Genesi 47:4 Significato del Versetto della Bibbia

Poi dissero a Faraone: “Siam venuti per dimorare in questo paese, perché nel paese di Canaan non c’è pastura per i greggi dei tuoi servitori; poiché la carestia v’è grave; deh, permetti ora che i tuoi servi dimorino nel paese di Goscen”.

Versetto Precedente
« Genesi 47:3
Versetto Successivo
Genesi 47:5 »

Genesi 47:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 46:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:34 (RIV) »
I tuoi servitori sono stati allevatori di bestiame dalla loro infanzia fino a quest’ora: così noi come i nostri padri. Direte così, perché possiate abitare nel paese di Goscen. Poiché gli Egiziani hanno in abominio tutti i pastori”.

Genesi 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 15:13 (RIV) »
E l’Eterno disse ad Abramo: “Sappi per certo che i tuoi discendenti dimoreranno come stranieri in un paese che non sarà loro, e vi saranno schiavi, e saranno oppressi per quattrocento anni;

Deuteronomio 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 26:5 (RIV) »
e tu pronunzierai queste parole davanti all’Eterno, ch’è il tuo Dio: “Mio padre era un Arameo errante; scese in Egitto, vi stette come straniero con poca gente, e vi diventò una nazione grande, potente e numerosa.

Genesi 43:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:1 (RIV) »
Or la carestia era grave nel paese;

Salmi 105:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 105:23 (RIV) »
Allora Israele venne in Egitto, e Giacobbe soggiornò nel paese di Cham.

Atti 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:11 (RIV) »
Or sopravvenne una carestia e una gran distretta in tutto l’Egitto e in Canaan; e i nostri padri non trovavano viveri.

Genesi 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:10 (RIV) »
Or venne nel paese una carestia; e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perché la fame era grave nel paese.

Isaia 52:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:4 (RIV) »
Poiché così parla il Signore, l’Eterno: Il mio popolo discese già in Egitto per dimorarvi; poi l’Assiro l’oppresse senza motivo.

Atti 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:6 (RIV) »
E Dio parlò così: La sua progenie soggiornerà in terra straniera, e sarà ridotta in servitù e maltrattata per quattrocent’anni.

Genesi 47:4 Commento del Versetto della Bibbia

Commento Biblico su Genesi 47:4

Testo del Versetto: "Ci hanno detto: 'Siamo venuti a te per vivere nel paese, perché non c'è pascolo per il gregge dei tuoi servi, poiché la fame è grande nel paese di Canaan. Ora, ti preghiamo, lasciaci abitare nel paese di Giosuè.'"

Significato e Interpretazione del Versetto

Questo versetto si colloca in un momento cruciale della storia di Giacobbe e dei suoi figli, quando si trovano davanti alla necessità di cercare rifugio in Egitto a causa della carestia. Le richieste dei figli di Giacobbe evidenziano diverse tematiche bibliche significative. Analizziamo i principali significati e le interpretazioni bibliche di questo versetto, attingendo dalle opere di Mattia Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico

La scena in cui il versetto è ambientato è quella della grande carestia che ha colpito Canaan, costringendo le famiglie a cercare rifugio in terre lontane. C'è una risonanza di fede nei confronti della provvidenza divina, dove l'Egitto rappresenta una soluzione temporanea ma necessaria per la vita.

Temi Principali

  • Impossibilità umana: A causa della carestia, la famiglia di Giacobbe si trova in una situazione senza speranza, illustrando il bisogno di intervento divino nella vita umana.
  • Dipendenza da Dio: I servi riconoscono la loro vulnerabilità e rivolgono le loro speranze al faraone, il quale simboleggia l'autorità terrena. La loro richiesta equivale a una supplica di protezione e provvisione.
  • Cura divina: Nonostante la situazione difficile, Dio provvede attraverso Giuseppe e il faraone, dimostrando che le sue vie possono utilizzare anche le autorità pagane per il suo scopo.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Numerosi versetti nel contesto biblico offrono ulteriori spunti di riflessione sulla tematica di questo passo. È utile per chi ricerca spiegazioni bibliche, per comprendere meglio come questi versetti si relazionano e si completano.

  • Genesi 12:10: Qui Abramo si reca in Egitto per sfuggire alla carestia, aprendo un tema ricorrente di rifugio in Egitto.
  • Esodo 1:1-14: Questo passaggio parla della schiavitù degli Israeliti in Egitto, evidenziando le conseguenze a lungo termine della loro permanenza in terra straniera.
  • Salmo 105:23-24: Questo salmo ricorda come Israele divenne una nazione grande in Egitto, sottolineando la provvidenza di Dio in mezzo alla difficoltà.
  • Genesi 45:9-11: Qui Giuseppe invita i suoi familiari a venire in Egitto, evidenziando il tema di riconciliazione e provvidenza divina.
  • Ruth 1:1: Le difficoltà economiche costrinsero Noemi a spostarsi, creando paralleli con la storia di Giacobbe.
  • Giobbe 5:20: Parla di come Dio può salvare nei tempi di carestia, portando speranza in situazioni disperate.
  • Matteo 2:13-15: Qui la fuga in Egitto di Giuseppe e Maria con Gesù riflette il ciclo di rifugio in Egitto, arricchendo il tema della salvezza e della protezione.

Spiegazioni e Analisi

La valutazione di Genesi 47:4 consente di capire il disegno di Dio attraverso le storie bibliche interconnesse. Il bisogno di Giacobbe e dei suoi figli parla a chiunque si trovi in difficoltà, ricordando che l'aiuto può arrivare in modi inaspettati.

Utilizzando strumenti di cross-referencing biblico, come un concordance Bible, possiamo esplorare ulteriormente i nostri temi ricorrenti, come la cura di Dio per il suo popolo e la fede nelle difficoltà. Attraverso questo versetto, abbiamo un'opportunità non solo per la comprensione ma anche per l'applicazione delle verità spirituali nella vita quotidiana.

Conclusione

Genesis 47:4 ci ricorda che, nonostante le avversità, Dio è sempre presente e provvede in modi che possono essere invisibili dietro le quinte. Questo versetto offre quindi uno spunto di riflessione su come ogni situazione possa contribuire al disegno divino più ampio nella storia della salvezza.

In conclusione, quando esplori i versetti come Genesi 47:4, sia che tu stia cercando significati, interpretazioni o spiegazioni, ricorda che la Bibbia è un'opera interconnessa che parla a noi attraverso le generazioni. Per una comprensione più profonda, l'uso di strumenti di cross-referencing biblico è fondamentale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia