Genesi 28:1 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Isacco chiamò Giacobbe, lo benedisse e gli diede quest’ordine: “Non prender moglie tra le figliuole di Canaan.

Versetto Precedente
« Genesi 27:46
Versetto Successivo
Genesi 28:2 »

Genesi 28:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:3 (RIV) »
e io ti farò giurare per l’Eterno, l’Iddio dei cieli e l’Iddio della terra, che tu non prenderai per moglie al mio figliuolo alcuna delle figliuole de’ Cananei, fra i quali dimoro;

Genesi 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:3 (RIV) »
E l’Iddio onnipotente ti benedica, ti renda fecondo e ti moltiplichi, in guisa che tu diventi un’assemblea di popoli,

Genesi 27:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:46 (RIV) »
E Rebecca disse ad Isacco: “Io sono disgustata della vita a motivo di queste figliuole di Heth. Se Giacobbe prende in moglie, tra le figliuole di Heth, tra le figliuole del paese, una donna come quelle, che mi giova la vita?”

Genesi 27:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:27 (RIV) »
Ed egli s’avvicinò e lo baciò. E Isacco senti l’odore de’ vestiti di lui, e lo benedisse dicendo: “Ecco, l’odor del mio figliuolo è come l’odor d’un campo, che l’Eterno ha benedetto.

Giosué 22:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 22:7 (RIV) »
(Or Mosè avea dato a una metà della tribù di Manasse una eredità in Basan, e Giosuè dette all’altra metà un’eredità tra i loro fratelli, di qua dal Giordano, a occidente). Quando Giosuè li rimando alle loro tende e li benedisse, disse loro ancora:

Deuteronomio 33:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:1 (RIV) »
Or questa è la benedizione con la quale Mosè, uomo di Dio, benedisse i figliuoli d’Israele, prima di morire.

Esodo 34:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 34:15 (RIV) »
Guardati dal far lega con gli abitanti del paese, affinché, quando quelli si prostituiranno ai loro dèi e offriranno sacrifizi ai loro dèi, non avvenga ch’essi t’invitino, e tu mangi dei loro sacrifizi,

Genesi 34:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:16 (RIV) »
Allora vi daremo le nostre figliuole, e noi ci prenderemo le figliuole vostre; abiteremo con voi, e diventeremo un popolo solo.

Genesi 27:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:4 (RIV) »
e preparami una pietanza saporita di quelle che mi piacciono; portamela perch’io la mangi e l’anima mia ti benedica prima ch’io muoia”.

Genesi 49:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:28 (RIV) »
Tutti costoro sono gli antenati delle dodici tribù d’Israele; e questo è quello che il loro padre disse loro, quando li benedisse. Li benedisse, dando a ciascuno la sua benedizione particolare.

Genesi 34:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 34:9 (RIV) »
e imparentatevi con noi; dateci le vostre figliuole, e prendetevi le figliuole nostre.

Genesi 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 6:2 (RIV) »
avvenne che i figliuoli di Dio videro che le figliuole degli uomini erano belle, e presero per mogli quelle che si scelsero fra tutte.

Genesi 24:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:37 (RIV) »
E il mio signore m’ha fatto giurare, dicendo: Non prenderai come moglie per il mio figliuolo alcuna delle figlie de’ Cananei, nel paese de’ quali dimoro;

Genesi 26:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 26:34 (RIV) »
Or Esaù, in età di quarant’anni, prese per moglie Judith, figliuola di Beeri, lo Hitteo, e Basmath, figliuola di Elon, lo Hitteo.

Genesi 48:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 48:15 (RIV) »
E benedisse Giuseppe, e disse: “L’Iddio, nel cui cospetto camminarono i miei padri Abrahamo e Isacco, l’Iddio ch’è stato il mio pastore dacché esisto fino a questo giorno,

2 Corinzi 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:14 (RIV) »
Non vi mettete con gl’infedeli sotto un giogo che non è per voi; perché qual comunanza v’è egli fra la giustizia e l’iniquità? O qual comunione fra la luce e le tenebre?

Genesi 28:1 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 28:1

Genesi 28:1 è un versetto fondamentale che affronta temi di obbedienza, benedizione ed eredità spirituale. Di seguito, esploreremo la sua interpretazione attraverso commentari pubblici di autori rinomati come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrendo una comprensione approfondita e contestuale.

Analisi del Versetto

Il versetto dice: "Allora Isacco chiamò Giacobbe e lo benedì e gli comandò dicendo: Non prendere per moglie una delle figlie di Canaan." Questa istruzione data da Isacco a Giacobbe è di grande importanza non solo per il contesto storico, ma anche per le implicazioni spirituali.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il comando di Isacco a Giacobbe riflette il desiderio di preservare la purezza della sua linea familiare e la fede nel Dio di Abramo. La scelta delle mogli era significativa poiché influenzava profondamente il futuro spirituale e le relazioni del popolo di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza della benedizione paterna, considerata un atto sacro. La benedizione di Isacco su Giacobbe non solo conferisce favori materiali, ma stabilisce anche il legame spirituale con la promessa divina fatta ad Abramo. Questo suggerisce la necessità di una linea purificata, libera dall'adorazione degli idoli e dalla corruzione morale.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande il concetto di disobbedienza nell'affrontare le scelte matrimoniali. Egli osserva che le mogli cananee rappresentano una devianza dalla fede e dalle tradizioni del popolo di Dio. Isacco, essendo il patriarca, doveva garantire che Giacobbe mantenesse la fedeltà al Signore, evitando influssi estranei che avrebbero potuto compromettere il compimento delle promesse divine.

Implicazioni Teologiche

  • Obbedienza e Fede: Il versetto insegna l'importanza dell'ubbidienza ai comandi di Dio e l'importanza della fede nella generazione successiva.
  • Scelte in Matrimonio: Rappresenta anche il valore delle scelte religiose da fare nel matrimonio, avvertendo sul rischio di compromessi spirituali.
  • Benedizione e eredità spirituale: La benedizione di Isacco a Giacobbe non è solo un gesto affettuoso, ma una trasmissione della responsabilità spirituale e della missione divina.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

Il versetto di Genesi 28:1 è collegato a diversi altri passaggi biblici che approfondiscono la comprensione del suo significato. Ecco alcuni dei riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 24:3: La ricerca di moglie per Isacco da una linea familiare che teme Dio.
  • Deuteronomio 7:3-4: La proibizione di mescolarsi con le nazioni idolatre.
  • Esodo 34:16: L'importanza della separazione da idolatrie attraverso le relazioni.
  • 1 Corinzi 7:39: Le credenti dovrebbero sposare solo in Cristo.
  • Efesini 6:1-3: L'ubbidienza ai genitori e le benedizioni che ne derivano.
  • Colossesi 3:18: L'importanza della famiglia nella vita cristiana.
  • Proverbi 4:23: Custodire il cuore dalle influenze negative è essenziale.

Conclusione

Genesi 28:1 offre un'importante lezione sull'importanza della fede e dell'obbedienza nelle generazioni. Attraverso i riferimenti incrociati e i commenti di esperti, possiamo approfondire il significato di questo versetto e le sue implicazioni per la vita moderna. La scelta di sposi e la benedizione divina rimangono temi rilevanti, incoraggiando i credenti a vivere secondo la volontà di Dio.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Per ulteriori studi e ricerche, possono essere utili risorse come:

  • Concordanza Biblica per identificare parole chiave e temi.
  • Guide al riferimento incrociato per uno studio approfondito.
  • Metodi di studio della Bibbia che facilitano la comprensione.

Riflessioni Finali

Ogni versetto, incluso Genesi 28:1, porta con sé una ricca eredità di insegnamenti e connessioni. Attraverso un'analisi comparativa e un'interpretazione attenta, possiamo apprezzare più profondamente la Parola di Dio e la sua applicazione nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia