Ezechiele 16:8 Significato del Versetto della Bibbia

Io ti passai accanto, ti guardai, ed ecco il tuo tempo era giunto: il tempo degli amori; io stesi su di te il lembo della mia veste e copersi la tua nudità; ti feci un giuramento, fermai un patto con te, dice il Signore, l’Eterno, e tu fosti mia.

Versetto Precedente
« Ezechiele 16:7
Versetto Successivo
Ezechiele 16:9 »

Ezechiele 16:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Rut 3:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 3:9 (RIV) »
“Chi sei tu?” le disse. Ed ella rispose: “Sono Ruth tua serva; stendi il lembo del tuo mantello sulla tua serva, perché tu hai il diritto di riscatto”.

Geremia 2:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 2:2 (RIV) »
Così dice l’Eterno: Io mi ricordo dell’affezione che avevi per me quand’eri giovane, del tuo amore quand’eri fidanzata, allorché tu mi seguivi nel deserto, in una terra non seminata.

Isaia 43:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:4 (RIV) »
Perché tu sei prezioso agli occhi miei, perché sei pregiato ed io t’amo, io do degli uomini in vece tua, e dei popoli in cambio della tua vita.

Romani 5:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 5:8 (RIV) »
ma Iddio mostra la grandezza del proprio amore per noi, in quanto che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi.

Esodo 19:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:4 (RIV) »
Voi avete veduto quello che ho fatto agli Egiziani, e come io v’ho portato sopra ali d’aquila e v’ho menato a me.

Deuteronomio 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 7:6 (RIV) »
Poiché tu sei un popolo consacrato all’Eterno, ch’è l’Iddio tuo; l’Eterno, l’Iddio tuo, ti ha scelto per essere il suo tesoro particolare fra tutti i popoli che sono sulla faccia della terra.

Ezechiele 16:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:6 (RIV) »
E io ti passai accanto, vidi che ti dibattevi nel sangue, e ti dissi: Vivi, tu che sei nel sangue! E ti ripetei: Vivi, tu che sei nel sangue!

Esodo 32:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:13 (RIV) »
Ricordati d’Abrahamo, d’Isacco e d’Israele, tuoi servi, ai quali giurasti per te stesso, dicendo loro: Io moltiplicherò la vostra progenie come le stelle de’ cieli; darò alla vostra progenie tutto questo paese di cui vi ho parlato, ed essa lo possederà in perpetuo”.

1 Samuele 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 12:22 (RIV) »
Poiché l’Eterno, per amore del suo gran nome, non abbandonerà il suo popolo, giacché è piaciuto all’Eterno di far di voi il popolo suo.

Deuteronomio 4:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:31 (RIV) »
poiché l’Eterno, l’Iddio tuo, è un Dio pietoso; egli non ti abbandonerà e non ti distruggerà; non dimenticherà il patto che giurò ai tuoi padri.

Isaia 41:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:8 (RIV) »
Ma tu, Israele, mio servo, Giacobbe che io ho scelto, progenie d’Abrahamo, l’amico mio,

Romani 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:10 (RIV) »
Non solo; ma anche a Rebecca avvenne la medesima cosa quand’ebbe concepito da uno stesso uomo, vale a dire Isacco nostro padre, due gemelli;

Malachia 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:2 (RIV) »
Io v’ho amati, dice l’Eterno; e voi dite: “In che ci hai tu amati?” Esaù non era egli fratello di Giacobbe? Dice l’Eterno; e nondimeno io ho amato Giacobbe,

Osea 11:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:1 (RIV) »
Quando Israele era fanciullo, io l’amai, e fin dall’Egitto, chiamai il mio figliuolo.

Osea 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 2:18 (RIV) »
E in quel giorno io farò per loro un patto con le bestie de’ campi, con gli uccelli del cielo, e coi rettili del suolo; e spezzerò e allontanerò dal paese l’arco, la spada, la guerra, e farò ch’essi riposino al sicuro.

Ezechiele 20:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:5 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Il giorno ch’io scelsi Israele e alzai la mano per fare un giuramento alla progenie della casa di Giacobbe, e mi feci loro conoscere nel paese d’Egitto, e alzai la mano per loro, dicendo: Io son l’Eterno, il vostro Dio,

Esodo 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:1 (RIV) »
Poi Dio disse a Mosè: “Sali all’Eterno tu ed Aaronne, Nadab e Abihu e settanta degli anziani d’Israele, e adorate da lungi;

Geremia 31:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:32 (RIV) »
non come il patto che fermai coi loro padri il giorno che li presi per mano per trarli fuori dal paese d’Egitto: patto ch’essi violarono, benché io fossi loro signore, dice l’Eterno;

Isaia 63:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:7 (RIV) »
Io voglio ricordare le benignità dell’Eterno, le lodi dell’Eterno, considerando tutto quello che l’Eterno ci ha largito; ricorderà la bontà di cui è stato largo versa la casa d’Israele, secondo le sue compassioni e secondo l’abbondanza della sue grazie.

Geremia 31:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:3 (RIV) »
Da tempi lontani l’Eterno m’è apparso. “Sì, io t’amo d’un amore eterno; perciò ti prolungo la mia bontà.

Ezechiele 16:8 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezechiele 16:8

“Quando poi io ti ho visto, ecco, era il tempo dell’amore; così ho steso il mio manto su di te e ho coperto la tua nudità; ho fatto un giuramento a te e sono entrato in alleanza con te, dice il Signore Dio, e tu sei stata mia.”

Introduzione al Versetto

Il versetto di Ezechiele 16:8 rappresenta uno dei passaggi più toccanti della Bibbia, in cui Dio utilizza la metafora del matrimonio per illustrare la Sua relazione con il popolo di Israele. Questo passo contiene elementi di amore, misericordia e alleanza.

Interpretazione Biblica

  • Amore e alleanza: Dio si identifica come colui che ha trovato Israele in uno stato vulnerabile e lo ha accolto, stabilendo un legame di amore.
  • Riferimento al manto: L'azione di stendere un manto rappresenta la protezione e la cura di Dio verso il Suo popolo.
  • Sigillo dell'alleanza: Il giuramento e l'alleanza simboleggiano l'impegno eterno di Dio verso Israele, richiamando alla mente l'idea di un matrimonio sacro.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea il profondo amore di Dio per Israele, mostrando come egli non solo abbia riconosciuto la miseria del Suo popolo, ma abbia anche preso l'iniziativa per stabilire un'alleanza. Henry evidenzia anche la grazia nell'azione di coprire la nudità, simbolo della vergogna.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes spiega che il "tempo dell’amore" rappresenta il momento in cui Dio ha scelto di avere una relazione con Israele, e il manto simboleggia non solo la protezione ma anche la purezza di questa connessione. Barnes pone l'accento sulla reciprocità dell'alleanza, dove Dio fa la Sua parte e si aspetta una risposta dal popolo.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke osserva la dimensione emotiva della dichiarazione di Dio e come l’alleanza segni un passaggio dai tempi di angoscia a quelli di sicurezza e amore. Clarke fornisce una riflessione su come questo versetto possa essere applicato nella vita dei credenti oggi, evidenziando la continua promessa di Dio di accogliere quel che è perduto.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto può essere collegato ad altri passaggi biblici che illustrano l'amore e la fedeltà di Dio. Ecco alcune connessioni tematiche:

  • Isaia 54:5: “Poiché il tuo sposo è il tuo creatore.”
  • Osea 2:19-20: “Ti sposerò per sempre.”
  • Geremia 31:31-33: Promessa di una nuova alleanza.
  • Romani 7:4: La fede in Cristo come unione nuziale.
  • Efesini 5:25-27: L'analogia tra Cristo e la Chiesa.
  • Salmo 78:68-69: L'elezione del popolo di Israele.
  • Matteo 9:15: Lo sposo è presente.

Conclusione

In Ezechiele 16:8, il messaggio di Dio è chiaro: nonostante le fragilità e le mancanze, la Sua promessa di amore e di una relazione profonda con il Suo popolo è inalterata. Attraverso questo versetto, comprendiamo non solo la natura dell'alleanza divina, ma anche come essa si collega a temi più ampi che attraversano le Scritture. Riflessioni e studi su questo versetto possono avvalersi di strumenti di cross-referencing per esplorare le relazioni tra i versetti biblici e le loro interpretazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia