia umana. Queste riflessioni possono guidare i lettori nella loro ricerca di significato e comprensione attraverso la Bibbia.

La comprensione della Bibbia richiede pazienza e studio. Usare strumenti di cross-referencing biblici e concordanze può arricchire l'esperienza e approfondire la comprensione delle Scritture. Attraverso l'analisi comparativa e le connessioni tematiche, possiamo sviluppare una migliore opinione del messaggio divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia