Genesi 5:31 Significato del Versetto della Bibbia

e tutto il tempo che Lamec visse fu settecento settantasette anni; poi morì.

Versetto Precedente
« Genesi 5:30
Versetto Successivo
Genesi 5:32 »

Genesi 5:31 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 5:31 Commento del Versetto della Bibbia

Spiegazione del Versetto della Bibbia: Genesi 5:31

Genesi 5:31 dice: "E morì Lamech in cento e settantasette anni; e partorì un figliolo". Questo verso si colloca all'interno della genealogia di Adamo e la sua importanza sta nel rivelare non solo la discendenza umana, ma anche la connessione tra l'umanità e il piano divino di salvezza.

Significato del Versetto

Questo verso conclude il racconto di Lamech, un personaggio significativo nella genealogia antica, introducendo il suo bambino, Noè. Secondo i commentatori, la vita di Lamech e l'arrivo del suo figlio suggeriscono l'idea di speranza e rinnovamento, in particolare poiché Noè è destinato a giocare un ruolo cruciale nella storia della redenzione e nella protezione dell'umanità post diluviale.

Interpretazioni dei Commentatori

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della genealogia per stabilire la linea attraverso la quale Dio avrebbe portato avanti il suo piano di salvezza. Lamech è visto sia come un uomo di nome che di significato, il cui figlio rappresenta una nuova possibilità per l'umanità.
  • Albert Barnes: Mette in evidenza il simbolismo associato a Noè, il cui nome significa "riposo" e indica una speranza di sollievo dal fardello della maledizione dopo il peccato originale.
  • Adam Clarke: Offre un'analisi dei numeri e delle durate della vita degli individui, sottolineando che i segni di speranza provengono da una generazione all'altra, e la nascita di Noè segna un punto cruciale nella storia umana.

Riflessioni Teologiche

La nascita di Noè porta con sé il tema della redenzione e la continuità del piano divino attraverso le generazioni. Porre attenzione a questo verso aiuta a rivelare come ogni personaggio della Bibbia, anche quelli che sembrano minori, abbia un ruolo nel quadro più ampio della salvezza. Inoltre, il concetto di vita e morte trattato in questo versetto evidenzia l'impermanenza e la fragilità dell'esistenza umana, ma anche la continuazione della storia dell'umanità secondo la volontà divina.

Cross-Reference Biblico

Ci sono vari versetti che si collegano a Genesi 5:31, rafforzando il messaggio della genealogia e dell'importanza della discendenza:

  • Genesi 6:8 - "Ma Noè trovò grazia agli occhi del Signore."
  • Genesi 9:1 - "E Dio benedisse Noè e i suoi figli, e disse loro: Siate fecondi e moltiplicatevi, e riempite la terra."
  • Ebrei 11:7 - "Per fede, Noè, avvertito da Dio di cose non ancora viste, temette e preparò un'arca per la salvezza della sua famiglia."
  • Romani 5:12 - "Perciò come per mezzo di un solo uomo il peccato è entrato nel mondo, e per mezzo del peccato la morte, così la morte è passata su tutti gli uomini."
  • Matteo 24:37 - "Come infatti furono i giorni di Noè, così sarà anche la venuta del Figlio dell'uomo."
  • 1 Pietro 3:20 - "In cui poche, cioè otto anime, furono salvate per mezzo dell'acqua."
  • Genesi 5:29 - "E chiamò suo nome Noè, dicendo: 'Questa ci consolerà dai nostri lavori e dalla fatica delle nostre mani, per la terra che il Signore ha maledetta'."

Collegamenti Tematici tra i Versetti

La relazione tra Genesi 5:31 e le altre Scritture offre opportunità di riflessione teologica e applicazione pratica. Questo versetto non è solo un semplice dato genealogico, ma rappresenta il punto di partenza per analisi più profonde riguardo il piano divino nel corso della storia della salvezza.

Conclusione

Genesi 5:31 offre un insegnamento significativo per comprendere la continuità della genealogia umana e il suo impatto nel disegno di Dio. La parabola di vita e morte in questo verso ci invita a riflettere sulla nostra esistenza, le nostre scelte e la speranza che deriva da Dio attraverso Gesù Cristo, illuminando le connessioni tra le Scritture e il tema della redenzione.

Utilizzo e Risorse

Per chi desidera esplorare ulteriormente i significati dei versetti biblici, l'uso di strumenti per la cross-referencing biblica può rivelarsi molto utile. I lettori possono utilizzare un concordanza biblica o una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia per identificare come i temi e i messaggi si interconnettono attraverso le Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia