Genesi 47:23 Significato del Versetto della Bibbia

E Giuseppe disse al popolo: “Ecco, oggi ho acquistato voi e le vostre terre per Faraone; eccovi del seme; seminate la terra;

Versetto Precedente
« Genesi 47:22
Versetto Successivo
Genesi 47:24 »

Genesi 47:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 45:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:6 (RIV) »
Infatti, sono due anni che la carestia è nel paese; e ce ne saranno altri cinque, durante i quali non ci sarà né aratura né mèsse.

Matteo 24:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 24:45 (RIV) »
Qual è mai il servitore fedele e prudente che il padrone abbia costituito sui domestici per dar loro il vitto a suo tempo?

Isaia 28:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:24 (RIV) »
L’agricoltore ara egli sempre per seminare? Rompe ed erpica sempre la sua terra?

Isaia 55:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:10 (RIV) »
E come la pioggia e la neve scendon dal cielo e non vi ritornano senz’aver annaffiata la terra, senz’averla fecondata e fatta germogliare sì da dar seme al seminatore e pane da mangiare,

Ecclesiaste 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 11:6 (RIV) »
Fin dal mattino semina la tua semenza, e la sera non dar posa alle tue mani; poiché tu non sai quale dei due lavori riuscirà meglio: se questo o quello, o se ambedue saranno ugualmente buoni.

Proverbi 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:23 (RIV) »
Il campo lavorato dal povero dà cibo in abbondanza, ma v’è chi perisce per mancanza di equità.

Proverbi 11:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 11:26 (RIV) »
Chi detiene il grano è maledetto dal popolo, ma la benedizione è sul capo di chi lo vende.

Proverbi 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:11 (RIV) »
Chi coltiva la sua terra avrà pane da saziarsi, ma chi va dietro ai fannulloni e privo di senno.

Salmi 112:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 112:5 (RIV) »
Felice l’uomo che ha compassione e presta! Egli guadagnerà la sua causa in giudizio,

Salmi 107:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:36 (RIV) »
Egli fa quivi abitar gli affamati ed essi fondano una città da abitare.

Salmi 41:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 41:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Salmo di Davide. Beato colui che si dà pensiero del povero! nel giorno della sventura l’Eterno lo libererà.

Genesi 41:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 41:27 (RIV) »
E le sette vacche magre e brutte che salivano dopo quelle altre, sono sette anni; come pure le sette spighe vuote e arse dal vento orientale saranno sette anni di carestia.

2 Corinzi 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 9:10 (RIV) »
Or Colui che fornisce al seminatore la semenza, e il pane da mangiare, fornirà e moltiplicherà la semenza vostra ed accrescerà i frutti della vostra giustizia.

Genesi 47:23 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 47:23

Il versetto Genesi 47:23 racconta un momento cruciale nella storia di Giacobbe e dei suoi figli, mentre si trovano in Egitto durante una carestia. In questo contesto, spiega come Giuseppe, diventato il secondo in comando in Egitto, offre terra e risorse al suo popolo in cambio di sostegno. Attraverso questa narrazione, possiamo vivere l'efficacia e la saggezza divina non solo nella provvidenza, ma anche nelle relazioni umane e nell'assistenza reciproca.

Significato e Spiegazione

Il versetto dice: "E Giuseppe disse al popolo: Ecco, oggi vi ho comprati per Faraone. Ecco, vi do seme per seminare, e voi darete a Faraone il quinto. E la parte vostra sarà per il seme del campo e per il nutrimento dei vostri figli e dei vostri bambini."

Questo passaggio illustra tre aspetti fondamentali:

  • La Provvidenza di Dio: Giuseppe, come strumento di Dio, provvede per il suo popolo nel tempo della crisi.
  • Il Ruolo di Giuseppe: Non solo un amministratore, ma anche un salvatore per la sua famiglia, dimostrando saggezza e previsione.
  • La Relazione di Dipendenza: Sottolinea l’importanza della dipendenza reciproca tra gli individui e le istituzioni, come il Faraone, che offre protezione e supporto in cambio di servizio.

Commentari di Matteo Enrico e Altri

Secondo Matteo Enrico, Giuseppe si presenta come un tipo di Cristo, che non solo salva, ma offre anche una guida e un'istruzione ai suoi popoli durante un periodo di estrema difficoltà. La sua azione di "comprare" il popolo è un'illustrazione della redenzione, dove Dio stabilisce una nuova economia sociale attraverso il sacrificio e la sottomissione.

Albert Barnes enfatizza il fatto che Giuseppe, nel suo pragmatismo, appresta tali misure per garantire la sussistenza della sua famiglia e della nazione egiziana, mostrando come possa esserci una forza divina a operare anche nelle circostanze più avverse e terrene. Questo ci ricorda che Dio controlla le nazioni e le loro risorse, anche in momenti di crisi.

Adam Clarke aggiunge che l'azione di Giuseppe è un buon esempio di amministrazione. Le decisioni fatte durante la carestia serviranno a garantire il futuro prospero non solo per gli egiziani: ma anche per gli israeliti, che stanno cominciando a vedersi come una nazione in crescita.

Collegamenti e Confronti Biblici

I versetti come Genesi 41:30-31, Esodo 3:17, e Atti 7:12-13 possono essere letti come riferimenti paralleli utili che possono arricchire ulteriormente il significato di questo versetto. Ecco alcune connessioni tematiche presenti:

  • Genesi 41:30-31: Descrive la carestia e la preparazione di Giuseppe.
  • Deuteronomio 15:7-8: Riflessioni sul trattamento del prossimo e la generosità.
  • Isaia 55:1: Richiamo alla provvidenza e alla generosità Divina.
  • Giovanni 6:12-13: Gesù che provvede cibo in abbondanza.
  • 1 Tessalonicesi 5:14: L'importanza di curare gli uni degli altri durante le sfide.
  • Matteo 25:35-40: Come trattiamo gli altri è la manifestazione dell'amore di Dio.
  • Filippesi 4:19: La provvidenza di Dio per coloro che credono in Lui.

Utilizzo di Strumenti per il Riferimento Biblico

Avere una comprensione profonda di Genesi 47:23 e la sua applicazione richiede strumenti come una concordanza biblica e una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia. Questi strumenti possono assistere nel collegare versetti e trovare interpretazioni che mostrano le divine verità e relazioni attraverso le Scritture.

Conclusione

Attraverso un’analisi comparativa e collegamenti inter-biblici, riusciamo a vedere come Genesi 47:23 non solo abbia un valore storico, ma continui a risuonare con verità spirituali oggi. L'importanza della cooperazione, della provvidenza divina, e il nostro bisogno di assisterci mutuamente emerge in tutta la Scrittura, dimostrando come l'interazione tra i suoi passaggi crei una narrazione coerente e potente per l'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia