Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEcclesiaste 4:1 Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 4:1 Significato del Versetto della Bibbia
Mi son messo poi a considerare tutte le oppressioni che si commettono sotto il sole; ed ecco, le lacrime degli oppressi, i quali non hanno chi li consoli e dal lato dei loro oppressori la violenza, mentre quelli non hanno chi li consoli.
Ecclesiaste 4:1 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ecclesiaste 3:16 (RIV) »
Ho anche visto sotto il sole che nel luogo stabilito per giudicare v’è della empietà, e che nel luogo stabilito per la giustizia v’è della empietà,

Ecclesiaste 5:8 (RIV) »
Se vedi nella provincia l’oppressione del povero e la violazione del diritto e della giustizia, non te ne maravigliare; poiché sopra un uomo in alto veglia uno che sta più in alto e sovr’essi, sta un Altissimo.

Isaia 5:7 (RIV) »
Or la vigna dell’Eterno degli eserciti è la casa d’Israele, e gli uomini di Giuda son la piantagione ch’era la sua delizia; ei s’era aspettato rettitudine, ed ecco spargimento di sangue; giustizia, ed ecco grida d’angoscia!

Giobbe 35:9 (RIV) »
Si grida per le molte oppressioni, si levano lamenti per la violenza dei grandi;

Salmi 12:5 (RIV) »
Per l’oppressione dei miseri, per il grido d’angoscia de’ bisognosi, ora mi leverò, dice l’Eterno; darò loro la salvezza alla quale anelano.

Salmi 42:9 (RIV) »
Io dirò a Dio, ch’è la mia ròcca: Perché mi hai dimenticato? Perché vo io vestito a bruno per l’oppression del nemico?

Isaia 59:13 (RIV) »
Siamo stati ribelli all’Eterno e l’abbiam rinnegato, ci siamo ritratti dal seguire il nostro Dio, abbiam parlato d’oppressione e di rivolta, abbiam concepito e meditato in cuore parole di menzogna…

Isaia 59:7 (RIV) »
I loro piedi corrono al male, ed essi s’affrettano a spargere sangue innocente; i loro pensieri son pensieri d’iniquità, la desolazione e la ruina sono sulla loro strada.

Isaia 51:23 (RIV) »
Io la metterò in mano de’ tuoi persecutori, che dicevano all’anima tua: “Chinati, che ti passiamo addosso!” e tu facevi del tuo dosso un suolo, una strada per i passanti!

Lamentazioni 1:2 (RIV) »
Ella piange, piange, durante la notte, le lacrime le copron le guance; fra tutti i suoi amanti non ha chi la consoli; tutti i suoi amici l’hanno tradita, le son diventati nemici.

Lamentazioni 1:9 (RIV) »
La sua lordura era nelle pieghe della sua veste; ella non pensava alla sua fine; perciò è caduta in modo sorprendente, non ha chi la consoli. “O Eterno, vedi la mia afflizione, poiché il nemico trionfa!”

2 Timoteo 4:16 (RIV) »
Nella mia prima difesa nessuno s’è trovato al mio fianco, ma tutti mi hanno abbandonato; non sia loro imputato!

Matteo 26:56 (RIV) »
ma tutto questo è avvenuto affinché si adempissero le scritture de’ profeti. Allora tutti i discepoli, lasciatolo, se ne fuggirono.

Malachia 3:5 (RIV) »
E io m’accosterò a voi per il giudizio, e, senza indugio, io sarò testimonio contro gl’incantatori, contro gli adulteri, contro quelli che giurano il falso, contro quelli che frodano l’operaio del suo salario, che opprimono la vedova e l’orfano, che fanno torto allo straniero, e non temono me, dice l’Eterno degli eserciti.

Giacomo 5:4 (RIV) »
Ecco, il salario dei lavoratori che han mietuto i vostri campi, e del quale li avete frodati, grida; e le grida di quelli che han mietuto sono giunte alle orecchie del Signor degli eserciti.

Malachia 3:18 (RIV) »
E voi vedrete di nuovo la differenza che v’è fra il giusto e l’empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve.

Salmi 42:3 (RIV) »
Le mie lacrime son diventate il mio cibo giorno e notte, da che mi van dicendo del continuo: Dov’è il tuo Dio?

Deuteronomio 28:33 (RIV) »
Un popolo, che tu non avrai conosciuto, mangerà il frutto della tua terra e di tutta la tua fatica, e sarai del continuo oppresso e schiacciato.

Ecclesiaste 7:7 (RIV) »
Certo, l’oppressione rende insensato il savio, e il dono fa perdere il senno.

Malachia 2:13 (RIV) »
Ed ecco un’altra cosa che voi fate: coprite l’altare dell’Eterno di lacrime, di pianto e di gemiti, in guisa ch’egli non bada più alle offerte e non le accetta con gradimento dalle vostre mani.

Proverbi 19:7 (RIV) »
Tutti i fratelli del povero l’odiano, quanto più gli amici suoi s’allontaneranno da lui! Ei li sollecita con parole, ma già sono scomparsi.

Salmi 69:20 (RIV) »
Il vituperio m’ha spezzato il cuore e son tutto dolente; ho aspettato chi si condolesse meco, non v’è stato alcuno; ho aspettato dei consolatori, ma non ne ho trovati.
Ecclesiaste 4:1 Commento del Versetto della Bibbia
Ecclesiasi 4:1 - Significato e Interpretazione
Ecclesiasi 4:1 è un versetto biblico che ospita profondi significati riguardanti l'ingiustizia e la sofferenza che si osservano nella vita quotidiana. Gli studiosi, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono intuizioni che aiutano a capire il contesto e le implicazioni di questo versetto. Di seguito è riportata una sintesi delle loro interpretazioni.
Significato del Versetto
Il versetto recita: "Ho visto anche io le ingiustizie che si fanno sotto il sole; ecco, le lacrime degli oppressi, e non c’era chi li consolasse; e dalla parte degli oppressori vi era una grande potenza e non c’era chi li consolasse."
Interpretazione Generale
Questo versetto mette in evidenza l'ineguaglianza e la sofferenza che l'autore, tradizionalmente identificato come Salomone, ha osservato. La vista delle ingiustizie genera una tristezza profonda e il sentimento di impotenza di fronte a tali circostanze.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che l'osservazione delle ingiustizie aumenta la nostra comprensione della condizione umana. Egli dichiara che Salomone, attraverso la sua saggezza, comprende ccome tanto gli oppressi quanto gli oppressori siano privi di conforto. La mancanza di un consolatore evidenzia la solitudine e l'adempimento infelice della vita.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes enfatizza il contrasto tra la potenza degli oppressori e la vulnerabilità degli oppressi. Il potere, piuttosto che essere usato per sostenere e proteggere, diventa uno strumento di oppressione, mostrando la natura peccaminosa dell'umanità. Barnes invita i lettori a riflettere su come la giustizia divina alla fine prevale su tutte le ingiustizie temporanee.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre un'analisi sulle lacrime degli oppressi, notando come queste lacrime non passino inosservate a Dio. Egli incoraggia i lettori a non perdere di vista la giustizia divina, aggiungendo che, sebbene ci siano momenti in cui sembra che i malvagi prevalgano, esiste un tempo prestabilito in cui la giustizia verrà ristabilita.
Collegamenti Tematici con Altri Versetti
Ecclesiasi 4:1 può essere messo in relazione con molte altre scritture. Ecco alcune connessioni bibliche che approfondiscono il tema dell'ingiustizia e della sofferenza:
- Salmo 9:9-10: "Il Signore è un rifugio per l'oppressed, un rifugio nei tempi difficili."
- Isaia 61:1: "Lo Spirito del Signore è sopra di me; mi ha unto per annunciare buone novelle agli umili."
- Proverbi 14:31: "Chi opprime il povero offende il suo Creatore, ma chi ha pietà del misero lo onora."
- Geremia 22:3: "Così dice il Signore: Fate giustizia e rettitudine; liberate l'oppresso dalle mani dell'oppressore."
- Luca 4:18: "Il Signore mi ha unto per annunciare la buona notizia ai poveri."
- Giobbe 30:25-26: "Non piangevo forse per il misero? Non si affliggeva il mio cuore per l'oppresso?"
- Matteo 5:4: "Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati."
Utilizzo di Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Per una profonda comprensione delle scritture, è fondamentale usare strumenti di cross-referencing biblico. Questo aiuta a connettere versetti correlati e a esplorare temi paralleli:
- Concordanza Biblica: Uno strumento utile per trovare versetti che contengono parole chiave.
- Guida al Cross-Reference: Fornisce collegamenti tra diversi versetti che affrontano temi simili.
- Metodi di Studio di Cross-Referencing: Strategie per approfondire le correlazioni scripturali.
Conclusione
Ecclesiasi 4:1 offre un'importante riflessione sulle ingiustizie del mondo e sulla risposta divina a esse. Con la lente della interpretazione biblica, i lettori possono riconoscere non solo il dolore presente, ma anche la speranza di un futuro in cui la giustizia e la consolazione saranno una realtà. Attraverso il cross-referencing e l'analisi comparativa, è possibile esplorare le dinamiche tra i testi biblici e ottenere una comprensione più profonda del messaggio su come Dio si preoccupa per gli oppressi e desidera la giustizia.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.