Ezechiele 16:19 Significato del Versetto della Bibbia

Parimenti il mio pane che t’avevo dato, il fior di farina, l’olio e il miele con cui ti nutrivo, tu li ponesti davanti a loro, come un profumo di soave odore. Questo si fece! dice il Signore, l’Eterno.

Versetto Precedente
« Ezechiele 16:18
Versetto Successivo
Ezechiele 16:20 »

Ezechiele 16:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 16:13 (RIV) »
Così fosti adorna d’oro e d’argento, e fosti vestita di lino fino, di seta e di ricami; e tu mangiasti fior di farina, miele e olio; diventasti sommamente bella, e giungesti fino a regnare.

Genesi 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 8:21 (RIV) »
E l’Eterno sentì un odor soave; e l’Eterno disse in cuor suo: “Io non maledirò più la terra a cagione dell’uomo, poiché i disegni del cuor dell’uomo sono malvagi fin dalla sua fanciullezza; e non colpirò più ogni cosa vivente, come ho fatto.

Deuteronomio 32:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:14 (RIV) »
la crema delle vacche e il latte delle pecore. Gli ha dato il grasso degli agnelli, de’ montoni di Basan e de’ capri, col fior di farina del frumento; e tu hai bevuto il vino generoso, il sangue dell’uva.

Osea 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 2:8 (RIV) »
Essa non ha riconosciuto ch’ero io che le davo il grano, il vino, l’olio, che le prodigavo l’argento e l’oro, di cui essi hanno fatto uso per Baal!

Ezechiele 16:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezechiele 16:19

Introduzione

Il versetto di Ezechiele 16:19 dice: "E hai preso i miei pani che ti avevo dati, il fior di farina, l'olio e il miele che ti avevo fatto dare; e li hai messi davanti a loro per nutrirli. Quanto a me, hai fatto così! Dice il Signore Dio." Qui si descrive l'infedeltà di Gerusalemme nei confronti di Dio, evidenziando come ella abbia sprecato le benedizioni divine, allontanandosi dalla vera adorazione.

Interpretazione e significato

Il versetto di Ezechiele 16:19 è un'espressione potente di infedeltà e ribellione. Analizzando il testo nei commenti di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, si possono trarre lezioni su come le benedizioni di Dio siano spesso usate in modi che disonorano il Suo nome.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come Dio avesse dotato Gerusalemme di abbondanti benedizioni: pani, fior di farina, olio e miele, che rappresentano gli elementi essenziali e le gioie nella vita. Tuttavia, la città ha usato questi doni per adorare idoli, dimostrando una grave ingratitudine versoa Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes menziona che questa metafora evidenzia il contrasto tra la cura e l'amore di Dio e la risposta di Gerusalemme. Gerusalemme ha preso le cose buone date da Dio e le ha usate per nutrire i suoi nemici spirituali, che sono le sue false divinità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke enfatizza che il rifiuto di Gerusalemme di onorare Dio porta a una perdita di grazia e benedizione. Il versetto è un'espressione del dolore di Dio, poiché Egli desidera che il Suo popolo riconosca i Suoi benedizioni e li usi per il bene. Clarke mette in evidenza la responsabilità umana nel riconoscere e rispondere alle benedizioni divine.

Collegamenti e cross-referenze bibliche

Per comprendere meglio Ezechiele 16:19, è utile considerare i seguenti versetti correlati:

  • Ezechiele 16:15 - L'infedeltà di Gerusalemme verso Dio.
  • Geremia 2:13 - Il rifiuto dell'acqua della vita da parte del popolo di Dio.
  • Osea 2:8 - La dimenticanza delle benedizioni che Dio ha dato.
  • Romani 1:21 - Il rifiuto di riconoscere Dio nonostante le evidenze della Sua esistenza.
  • Isaia 1:3 - Il popolo che non comprende l'amore e la cura di Dio.
  • Salmo 78:40-41 - La ribellione del popolo nei confronti di Dio, nonostante i Suoi favori.
  • Matteo 7:6 - Non dare le cose sante ai cani, sottolineando l'importanza di valutare il dono di Dio.

Riflessione finale

Ezechiele 16:19 ci ricorda l'importanza di riconoscere le benedizioni di Dio. La Sua pazienza verso coloro che si allontanano è esemplare, ma avverte anche della responsabilità associata a queste benedizioni. La vera adorazione di Dio richiede non solo il riconoscimento delle benedizioni, ma anche l'impegno a onorarle.

Conclusioni

In sintesi, Ezechiele 16:19 apre un dialogo intertestuale con molte altre Scritture, offrendo una ricca opportunità per analisi comparativa dei versetti biblici. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico e altri materiali di riferimento, i lettori possono esplorare a fondo i temi e le connessioni tra le Scritture. La consapevolezza di questi legami è fondamentale per una comprensione approfondita delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia