Genesi 47:1 Significato del Versetto della Bibbia

Giuseppe andò quindi a informare Faraone, e gli disse: “Mio padre e i miei fratelli coi loro greggi, coi loro armenti e con tutto quello che hanno, son venuti dal paese di Canaan; ed ecco, sono nel paese di Goscen”.

Versetto Precedente
« Genesi 46:34
Versetto Successivo
Genesi 47:2 »

Genesi 47:1 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:31 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli e alla famiglia di suo padre: “Io salirò a informare Faraone, e gli dirò: I miei fratelli e la famiglia di mio padre che erano nel paese di Canaan, sono venuti da me.

Genesi 45:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:10 (RIV) »
tu dimorerai nel paese di Goscen, e sarai vicino a me; tu e i tuoi figliuoli, i figliuoli de’ tuoi figliuoli, i tuoi greggi, i tuoi armenti, e tutto quello che possiedi.

Genesi 46:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:28 (RIV) »
Or Giacobbe mandò avanti a sé Giuda a Giuseppe, perché questi lo introducesse nel paese di Goscen. E giunsero nel paese di Goscen.

Genesi 46:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:34 (RIV) »
I tuoi servitori sono stati allevatori di bestiame dalla loro infanzia fino a quest’ora: così noi come i nostri padri. Direte così, perché possiate abitare nel paese di Goscen. Poiché gli Egiziani hanno in abominio tutti i pastori”.

Genesi 45:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:16 (RIV) »
Il rumore della cosa si sparse nella casa di Faraone, e si disse: “Sono arrivati i fratelli di Giuseppe”. Il che piacque a Faraone ed ai suoi servitori.

Esodo 8:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 8:22 (RIV) »
Ma in quel giorno io farò eccezione del paese di Goscen, dove abita il mio popolo; e quivi non ci saranno mosche, affinché tu sappia che io, l’Eterno, sono in mezzo al paese.

Esodo 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 9:26 (RIV) »
Solamente nel paese di Goscen, dov’erano i figliuoli d’Israele, non cadde grandine.

Ebrei 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 2:11 (RIV) »
Poiché e colui che santifica e quelli che son santificati, provengon tutti da uno; per la qual ragione egli non si vergogna di chiamarli fratelli,

Genesi 47:1 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 47:1

Genesi 47:1 è un versetto che segna un momento cruciale nella narrazione biblica, poiché Giuseppe, il figlio di Giacobbe, ha ora una posizione di autorità in Egitto e si prepara a presentare suo padre e i suoi fratelli al faraone. Qui di seguito troverai un'analisi approfondita di questo versetto, frutto di confluenze di diversi commentatori biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Significato del Versetto

In Genesi 47:1, si legge: “Allora Giuseppe andò a informare il faraone e gli disse: 'Mio padre e i miei fratelli, con le loro greggi e il loro bestiame e tutto quello che possiedono, sono venuti dalla terra di Canaan e sono ora nel paese di Goshen.'” Questo versetto racchiude alcune idee chiave che possono essere elaborate attraverso le varie tradizioni di commento biblico:

  • Presentazione di una nuova realtà:

    Giuseppe non solo informa il faraone della presenza della sua famiglia, ma rappresenta anche una transizione da una vita precedente di paura e incertezze a una nuova vita con opportunità e prosperità in Egitto. Questa transizione è vista come un riflesso della provvidenza divina.

  • Legame familiare:

    La riunione della famiglia è un tema centrale, simboleggiando l'importanza dei legami familiari e della comunità, specialmente nei momenti di crisi. I commentatori notano come la famiglia sia unita in quest'epoca di carestia.

  • Interazione con l'autorità:

    Giuseppe, nel presentare la sua famiglia al faraone, mette in luce il rispetto per l'autorità e il riconoscimento del ruolo del faraone come governante. La dinamica tra Giuseppe e il faraone illustra la corretta interazione con l'autorità secondo le pratiche del tempo.

Riflessioni dei Commentatori

I principali commentatori forniscono ulteriori approfondimenti:

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea l'importanza di Giuseppe come mediatore tra la sua famiglia e il faraone, evidenziando come Dio ha guidato i suoi passi affinché potesse svolgere questo ruolo cruciale. La comunicazione è vista come essenziale, sia a livello umano sia divino.

  • Albert Barnes:

    Barnes si concentra sulla necessità di avere una preparazione per il confronto con i potenti della terra. Giuseppe, provocato dalla necessità dei suoi familiari, si dimostra prudente e strategico nella sua interazione con il faraone.

  • Adam Clarke:

    Clarke riflette sul contesto storico e culturale della scena, sottolineando come il popolo ebraico si stesse inserendo in un contesto non solo nuovo, ma anche potenzialmente pericoloso. La loro fiducia in Giuseppe è fondamentale per la loro sopravvivenza.

Collegamenti Tematici e Incroci di Versetti

Inoltre, ci sono diversi versetti che si intrecciano con questo passaggio, creando una ricca rete di significati e comprensioni.

  • Esodo 1:1-14: La fame e il rischio di schiavitù degli Israeliti in Egitto.
  • Genesi 46:28: La partenza di Giacobbe e dei suoi figli verso l'Egitto, introducendo la storia.
  • Genesi 37:2: La storia della vita familiare di Giuseppe, che prepara il contesto.
  • Giovanni 4:35: Riflessioni sulla raccolta spirituale e sulle necessità umane.
  • Genesi 50:20: Giuseppe stesso spiega come Dio ha usato le sue situazioni difficili per il bene.
  • Romani 8:28: Una dichiarazione sul fatto che Dio opera tutte le cose per il bene di coloro che lo amano.
  • Genesi 42:6: Giuseppe che diventa governatore e la sua interazione con i fratelli durante la carestia.

Conclusione

Il versetto di Genesi 47:1 contiene approfondimenti vitali su temi di famiglia, autorità e provvidenza divina. Attraverso la lente di diversi commentatori, si può vedere come la Bibbia non solo narri storie, ma fornisca anche preziose lezioni e reflexioni che possono essere applicate nella nostra vita quotidiana. In questo senso, si può utilizzare un sistema di cross-referenziazione biblica per approfondire ulteriormente le tematiche e le connessioni all'interno delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia