Genesi 5:3 Significato del Versetto della Bibbia

Adamo visse centotrent’anni, generò un figliuolo, a sua somiglianza, conforme alla sua immagine, e gli pose nome Seth;

Versetto Precedente
« Genesi 5:2
Versetto Successivo
Genesi 5:4 »

Genesi 5:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 4:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 4:25 (RIV) »
E Adamo conobbe ancora la sua moglie, ed essa partorì un figliuolo, a cui pose nome Seth, “perché” ella disse, “Iddio m’ha dato un altro figliuolo al posto d’Abele, che Caino ha ucciso”.

1 Corinzi 15:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:39 (RIV) »
Non ogni carne è la stessa carne; ma altra è la carne degli uomini, altra la carne delle bestie, altra quella degli uccelli, altra quella dei pesci.

Romani 5:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 5:12 (RIV) »
Perciò, siccome per mezzo d’un sol uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato v’è entrata la morte, e in questo modo la morte è passata su tutti gli uomini, perché tutti hanno peccato…

Giovanni 3:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:6 (RIV) »
Quel che è nato dalla carne, è carne; e quel che è nato dallo Spirito, è spirito.

Luca 1:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:35 (RIV) »
E l’angelo, rispondendo, le disse: Lo Spirito Santo verrà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà dell’ombra sua; perciò ancora il santo che nascerà sarà chiamato Figliuolo di Dio.

Salmi 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 14:2 (RIV) »
L’Eterno ha riguardato dal cielo sui figliuoli degli uomini per vedere se vi fosse alcuno che avesse intelletto, che cercasse Iddio.

Salmi 51:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 51:5 (RIV) »
Ecco, io sono stato formato nella iniquità, e la madre mia mi ha concepito nel peccato.

Giobbe 25:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 25:4 (RIV) »
Come può dunque l’uomo esser giusto dinanzi a Dio? Come può esser puro il nato dalla donna?

Giobbe 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:14 (RIV) »
Che è mai l’uomo per esser puro, il nato di donna per esser giusto?

Giobbe 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 14:4 (RIV) »
Chi può trarre una cosa pura da una impura? Nessuno.

Efesini 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 2:3 (RIV) »
nel numero dei quali noi tutti pure, immersi nelle nostre concupiscenze carnali, siamo vissuti altra volta ubbidendo alle voglie della carne e dei pensieri, ed eravamo per natura figliuoli d’ira, come gli altri.

Genesi 5:3 Commento del Versetto della Bibbia

Commento sul Versetto Biblico: Genesi 5:3

Il versetto Genesi 5:3 afferma: "E Adamo visse centotrent'anni e generò un figlio a sua somiglianza, secondo la sua immagine, e lo chiamò Set." Questo versetto, pur apparendo semplice, porta con sé una ricchezza di significato teologico e storico che merita un'analisi approfondita.

Significato e Interpretazione di Genesi 5:3

Questo versetto segna un importante punto di transizione nella narrazione biblica, evidenziano come l'umanità sia stata creata a immagine di Dio e come la genealogia di Adamo continui attraverso Set. Vediamo che:

  • Immagine e Somiglianza: L'affermazione che Set è stato generato "a sua somiglianza, secondo la sua immagine" si ricollega ai primi capitoli di Genesi, dove si stabilisce che l'uomo è creato a immagine di Dio (Genesi 1:26-27). Questo implica una continuità nel patrimonio umano e una connessione spirituale con il Creatore.
  • Il Ruolo della Genealogia: La genealogia è un tema ricorrente nella Scrittura. La menzione di Set è fondamentale poiché rappresenta una nuova linea attraverso la quale Dio porterà avanti il suo piano di redenzione. Adamo aveva anche generato Caino e Abele, ma la linea di Set diventa quella attraverso cui la discendenza messianica si realizza.
  • La Luce della Speranza: In un contesto in cui Caino ha ucciso Abele, la nascita di Set offre una luce di speranza e una nuova possibilità per l'umanità di progredire. Set diventa simbolo di restaurazione dopo la caduta e la disobbedienza.

Commentari Relativi

I commenti di rinomati studiosi biblici come Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke offrono approfondimenti variati:

  • Matthew Henry: Henry enfatizza il significato della genealogia mostrando come Dio continui a lavorare attraverso le generazioni. Egli sottolinea che, sebbene ci sia stata caduta, Dio mantiene sempre una linea di salvezza.
  • Albert Barnes: Barnes indica che la nascita di Set non è solo la continuazione della razza umana, ma ha una qualità speciale, essendo un figlio "secondo l'immagine" di Adamo, che allude alla divinità e alla volontà divina nel plasmare l'umanità.
  • Adam Clarke: Clarke menziona l'importanza del nome "Set" che significa "messo" o "designato", evidenziando che Set è scelto da Dio per realizzare un piano divino nonostante la caduta di Caino.

Riferimenti Incrociati Biblici

Questo versetto si collega a numerosi altri scritti della Bibbia, evidenziando temi comuni e sviluppi narrativi:

  • Genesi 1:26-27 - La creazione dell’uomo a immagine di Dio.
  • Genesi 4:25 - La nascita di Set come risposta alla morte di Abele.
  • Genesi 5:1 - La genealogia di Adamo.
  • Luca 3:38 - La genealogia di Gesù che risale fino ad Adamo.
  • Ebrei 7:14 - Riferimento a Giuda, che ricorda la continuità della linea messianica.
  • Matteo 1:1 - La genealogia di Gesù Cristo affermata attraverso David fino ad Adamo.
  • Romani 5:12 - La caduta dell'uomo e la sua eredità attraverso la genealogia.

Conclusione e Riflessioni Finali

In sintesi, Genesi 5:3 non è solamente un dato genealogico, ma un profondo richiamo alla partecipazione dell'uomo nel piano divino. La connessione tra i personaggi biblici attraverso la genealogia di Adamo e Set dimostra l’intenzione di Dio nel perpetuare la Sua opera nella storia. Studiando questo versetto, i lettori possono trarre insegnamenti sui temi della disobbedienza, della redenzione e della speranza, riuniti attraverso le generazioni.

Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, gli studiosi possono scoprire connessioni più profonde tra i versetti e temi, arricchendo così la loro comprensione biblica e la loro capacità di interpretazione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia