Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 3:8 Versetto della Bibbia
Malachia 3:8 Significato del Versetto della Bibbia
L’uomo dev’egli derubare Iddio? Eppure voi mi derubate. Ma voi dite: “In che t’abbiam noi derubato?” Nelle decime e nelle offerte.
Malachia 3:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 22:21 (RIV) »
Gli risposero: Di Cesare. Allora egli disse loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.

Salmi 29:2 (RIV) »
Date all’Eterno la gloria dovuta al suo nome; adorate l’Eterno, con santa magnificenza.

Romani 13:7 (RIV) »
Rendete a tutti quel che dovete loro: il tributo a chi dovete il tributo; la gabella a chi la gabella; il timore a chi il timore; l’onore a chi l’onore.

Marco 12:17 (RIV) »
Di Cesare. Allora Gesù disse loro: Rendete a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio. Ed essi si maravigliarono di lui.

Numeri 18:21 (RIV) »
E ai figliuoli di Levi io do come possesso tutte le decime in Israele in contraccambio del servizio che fanno, il servizio della tenda di convegno.

Malachia 1:13 (RIV) »
Voi dite pure: “Ah, che fatica!” e la trattate con disprezzo, dice l’Eterno degli eserciti. E menate vittime rubate, zoppe o malate, e queste sono le offerte che fate! Potrei io gradirle dalle vostre mani? dice l’Eterno.

Romani 2:22 (RIV) »
Tu che dici che non si deve commettere adulterio, commetti adulterio? Tu che hai in abominio gl’idoli, saccheggi i templi?

Giosué 7:11 (RIV) »
Israele ha peccato; essi hanno trasgredito il patto ch’io avevo loro comandato d’osservare; han perfino preso dell’interdetto, l’han perfino rubato, han perfino mentito, e l’han messo fra i loro bagagli.

Luca 20:25 (RIV) »
Ed egli a loro: Rendete dunque a Cesare quel ch’è di Cesare, e a Dio quel ch’è di Dio.

Levitico 27:2 (RIV) »
“Parla ai figliuoli d’Israele e di’ loro: Quand’uno farà un voto concernente delle persone, queste persone apparterranno all’Eterno secondo la valutazione che ne farai.

Malachia 1:8 (RIV) »
Quand’offrite una bestia cieca per immolarla non è male? quando ne offrite una zoppa o malata, non è male? Presentala dunque al tuo governatore! Te ne sarà egli grato? Avrà egli de’ riguardi per la tua persona? dice l’Eterno degli eserciti.

Neemia 13:4 (RIV) »
Or prima di questo, il sacerdote Eliascib, ch’era preposto alle camere della casa del nostro Dio ed era parente di Tobia,

Levitico 5:15 (RIV) »
“Quand’uno commetterà una infedeltà e peccherà per errore relativamente a ciò che dev’esser consacrato all’Eterno, porterà all’Eterno, come sacrifizio di riparazione, un montone senza difetto, preso dal gregge, secondo la tua stima in sicli d’argento a siclo di santuario, come sacrifizio di riparazione.
Malachia 3:8 Commento del Versetto della Bibbia
Malachia 3:8 - Comprensione e Significato:
In questo libro profetico, Malachia affronta la questione vitale della fedeltà di Israele verso Dio, inclusa la questione del pagamento delle decime. Il versetto 3:8, dove Dio chiede: "Un uomo inganna Dio? Eppure mi ingannate voi", è una forte denuncia della mancanza di zelo religioso e della caduta spirituale del popolo.
Significato e Interpretazione:
Malachia 3:8 mette in evidenza l'importanza della fedeltà nei confronti di Dio, non solo nei rituali religiosi ma anche nei doveri materiali, come il dare le decime. Questa questione non riguarda solo un aspetto economico, ma riflette una realtà più profonda della relazione tra Dio e il Suo popolo.
Commento dei Padri: Insight da Commentatori
- Matthew Henry: Egli interpreta questo versetto come un'indagine sulla sincerità dell'adorazione e l'importanza di onorare Dio con le proprie risorse. La fedeltà nelle finanze è vista come un indicativo della condizione del cuore.
- Albert Barnes: Barnes osserva che il mancato pagamento delle decime è una forma di ladrocinio nei confronti di Dio stesso. Egli sottolinea come tale infedeltà porta alla perdita delle benedizioni divine.
- Adam Clarke: Clarke enfatizza l’aspetto della responsabilità personale. Egli sottolinea che Dio considera il Giudizio Suo anche nei piccoli aspetti come le decime e che l'opposizione a questa verità conduce a una crisi spirituale.
Riflessioni Tematiche:
Questo versetto offre importanti spunti di riflessione per diverse abbreviazioni tematiche nei testi biblici:
- Fedeltà verso Dio: La necessità di essere fedeli in ogni ambito della vita.
- Relationship con Dio: Come le nostre azioni quotidiane riflettono la nostra relazione con Dio.
- Decime e Offerte: La richiesta biblica di condivisione e responsabilità economica.
Collegamenti con Altri Versetti:
Qui di seguito, sono presentati alcuni versetti che dimostrano collegamenti tematici significativi:
- Levitico 27:30 - Riguardo alle decime come parte della legge mosaica.
- Proverbi 3:9 - "Onora il Signore con i tuoi beni".
- Matteo 23:23 - Gesù critica i farisei per la loro infedeltà nelle piccole cose.
- 2 Corinzi 9:7 - L'importanza di dare con gioia.
- Malachia 3:10 - Continuazione della richiesta delle decime e promessa di benedizione.
- Atti 20:35 - "È più beato dare che ricevere".
- Luca 16:11 - La gestione delle ricchezze e della fedeltà nelle piccole cose.
Riflessione Finale:
Malachia 3:8 evidenzia una verità fondamentale per ogni credente: la nostra vita, inclusi i nostri beni materiali, deve riflettere la nostra adorazione e obbedienza a Dio. La connessione tra il dare e la risposta divina è assoluta e rappresenta un tema ricorrente nella Scrittura. Attraverso la fede e la fedeltà, ci viene promesso un abbondante ritorno, sottolineando l'importanza di onorarlo in ogni area della nostra vita.
Strumenti per la Comprensione: Cross-Referencing e Analisi:
Per approfondire ulteriormente la comprensione di Malachia 3:8 e collegamenti tra versetti, è utile utilizzare strumenti come concordanze bibliche e guide di riferimento incrociato. Questi strumenti possono fornire risorse preziose per la preparazione di sermoni e per lo studio personale delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.