Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMalachia 1:4 Versetto della Bibbia
Malachia 1:4 Significato del Versetto della Bibbia
Se Edom dice: “Noi siamo stati atterrati, ma torneremo e riedificheremo i luoghi ridotti in ruina”, così parla l’Eterno degli eserciti: Essi edificheranno, ma io distruggerò; e saran chiamati Territorio della nequizia, e “Popolo contro il quale l’Eterno è indignato per sempre”.
Malachia 1:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 25:14 (RIV) »
E rimetterò la mia vendetta sopra Edom nelle mani del mio popolo d’Israele; esso tratterà Edom secondo la mia ira e secondo il mio furore; ed essi conosceranno la mia vendetta, dice il Signore, l’Eterno.

Ezechiele 35:9 (RIV) »
Io ti ridurrò in una desolazione perpetua, e le tue città non saranno più abitate; e voi conoscerete che io sono l’Eterno.

Isaia 9:9 (RIV) »
(H9-8) Tutto il popolo ne avrà conoscenza, Efraim e gli abitanti della Samaria, che nel loro orgoglio e nella superbia del loro cuore dicono:

Lamentazioni 4:21 (RIV) »
Rallegrati, gioisci, o figliuola d’Edom, che dimori nel paese di Uts! Anche fino a te passerà la coppa; tu t’inebrierai e ti nuderai.

Isaia 11:14 (RIV) »
Essi piomberanno a volo sulle spalle de’ Filistei ad occidente, insieme prederanno i figliuoli dell’oriente; metteran le mani addosso a Edom ed a Moab, e i figliuoli d’Ammon saran loro sudditi.

Isaia 34:10 (RIV) »
Non si spegnerà né notte né giorno, il fumo ne salirà in perpetuo; d’età in età rimarrà deserta, nessuno vi passerà mai più.

Isaia 34:5 (RIV) »
La mia spada s’è inebriata nel cielo; ecco, essa sta per piombare su Edom, sul popolo che ho votato allo sterminio, per farne giustizia.

Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Ezechiele 11:10 (RIV) »
Voi cadrete per la spada, io vi giudicherò sulle frontiere d’Israele, e voi conoscerete che io sono l’Eterno.

Amos 6:2 (RIV) »
Passate a Calne e guadate, e di là andate fino a Hamath la grande, poi scendete a Gath dei Filistei: Quelle città stanno esse meglio di questi regni? O il loro territorio è esso più vasto del vostro?

Malachia 1:3 (RIV) »
e ho odiato Esaù, ho fatto de’ suoi monti una desolazione, ho dato la sua eredità agli sciacalli del deserto.

Geremia 31:17 (RIV) »
e v’è speranza per il tuo avvenire, dice l’Eterno; i tuoi figliuoli ritorneranno nelle loro frontiere.

Isaia 10:15 (RIV) »
La scure si gloria essa contro colui che la maneggia? la sega si magnifica essa contro colui che la mena? Come se la verga facesse muovere colui che l’alza, come se il bastone alzasse colui che non ne è di legno!

Giobbe 9:4 (RIV) »
Dio è savio di cuore, è grande in potenza; chi gli ha tenuto fronte e se n’è trovato bene?

Giobbe 34:29 (RIV) »
Quando Iddio dà requie chi lo condannerà? Chi potrà contemplarlo quando nasconde il suo volto a una nazione ovvero a un individuo,

Salmi 137:7 (RIV) »
Ricordati, o Eterno, dei figliuoli di Edom, che nel giorno di Gerusalemme dicevano: Spianatela, spianatela, fin dalle fondamenta!

Salmi 127:1 (RIV) »
Canto dei pellegrinaggi. Di Salomone. Se l’Eterno non edifica la casa, invano vi si affaticano gli edificatori; se l’Eterno non guarda la città, invano vegliano le guardie.

Isaia 10:4 (RIV) »
Non rimarrà loro che curvarsi fra i prigionieri o cadere fra gli uccisi. E, con tutto ciò, l’ira sua non si calma, e la sua mano rimane distesa.

Giobbe 12:14 (RIV) »
Ecco, egli abbatte, e niuno può ricostruire; Chiude un uomo in prigione, e non v’è chi gli apra.

Giacomo 4:13 (RIV) »
Ed ora a voi che dite: oggi o domani andremo nella tal città e vi staremo un anno, e trafficheremo, e guadagneremo;
Malachia 1:4 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione di Malachia 1:4
Il verso di Malachia 1:4, "Se Edom dice: 'Siamo stati distrutti, ma noi ricostruiremo le rovine,' così dice il Signore degli eserciti: 'Essi ricostruiranno, ma io distruggerò; e si chiameranno il territorio di malvagità e il popolo contro cui il Signore è adirato in eterno,'" offre profondi spunti di riflessione ed è oggetto di varie interpretazioni nelle tradizioni bibliche. Di seguito, vengono esplorati vari aspetti del significato di questo verso, utilizzando il commento di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Contesto e significato generale
Malachia si colloca nell'epoca post-esilica, quando gli Israeliti, tornati da Babilonia, cercavano di ricostruire la loro vita spirituale e sociale. Il signore moderno, attraverso il profeta, pone in evidenza il contrasto tra Edom e Israele, sottolineando la fedeltà di Dio verso il suo popolo.
Analisi dettagliata
- Rovesciamento di Edom: Secondo Matthew Henry, Edom rappresenta un simbolo di superbia e ribellione contro Dio. Anche se Edom tenta di ricostruire le proprie rovine, Dio dichiara che la loro restaurazione sarà vana, evidenziando che ogni tentativo di opporsi alla volontà divina è destinato al fallimento.
- Giudizio e vendetta divina: Barnes spiega che Dio non solo rifiuta di benedire Edom, ma provoca anche una reazione di giustizia. L'intervento divino mostra come il potere di Dio sia supremo e come Egli possa distruggere gli avversari del suo popolo.
- Fede e speranza di Israele: Adam Clarke sottolinea che Malachia, attraverso questo verso, incoraggia Israele a rimanere fedele, poiché Dio si opporrà sempre a chi si solleva contro di essi. Questo richiamo alla speranza è fondamentale per una comunità che spera nella restaurazione.
Collegamenti Tematici
Il verso di Malachia 1:4 è interconnesso con diversi altri passaggi biblici che esplorano temi simili di giustizia divina e restaurazione. Ecco alcune delle connessioni identificabili:
- Obadiah 1:1-21: Le profezie contro Edom e le sue distruzioni.
- Isaiah 34:5-8: Descrizione del giudizio di Dio contro le nazioni ribelli.
- Jeremiah 49:7-22: Il giudizio profetico su Edom e la sua futura rovina.
- Romans 9:13: "Come è scritto: 'Ho amato Giacobbe e ho odiato Esaù'." Un richiamo al distintivo amore di Dio per Israele.
- Ezekiel 35:1-15: Il giudizio di Dio su Edom per l'ostilità mostrata verso Israele.
- Psalm 137:7: Riflessione sull’ingiustizia patita da Israele per mano di Edom.
- Zechariah 12:9: La promessa di Dio di difendere Gerusalemme dai suoi nemici.
Riflessione Finale
Il verso Malachia 1:4 non è solo un avvertimento contro la vanità delle opposizioni umane, ma serve anche a rafforzare la fede degli Israeliti nella potenza e giustizia di Dio. Offre spunti per una profonda riflessione sui temi della sarà, del giudizio e della rinnovazione spirituale.
Strumenti per l'analisi Biblica
Per coloro che desiderano approfondire le connessioni tra i diversi versetti Biblici, esistono numerosi strumenti e risorse per l'analisi delle Scritture:
- Concordanze Bibliche: Utilizzate per trovare passaggi e parole chiave.
- Guide al riferimento incrociato: Aiutano a tracciare temi e connessioni tra i versetti.
- Risorse di studio sulle Scritture: Forniscono approfondimenti nel contesto storico e culturale.
Come usare i riferimenti incrociati nella Bibbia
Capire come utilizzare i riferimenti incrociati nella Bibbia può aprire nuove prospettive sulla tua lettura. I seguenti metodi sono utili per studiare i temi biblici:
- Individuazione delle connessioni tra Antico e Nuovo Testamento.
- Studio comparativo dei Vangeli per esplorare temi comuni.
- Analisi dei riferimenti fra i Profeti e gli insegnamenti apostolici.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.