Giacomo 4:13 Significato del Versetto della Bibbia

Ed ora a voi che dite: oggi o domani andremo nella tal città e vi staremo un anno, e trafficheremo, e guadagneremo;

Versetto Precedente
« Giacomo 4:12
Versetto Successivo
Giacomo 4:14 »

Giacomo 4:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:1 (RIV) »
Non ti vantare del domani, poiché non sai quel che un giorno possa produrre.

Luca 12:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:17 (RIV) »
ed egli ragionava così fra sé medesimo: Che farò, poiché non ho dove riporre i miei raccolti? E disse:

Genesi 11:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:3 (RIV) »
E dissero l’uno all’altro: “Orsù, facciamo dei mattoni e cociamoli col fuoco!” E si valsero di mattoni invece di pietre, e di bitume invece di calcina.

Isaia 24:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 24:2 (RIV) »
Avverrà al sacerdote lo stesso che al popolo, al padrone lo stesso che al suo servo, alla padrona lo stesso che alla sua serva, a chi vende lo stesso che a chi compra, a chi presta lo stesso che a chi prende ad imprestito, al creditore lo stesso che al debitore.

Ecclesiaste 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 2:1 (RIV) »
Io ho detto in cuor mio: “Andiamo! Io ti voglio mettere alla prova con la gioia, e tu godrai il piacere!” Ed ecco che anche questo è vanità.

Ezechiele 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 7:12 (RIV) »
Giunge il tempo, il giorno s’avvicina! Chi compra non si rallegri, chi vende non si dolga, perché un’ira ardente sovrasta a tutta la loro moltitudine.

1 Corinzi 7:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 7:30 (RIV) »
e quelli che piangono, come se non piangessero; e quelli che si rallegrano, come se non si rallegrassero; e quelli che comprano, come se non possedessero;

Isaia 56:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:11 (RIV) »
Son cani ingordi, che non sanno cosa sia l’esser satolli; son dei pastori che non capiscono nulla; son tutti vòlti alla loro propria via, ognuno mira al proprio interesse, dal primo all’ultimo.

Genesi 11:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:7 (RIV) »
Orsù, scendiamo e confondiamo quivi il loro linguaggio, sicché l’uno non capisca il parlare dell’altro!”

Isaia 5:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:5 (RIV) »
Ebbene, ora io vi farò conoscere quel che sto per fare alla mia vigna: ne torrò via la siepe e vi pascoleranno le bestie; ne abbatterò il muro di cinta e sarà calpestata.

Giacomo 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:1 (RIV) »
A voi ora, o ricchi; piangete e urlate per le calamità che stanno per venirvi addosso!

Giacomo 4:13 Commento del Versetto della Bibbia

Il significato di Giacomo 4:13

Versetto: "Or dunque, voi che dite: Oggi o domani andremo in tal città, e ivi passeremo un anno, e trafficheremo e guadagneremo..." (Giacomo 4:13)

Riflessione generale

Giacomo 4:13 ci invita a considerare la nostra vita e i nostri piani con una prospettiva umile e consapevole della volontà di Dio. Questo versetto ci mette in guardia contro un atteggiamento di arroganza nel programmare il nostro futuro, come se avessimo il controllo assoluto sulle nostre circostanze.

Commento di Matthew Henry

Secondo il commentario di Matthew Henry, il versetto sottolinea l'insensatezza di fare piani senza riconoscere la sovranità di Dio. Elenca come l'essere troppo presuntuosi porta a trascurare l'incertezza della vita. Ogni pianificazione deve essere presentata sotto l'ombrello della volontà divina, poiché solo Dio conosce il futuro.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes, nel suo commentario, chiarisce che il versetto evidenzia la fragilità della vita umana. Gli uomini spesso cominciano a pianificare senza pensare alle incognite e alla brevità della vita. Questo richiamo a riflettere dovrebbe incoraggiarci a essere modesti e a confidare nel Signore riguardo ai nostri piani.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande il concetto presentato da Giacomo, notando che l'intenzione di fare piani è intrinsecamente umana, ma deve essere accompagnata da un riconoscimento della dipendenza da Dio. Clarke enfatizza l'importanza di dire: "Se Dio vuole, vivremo e faremo questo o quello", che implica una sottomissione alla volontà divina.

Applicazione pratica

  • Umiltà: Questo versetto ci esorta a riconoscere le nostre limitazioni e a integrare l'umiltà nelle nostre decisioni quotidiane.
  • Dipendenza da Dio: La pianificazione dovrebbe sempre riflettere la nostra fiducia nella guida e nella volontà divina.
  • Consapevolezza della vita: Ricorda che la vita è breve ed è necessario apprezzare il momento presente senza dare per scontato il futuro.

Versetti correlati

  • Proverbi 16:9 - "Il cuore dell'uomo medita la sua via, ma il Signore dirige i suoi passi."
  • Giacomo 4:15 - "Invece di dire: 'Oggi o domani', dovete dire: 'Se Dio vuole, vivremo e faremo questo o quello.'
  • Salmo 39:4 - "Signore, fammi conoscere la mia fine e il numero dei miei giorni..."
  • Proverbi 27:1 - "Non vantarti del giorno di domani, perché non sai che cosa può produrre un giorno."
  • Matteo 6:34 - "Non vi preoccupate del domani, perché il domani si preoccuperà di sé stesso."
  • Ecclesiaste 3:1 - "Per ogni cosa c'è un tempo, e un tempo per ogni avvenimento sotto il cielo."
  • Geremia 10:23 - "Io so, o Signore, che la via dell'uomo non è in lui; non è nell'uomo che cammina di dirigere i suoi passi."

Conclusione

Giacomo 4:13 ci pone di fronte all'importanza di riconoscere il dominio di Dio sulle nostre vite e sui nostri piani. Le maggiori riflessioni offerte dai commentatori biblici ci invitano a una vita di umiltà e fede, ponendo la nostra fiducia in Dio nei nostri sforzi e nelle nostre aspirazioni. Come mostrato negli altri versetti correlati, il riconoscimento della sovranità divina è un tema centrale nella Scrittura. Le nostre vite devono riflettere questa consapevolezza nei nostri impegni quotidiani e nei piani futuri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia