Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 3:17 Versetto della Bibbia
Malachia 3:17 Significato del Versetto della Bibbia
Essi saranno, nel giorno ch’io preparo, saranno la mia proprietà particolare, dice l’Eterno degli eserciti; e io li risparmierò, come uno risparmia il figlio che lo serve.
Malachia 3:17 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 19:5 (RIV) »
Or dunque, se ubbidite davvero alla mia voce e osservate il mio patto, sarete fra tutti i popoli il mio tesoro particolare;

Deuteronomio 7:6 (RIV) »
Poiché tu sei un popolo consacrato all’Eterno, ch’è l’Iddio tuo; l’Eterno, l’Iddio tuo, ti ha scelto per essere il suo tesoro particolare fra tutti i popoli che sono sulla faccia della terra.

Isaia 62:3 (RIV) »
e sarai una splendida corona in mano all’Eterno, un diadema regale nella palma del tuo Dio.

2 Corinzi 6:18 (RIV) »
e vi sarò per Padre e voi mi sarete per figliuoli e per figliuole, dice il Signore onnipotente.

1 Pietro 2:9 (RIV) »
Ma voi siete una generazione eletta, un real sacerdozio, una gente santa, un popolo che Dio s’è acquistato, affinché proclamiate le virtù di Colui che vi ha chiamati dalle tenebre alla sua maravigliosa luce;

Deuteronomio 26:17 (RIV) »
Tu hai fatto dichiarare oggi all’Eterno ch’egli sarà il tuo Dio, purché tu cammini nelle sue vie e osservi le sue leggi, i suoi comandamenti, le sue prescrizioni, e tu ubbidisca alla sua voce.

Ezechiele 36:27 (RIV) »
Metterò dentro di voi il mio spirito, e farò sì che camminerete secondo le mie leggi, e osserverete e metterete in pratica le mie prescrizioni.

Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Romani 8:32 (RIV) »
Colui che non ha risparmiato il suo proprio Figliuolo, ma l’ha dato per tutti noi, come non ci donerà egli anche tutte le cose con lui?

Geremia 31:33 (RIV) »
ma questo è il patto che farò con la casa d’Israele, dopo quei giorni, dice l’Eterno: io metterò la mia legge nell’intimo loro, la scriverò sul loro cuore, e io sarò loro Dio, ed essi saranno mio popolo.

Deuteronomio 14:2 (RIV) »
poiché tu sei un popolo consacrato all’Eterno, all’Iddio tuo, e l’Eterno ti ha scelto perché tu gli fossi un popolo specialmente suo, fra tutti i popoli che sono sulla faccia della terra.

Salmi 135:4 (RIV) »
Poiché l’Eterno ha scelto per sé Giacobbe, ha scelto Israele per suo speciale possesso.

Geremia 31:20 (RIV) »
Efraim è egli dunque per me un figliuolo sì caro? un figliuolo prediletto? Dacché io parlo contro di lui, è più vivo e continuo il ricordo che ho di esso; perciò le mie viscere si commuovono per lui, ed io certo ne avrò pietà, dice l’Eterno.

1 Pietro 1:13 (RIV) »
Perciò, avendo cinti i fianchi della vostra mente, e stando sobri, abbiate piena speranza nella grazia che vi sarà recata nella rivelazione di Gesù Cristo;

2 Tessalonicesi 1:7 (RIV) »
e a voi che siete afflitti, requie con noi, quando il Signor Gesù apparirà dal cielo con gli angeli della sua potenza,

1 Corinzi 3:22 (RIV) »
e Paolo, e Apollo, e Cefa, e il mondo, e la vita, e la morte, e le cose presenti, e le cose future, tutto è vostro;

Apocalisse 20:12 (RIV) »
E vidi i morti, grandi e piccoli che stavan ritti davanti al trono; ed i libri furono aperti; e un altro libro fu aperto, che è il libro della vita; e i morti furon giudicati dalle cose scritte nei libri, secondo le opere loro.

Matteo 25:34 (RIV) »
Allora il Re dirà a quelli della sua destra: Venite, voi, i benedetti del Padre mio; eredate il regno che v’è stato preparato sin dalla fondazione del mondo.

Isaia 26:20 (RIV) »
Va’, o mio popolo, entra nelle tue camere, chiudi le tue porte dietro a te; nasconditi per un istante, finché sia passata l’indignazione.

Ezechiele 16:8 (RIV) »
Io ti passai accanto, ti guardai, ed ecco il tuo tempo era giunto: il tempo degli amori; io stesi su di te il lembo della mia veste e copersi la tua nudità; ti feci un giuramento, fermai un patto con te, dice il Signore, l’Eterno, e tu fosti mia.

Neemia 13:22 (RIV) »
Io ordinai anche ai Leviti che si purificassero e venissero a custodire le porte per santificare il giorno del sabato. Anche per questo ricordati di me, o mio Dio, e abbi pietà di me secondo la grandezza della tua misericordia!
Malachia 3:17 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Malachia 3:17
Malachia 3:17 recita: "E quelli che temono il Signore si parleranno l'uno all'altro; e il Signore ascolterà e sentirà; e sarà scritto un memoriale davanti a lui di quelli che temono il Signore e stimano il suo nome."
Interpretazione e Spiegazione
Questo versetto si colloca nel contesto del giudizio di Dio sui giusti e sugli ingiusti. Malachia, come profeta, evidenzia l'importanza della comunione tra coloro che temono Dio e il suo riconoscimento delle loro azioni. Diverse opere di commento offrono approfondimenti chiave.
Commentario di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che Dio riconosce e ricorda coloro che Lo temono. La conversazione tra i giusti non è solo un atto di comunione, ma un rituale che attira l'attenzione divina. In questo, viene evidenziato il valore di una comunità di credenti.
Commentario di Albert Barnes
Albert Barnes interpreta che il "memoriale" rappresenta l'intento divino di preservare la memoria dei giusti. Questo atto di Dio è un segno della Sua benevolenza verso coloro che rispettano e onorano il Suo nome. L’autore enfatizza l'idea di essere 'scritti' nel libro della vita.
Commentario di Adam Clarke
Adam Clarke espande l'interpretazione, mettendo in evidenza che la conversazione tra i giusti è fondamentale per la loro crescita spirituale. La presenza di Dio tra coloro che si riuniscono nel Suo nome suggerisce la benedizione che ne deriva e la protezione divina.
Connectioni Tematiche
I temi di Malachia 3:17 si collegano ad altri versetti scritturali. Di seguito, alcuni riferimenti biblici che parlano di simili tematiche:
- Salmi 56:8: "Hai messo le mie lacrime nel tuo otre; non sono esse nel tuo libro?" - Riflessione sul ricordo divino.
- Ecclesiaste 12:13: "Temi Dio e osserva i suoi comandamenti." - L'importanza del timore del Signore.
- Filippesi 4:5: "La vostra mansuetudine sia nota a tutti gli uomini." - Comunione tra i credenti.
- Ebrei 13:1: "La carità fraterna non abbia fine." - Unità tra giusti.
- Matteo 18:20: "Dove due o tre sono radunati nel mio nome, io sono in mezzo a loro." - La presenza di Dio tra i giusti.
- Malachia 1:14: "Io sono un grande re, dice il Signore degli eserciti." - Riconoscimento dell’autorità divina.
- Salmi 1:6: "Perché il Signore conosce la via dei giusti." - Dio conosce e ricorda i Suoi servitori.
Pratica di Comprensione delle Scritture
La comprensione di Malachia 3:17 è potenziata attraverso strumenti di cross-referencing biblico. Ecco alcuni metodi per approfondire il tema:
- Uso della Concordanza Biblica: Ricercare parole chiave per trovare connessioni.
- Studio di Riferimento della Bibbia: Utilizzare guide per individuare versetti correlati.
- Metodi di Studio per l'Interrogativo: Focalizzarsi su temi e domande durante la lettura.
- Risorse di Riferimento Biblico: Sfruttare materiali che facilitano il cross-referencing.
- Collegamenti Tematici: Esplorare come i diversi libri biblici dialogano tra di loro.
Conclusione
Malachia 3:17 non solo funge da richiamo al timore del Signore, ma celebrate anche l’importanza della comunione tra i giusti. Le interpretazioni dei vecchi commentatori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono ricche informazioni per una comprensione più profonda del testo. L’uso di metodi di cross-referencing può ulteriormente illuminare il messaggio divino, creando una rete di comprensione tra le Scritture. Coloro che cercano di comprendere meglio la Bibbia troveranno utile rimanere aperti agli insegnamenti dati in questi versetti e meditare sui collegamenti tematici all'interno della Parola di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.