Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 3:18 Versetto della Bibbia
Malachia 3:18 Significato del Versetto della Bibbia
E voi vedrete di nuovo la differenza che v’è fra il giusto e l’empio, fra colui che serve Dio e colui che non lo serve.
Malachia 3:18 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 18:25 (RIV) »
Lungi da te il fare tal cosa! il far morire il giusto con l’empio, in guisa che il giusto sia trattato come l’empio! lungi da te! Il giudice di tutta la terra non farà egli giustizia?”

Giosué 24:15 (RIV) »
E se vi par mal fatto servire all’Eterno, scegliete oggi a chi volete servire: o agli dèi ai quali i vostri padri servirono di là dal fiume, o agli dèi degli Amorei, nel paese de’ quali abitate; quanto a me e alla casa mia, serviremo all’Eterno”.

Salmi 58:10 (RIV) »
Il giusto si rallegrerà quando avrà visto la vendetta; si laverà i piedi nel sangue dell’empio;

Geremia 12:15 (RIV) »
ma, dopo che li avrò divelti, avrò di nuovo compassione di loro, e li ricondurrò ciascuno nella sua eredità, ciascuno nel suo paese.

Malachia 3:14 (RIV) »
Voi avete detto: “E’ vano servire Iddio; e che abbiam guadagnato a osservare le sue prescrizioni, e ad andare vestiti a lutto a motivo dell’Eterno degli eserciti?

Atti 27:23 (RIV) »
Poiché un angelo dell’Iddio, al quale appartengo e ch’io servo, m’è apparso questa notte,

Giovanni 12:26 (RIV) »
Se uno mi serve, mi segua; e là dove son io, quivi sarà anche il mio servitore; se uno mi serve, il Padre l’onorerà.

2 Tessalonicesi 1:5 (RIV) »
Questa è una prova del giusto giudicio di Dio, affinché siate riconosciuti degni del regno di Dio, per il quale anche patite.

1 Tessalonicesi 1:9 (RIV) »
perché eglino stessi raccontano di noi quale sia stata la nostra venuta tra voi, e come vi siete convertiti dagl’idoli a Dio per servire all’Iddio vivente e vero, e per aspettare dai cieli il suo Figliuolo,

Romani 2:5 (RIV) »
Tu invece, seguendo la tua durezza e il tuo cuore impenitente, t’accumuli un tesoro d’ira, per il giorno dell’ira e della rivelazione del giusto giudizio di Dio,

Malachia 1:4 (RIV) »
Se Edom dice: “Noi siamo stati atterrati, ma torneremo e riedificheremo i luoghi ridotti in ruina”, così parla l’Eterno degli eserciti: Essi edificheranno, ma io distruggerò; e saran chiamati Territorio della nequizia, e “Popolo contro il quale l’Eterno è indignato per sempre”.

Atti 16:17 (RIV) »
Costei, messasi a seguir Paolo e noi, gridava: Questi uomini son servitori dell’Iddio altissimo, e vi annunziano la via della salvezza.

Gioele 2:14 (RIV) »
Chi sa ch’ei non si volga e si penta lasciando dietro a sé una benedizione, delle offerte e delle libazioni per l’Eterno, per l’Iddio vostro?

Romani 1:9 (RIV) »
Poiché Iddio, al quale servo nello spirito mio annunziando l’Evangelo del suo Figliuolo, mi è testimone ch’io non resto dal far menzione di voi in tutte le mie preghiere,

Giobbe 6:29 (RIV) »
Mutate consiglio! Non vi sia in voi iniquità! Mutate consiglio, la mia giustizia sussiste.

Daniele 12:1 (RIV) »
E in quel tempo sorgerà Micael, il gran capo, il difensore de’ figliuoli del tuo popolo; e sarà un tempo d’angoscia, quale non n’ebbe mai da quando esiston nazioni fino a quell’epoca; e in quel tempo, il tuo popolo sarà salvato; tutti quelli, cioè, che saran trovati iscritti nel libro.

Daniele 3:17 (RIV) »
Ecco, il nostro Dio che noi serviamo, è potente da liberarci, e ci libererà dalla fornace del fuoco ardente, e dalla tua mano, o re.

Zaccaria 1:6 (RIV) »
Ma le mie parole e i miei decreti, dei quali avevo dato incarico ai miei servi i profeti, non arrivarono essi a colpire i padri vostri? Allora essi si convertirono, e dissero: L’Eterno degli eserciti ci ha trattati secondo le nostre vie e secondo le nostre azioni, come avea risoluto di fare”.

Giobbe 17:10 (RIV) »
Quanto a voi tutti, tornate pure, fatevi avanti, ma fra voi non troverò alcun savio.
Malachia 3:18 Commento del Versetto della Bibbia
Malachia 3:18 - Comprensione e Commento
Malachia 3:18 è un versetto chiave che offre una rivelazione profonda sul giudizio e la distinzione tra il giusto e l'ingiusto. Questo versetto è inserito in un contesto più ampio in cui Dio promette che coloro che lo temono e servono fedelmente saranno riconosciuti e ricompensati. Esamineremo il significato di questo versetto attingendo a commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, per fornire una comprensione più ricca.
Significato del Versetto
Malachia 3:18 dice: "Allora distinguerai tra il giusto e l'ingiusto, tra colui che serve Dio e colui che non lo serve." Questo versetto enfatizza l'importanza della fedeltà e del timore di Dio. La distinzione tra le persone è fondamentale per comprendere i principi della giustizia divina.
- Distinzione Divina: Matthew Henry sottolinea che Dio fa una chiara distinzione tra i giusti e gli ingiusti. In un tempo in cui il male sembra prevalere, Dio è sempre giusto e alla fine mostrerà chi è veramente suo.
- Servire Dio: Albert Barnes nota che servire Dio non è solo un atto esteriore, ma una questione del cuore. Coloro che realmente apprezzano Dio e seguono i Suoi comandamenti saranno rivelati nel giorno del giudizio.
- Giudizio Finale: Adam Clarke descrive la promessa di Dio di un giudizio finale, dove i giusti saranno separati dagli ingiusti. Questo serve come un forte incoraggiamento per i credenti a perseverare nella fede, nonostante le avversità.
Connessioni Tematiche con Altri Versetti
Questo versetto presenta molte connessioni con altre Scritture, creando un quadro coerente della giustizia divina e del ruolo dell’umanità nel servire Dio. Ecco alcuni versetti correlati:
- Giovanni 10:14-15: "Io sono il buon pastore; conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me." Questo versetto parla della relazione tra Dio e i suoi seguaci.
- Matteo 25:31-33: La separazione delle pecore dai capri, simbolizzando il giudizio finale.
- Salmo 1:5-6: "Perciò i malvagi non resisteranno nel giudizio, né i peccatori nell'assemblea dei giusti." Qui si ripete l'idea della distinzione fra i giusti e gli ingiusti.
- Romani 14:10: "Ma tu, perché giudichi il tuo fratello? O perché disprezzi il tuo fratello?" Ricollegandosi all'importanza di vivere secondo i principi di Dio.
- 2 Corinzi 5:10: "Poiché noi tutti dobbiamo comparire davanti al tribunale di Cristo." Questo rinforza l'idea del giudizio finale e della responsabilità individuale.
- Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere beffato; perché ciò che l'uomo avrà seminato, ciò anche raccoglierà." Le azioni hanno conseguenze.
- 1 Pietro 4:17: "È già giunto il tempo che il giudizio abbia inizio dalla casa di Dio." Questo versetto parla della serietà del giudizio che inizia fra i credenti.
Strumenti per la Comprensione Biblica
Per una comprensione più profonda di Malachia 3:18 e per esplorare le connessioni tra i versetti biblici, è utile utilizzare diversi strumenti di studio:
- Concordanze Bibliche: Forniscono un elenco alfabetico dei termini e dei versetti, facilitando la ricerca di temi specifici.
- Guide ai Riferimenti Biblici: Offrono una struttura su come collegare i versetti tra loro per ottenere un'analisi comparativa.
- Sistemi di Cross-Reference: Permettono di navigare attraverso i temi e le storie ricorrenti nella Bibbia.
- Materiali di Studio sulla Bibbia: Possono includere diari di studio, commentari e risorse online che facilitano l'approfondimento dei testi.
- Riferimenti a Catena: Permettono di seguire un tema attraverso diversi libri della Bibbia, aiutando a vedere i collegamenti più ampi.
Conclusione
In sintesi, Malachia 3:18 offre una rivelazione chiara su come Dio riconosca e distingua i Suoi servitori. Attraverso la lettura di opere come quelle di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, i credenti possono ottenere una comprensione più ricca di questo versetto e dei temi ad esso correlati. Utilizzando strumenti di studio come concordanze e guide ai riferimenti, è possibile scoprire ulteriori connessioni tra i versetti, arricchendo così la propria conoscenza della Scrittura.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.