Ezechiele 16:31 Significato del Versetto della Bibbia

Quando ti costruivi il bordello a ogni capo di strada e ti facevi gli alti luoghi in ogni piazza pubblica, tu non eri come una prostituta, giacché sprezzavi il salario,

Versetto Precedente
« Ezechiele 16:30
Versetto Successivo
Ezechiele 16:32 »

Ezechiele 16:31 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 52:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 52:3 (RIV) »
Poiché così parla l’Eterno: Voi siete stati venduti per nulla, e sarete riscattati senza denaro.

Ezechiele 16:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:33 (RIV) »
A tutte le prostitute si dànno dei regali: ma tu hai fatto de’ regali a tutti i tuoi amanti, e li hai sedotti con de’ doni, perché venissero da te, da tutte le parti, per le tue prostituzioni.

Ezechiele 16:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:39 (RIV) »
E ti darò nelle loro mani, ed essi abbatteranno il tuo bordello, distruggeranno i tuoi alti luoghi, ti spoglieranno delle tue vesti, ti prenderanno i bei gioielli, e ti lasceranno nuda e scoperta;

Ezechiele 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:24 (RIV) »
ti sei costruita un bordello, e ti sei fatto un alto luogo in ogni piazza pubblica:

Osea 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 12:11 (RIV) »
(H12-12) Se Galaad è vanità, sarà ridotto in nulla. A Ghilgal immolano buoi; così i loro altari saran come mucchi di pietre sui solchi dei campi.

Ezechiele 16:31 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Ezechiele 16:31

Il versetto Ezechiele 16:31 è un passaggio significativo dell'Antico Testamento, che parla della città di Gerusalemme e del suo tradimento nei confronti di Dio. Il versetto è così formulato:

"In quanto a te, hai fatto in modo da far germi i tuoi letti e hai aperto i tuoi letti a ogni passante, e hai aumentato la tua fornicazione."

Significato del Versetto

Questo versetto serve a illustrare la gravità dei peccati di Gerusalemme, paragonando le sue azioni al tradimento di un coniuge. La metafora della fornicazione qui simboleggia la condotta infedele nei confronti di Dio, rifiutando la sua alleanza a favore di adorazioni idolatre.

Commento di Ezechiele 16:31

In base ai commentari pubblici, come quello di Matthew Henry, Ezechiele ritrae la disobbedienza di Gerusalemme in termini di un matrimonio violato e l'adesione a pratiche idolatre. La città ha scelto di tradire il suo fidanzato, cioè Dio, per allettamenti temporali.

Albert Barnes sottolinea che il termine "fornicazione" implica una grave colpevolezza. La città di Gerusalemme, simbolicamente, ha trattato la sua relazione con Dio come qualcosa di superficiale, dando priorità alle sue ambizioni e ai suoi desideri carnali rispetto alla sua devozione spirituale.

Adam Clarke evidenzia che questa scelta porta a conseguenze devastanti. L'abominio di Gerusalemme non è solo un peccato contro Dio, ma ha anche conseguenze sociali e spirituali, deteriorando le relazioni e la comunità stessa.

Elementi chiave e Riflessioni

  • Tradimento Spirituale: La metafora della fornicazione simboleggia un tradimento nei confronti di Dio, evidenziando la gravità del peccato di idolatria.
  • Grippo alla Verità: La ricerca di beni materiali e piaceri terreni ha distolto Gerusalemme dalla verità e dalla devozione.
  • Rivelazione della sotto-cultura: Riflette l'immoralità e la corruzione che si insinuano quando ci si allontana dalla fede autentica.

Collegamenti Biblici e Riferimenti Incrociati

È importante analizzare Ezechiele 16:31 in relazione ad altri versetti della Bibbia per una comprensione più profonda:

  • Geremia 2:20: Riconosce il tradimento di Israele verso Dio.
  • Isaia 1:21: Un altro richiamo alla prostituzione spirituale della nazione.
  • Osea 1:2: Usa la metafora della prostituzione per descrivere la relazione di Israele con Dio.
  • Ezechiele 23:5: Un parallelo diretto sulla fedeltà infedele di Samaria e Gerusalemme.
  • Giovanni 4:16-18: La conversazione di Gesù con la donna samaritana, che tocca la tematica di relazioni infedeli.
  • Apocalisse 17:1-2: Riferisce alla grande prostituta simbolica, rappresentando sistemi di adorazione falsa.
  • Giacomo 4:4: Riecheggia il concetto che l’amicizia con il mondo è inimicizia verso Dio.

Compreso il Valore Spirituale

Comprendere Ezechiele 16:31 offre un’opportunità di riflessione profonda riguardo ai nostri valori e alle nostre priorità. Nel contesto moderno, riflette come gli individui e le comunità possono essere tentati di perseguire questa fornicazione spirituale, allontanandosi dalla pura fede.

Conclusione

In sintesi, Ezechiele 16:31 non è solo un'accusa di tradimento passato, ma un richiamo persistente per l'umanità che resiste alla tentazione di deviare dalla verità divina. I versetti che lo accompagnano e i commenti delle scritture aiutano a chiarire questa importante dinamica della vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia