Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEcclesiaste 11:6 Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 11:6 Significato del Versetto della Bibbia
Fin dal mattino semina la tua semenza, e la sera non dar posa alle tue mani; poiché tu non sai quale dei due lavori riuscirà meglio: se questo o quello, o se ambedue saranno ugualmente buoni.
Ecclesiaste 11:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 9:10 (RIV) »
Or Colui che fornisce al seminatore la semenza, e il pane da mangiare, fornirà e moltiplicherà la semenza vostra ed accrescerà i frutti della vostra giustizia.

Isaia 55:10 (RIV) »
E come la pioggia e la neve scendon dal cielo e non vi ritornano senz’aver annaffiata la terra, senz’averla fecondata e fatta germogliare sì da dar seme al seminatore e pane da mangiare,

Aggeo 1:6 (RIV) »
Voi avete seminato molto, e avete raccolto poco; voi mangiate, ma non fino ad esser sazi; bevete, ma non fino a soddisfare la sete; vi vestite, ma non v’è chi si riscaldi; chi guadagna un salario mette il suo salario in una borsa forata.

Osea 10:12 (RIV) »
Seminate secondo la giustizia, mietete secondo la misericordia, dissodatevi un campo nuovo! Poiché è tempo di cercare l’Eterno, finch’egli non venga, e non spanda su voi la pioggia della giustizia.

2 Corinzi 9:6 (RIV) »
Or questo io dico: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina liberalmente mieterà altresì liberalmente.

Zaccaria 8:11 (RIV) »
Ma ora io non son più per il rimanente di questo popolo com’ero nei tempi addietro, dice l’Eterno degli eserciti.

Giovanni 4:36 (RIV) »
Il mietitore riceve premio e raccoglie frutto per la vita eterna, affinché il seminatore ed il mietitore si rallegrino assieme.

1 Corinzi 3:5 (RIV) »
Che cos’è dunque Apollo? E che cos’è Paolo? Son dei ministri, per mezzo dei quali voi avete creduto; e lo sono secondo che il Signore ha dato a ciascuno di loro.

Aggeo 2:17 (RIV) »
Io vi colpii col carbonchio, colla ruggine, con la grandine, in tutta l’opera delle vostre mani; ma voi non tornaste a me, dice l’Eterno.

2 Timoteo 4:2 (RIV) »
Predica la Parola, insisti a tempo e fuor di tempo, riprendi, sgrida, esorta con grande pazienza e sempre istruendo.

Ecclesiaste 9:10 (RIV) »
Tutto quello che la tua mano trova da fare, fallo con tutte le tue forze; poiché nel soggiorno de’ morti dove vai, non v’è più né lavoro, né pensiero, né scienza, né sapienza.

Ecclesiaste 9:1 (RIV) »
Sì, io ho applicato a tutto questo il mio cuore, e ho cercato di chiarirlo: che cioè i giusti e i savi e le loro opere sono nelle mani di Dio; l’uomo non sa neppure se amerà o se odierà; tutto è possibile.

Atti 11:20 (RIV) »
Ma alcuni di loro, che erano Ciprioti e Cirenei, venuti in Antiochia, si misero a parlare anche ai Greci, annunziando il Signor Gesù.
Ecclesiaste 11:6 Commento del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 11:6 - Significato e Interpretazione
Il versetto di Ecclesiaste 11:6 recita: "In ogni mattina semina il tuo seme, e alla sera non lasciar riposare la tua mano; perché tu non sai quale delle due cose avrà successo, se questa o quella, o se entrambe saranno ugualmente buone."
Comprendere il Versetto
Questo versetto invita alla pazienza e alla perseveranza nel lavoro e nelle azioni quotidiane. È un'esortazione a investire e a lavorare instancabilmente, poiché i risultati non sono sempre immediatamente visibili. Può essere interpretato sia in un senso pratico che spirituale, suggerendo che non possiamo conoscere le conseguenze delle nostre azioni fino a quando non si manifestano.
Commento dei Maestri Antichi
Matthew Henry sottolinea che la vita è incerta e che è saggio investire i nostri sforzi in vari ambiti. Non possiamo prevedere il risultato delle nostre azioni, ma continuare a seminare è ciò che ci è richiesto. Il lavoro costante porta frutti, anche se non riusciremo a vedere sempre immediatamente il raccolto.
Albert Barnes mette in evidenza l'importanza di una vita attiva e di come il momento presente sia sempre il migliore per iniziare. Non dobbiamo rimandare le nostre opere buone, ma essere diligenti in quello che facciamo. Ogni giorno offre nuove opportunità di fare buone azioni e seminare semi di bene.
Adam Clarke approfondisce la metafora della semina, spiegando che il "seme" rappresenta le opere e gli sforzi che mettiamo nel mondo. Questa immagine sottolinea non solo l'atto di seminare ma anche l'importanza della fede nel campo spirituale. Il versetto ci esorta a continuare a lavorare e a confidare che Dio porterà frutto nel nostro impegno.
Connessioni e Riferimenti Biblici
Ecclesiaste 11:6 si collega a numerosi altri versetti che parlano del lavoro, della semina e della raccolta. Ecco alcuni versetti correlati:
- Galati 6:7-9 - "Non vi ingannate; Dio non può essere schernito: perché ciò che l'uomo avrà seminato, quello anche raggerà."
- Proverbi 10:4 - "Il lavoro zelante produce ricchezze, ma il parlare con pigrizia porta alla miseria."
- Luca 8:5-15 - La parabola del seminatore, che illustra le diverse reazioni alla parola di Dio.
- 2 Corinzi 9:6 - "Ma questo dico: Chi semina scarsamente, scarsamente mieterà; e chi semina con liberalità, liberalmente mieterà."
- Matteo 9:37-38 - "La messe è molta, ma gli operai sono pochi; pregate dunque il Signore della messe...".
- 1 Corinzi 15:58 - "E così, dunque, fratelli miei amati, siate saldi, incrollabili, abbondanti nell'opera del Signore, sapendo che la vostra fatica non è vana nel Signore."
- Ecclesiaste 3:1-2 - "Ogni cosa ha il suo tempo, e ogni faccenda sotto il cielo ha il suo momento: un tempo per nascere e un tempo per morire...".
Significato Tematica e Applicazioni
- Pregare e Lavorare: Questo versetto incoraggia un equilibrio tra fede e opere. È fondamentale non solo pregare per un buon raccolto, ma anche lavorare diligentemente per ottenerlo.
- Investire in relazioni: L'invito a seminare può applicarsi anche alle relazioni interpersonali. Investire in amicizia e amore porta risultati positivi nel tempo.
- Affrontare l'ignoto: L'incertezza della raccolta ci insegna a fidarci di Dio e ad essere pronti ad affrontare ogni esito con fede e resilienza.
Strumenti per l'Interpretazione Biblica
Quando si studiano i versetti biblici come Ecclesiaste 11:6, è utile avere alcuni strumenti a disposizione:
- Concordanza Biblica - Un utile riferimento che aiuta a trovare versetti collegati attraverso parole chiave.
- Guide di Riferimento Biblico - Risorse che offrono informazioni sui temi e sui collegamenti tra i versetti.
- Sistemi di Cross-reference Biblica - Strumenti che facilitano lo studio comparativo dei versetti.
- Risorse di Riferimento Biblico - Libri e materiali che forniscono commentari e spiegazioni dettagliate.
- Metodologie di Studio con Cross-Reference - Approcci per utilizzare le connessioni tra i versetti nel nostro studio biblico quotidiano.
Conclusioni
La saggezza estratta da Ecclesiaste 11:6 sottolinea l'importanza del lavoro diligente e della fede incrollabile. Non possiamo sempre controllare i risultati, ma siamo chiamati a fare la nostra parte, seminando con speranza e impegno. Le connessioni tra i versetti ci offrono una maggiore comprensione delle verità bibliche e l'importanza di vivere secondo i principi divini.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.