Giacomo 4:3 Significato del Versetto della Bibbia

domandate e non ricevete, perché domandate male per spendere nei vostri piaceri.

Versetto Precedente
« Giacomo 4:2
Versetto Successivo
Giacomo 4:4 »

Giacomo 4:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Giovanni 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 5:14 (RIV) »
E questa è la confidanza che abbiamo in lui: che se domandiamo qualcosa secondo la sua volontà, Egli ci esaudisce;

1 Giovanni 3:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Giovanni 3:22 (RIV) »
e qualunque cosa chiediamo la riceviamo da Lui, perché osserviamo i suoi comandamenti e facciam le cose che gli son grate.

Giacomo 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 1:6 (RIV) »
Ma chiegga con fede, senza star punto in dubbio; perché chi dubita è simile a un’onda di mare, agitata dal vento e spinta qua e là.

Giacomo 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:1 (RIV) »
Donde vengono le guerre e le contese fra voi? Non è egli da questo: cioè dalle vostre voluttà che guerreggiano nelle vostre membra?

Proverbi 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 15:8 (RIV) »
Il sacrifizio degli empi è in abominio all’Eterno, ma la preghiera degli uomini retti gli è grata.

Michea 3:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 3:4 (RIV) »
Allora grideranno all’Eterno, ma egli non risponderà loro; in quel tempo, egli nasconderà loro la sua faccia, perché le loro azioni sono state malvage.

Salmi 66:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:18 (RIV) »
Se nel mio cuore avessi avuto di mira l’iniquità, il Signore non m’avrebbe ascoltato.

Marco 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 10:38 (RIV) »
Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice ch’io bevo, o esser battezzati del battesimo del quale io son battezzato? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Giobbe 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 27:8 (RIV) »
Quale speranza rimane mai all’empio quando Iddio gli toglie, gli rapisce l’anima?

Salmi 18:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 18:41 (RIV) »
Hanno gridato, ma non vi fu chi li salvasse; hanno gridato all’Eterno, ma egli non rispose loro.

Geremia 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:11 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno: Ecco, io faccio venir su loro una calamità, alla quale non potranno sfuggire. Essi grideranno a me, ma io non li ascolterò.

Giobbe 35:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 35:12 (RIV) »
Si grida, sì, ma egli non risponde, a motivo della superbia dei malvagi.

Proverbi 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:27 (RIV) »
Il sacrifizio dell’empio è cosa abominevole; quanto più se l’offre con intento malvagio!

Luca 16:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:1 (RIV) »
Gesù diceva ancora ai suoi discepoli: V’era un uomo ricco che avea un fattore, il quale fu accusato dinanzi a lui di dissipare i suoi beni.

Luca 15:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:13 (RIV) »
E di li a poco, il figliuolo più giovane, messa insieme ogni cosa, se ne partì per un paese lontano, e quivi dissipò la sua sostanza, vivendo dissolutamente.

Proverbi 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 21:13 (RIV) »
Chi chiude l’orecchio al grido del povero, griderà anch’egli, e non gli sarà risposto.

Matteo 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:22 (RIV) »
E Gesù, rispondendo, disse: Voi non sapete quel che chiedete. Potete voi bere il calice che io sto per bere? Essi gli dissero: Sì, lo possiamo.

Zaccaria 7:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 7:13 (RIV) »
E avvenne che siccome egli chiamava, e quelli non davano ascolto, così quelli chiameranno, e io non darò ascolto, dice l’Eterno degli eserciti;

Proverbi 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 1:28 (RIV) »
Allora mi chiameranno, ma io non risponderò; mi cercheranno con premura ma non mi troveranno.

Isaia 1:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:15 (RIV) »
Quando stendete le mani, io rifiuto di vederlo; anche quando moltiplicate le preghiere, io non ascolto; le vostre mani son piene di sangue.

Geremia 11:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 11:14 (RIV) »
E tu non pregare per questo popolo, non ti mettere a gridare né a far supplicazioni per loro; perché io non li esaudirò quando grideranno a me a motivo della calamità che li avrà colpiti.

Geremia 14:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 14:12 (RIV) »
Se digiunano, non ascolterò il loro grido; se fanno degli olocausti e delle offerte, non li gradirò; anzi io sto per consumarli con la spada, con la fame, con la peste”.

Luca 15:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:30 (RIV) »
ma quando è venuto questo tuo figliuolo che ha divorato i tuoi beni con le meretrici, tu hai ammazzato per lui il vitello ingrassato.

Giacomo 4:3 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Giacomo 4:3

Questo versetto della lettera di Giacomo affronta un tema fondamentale: la motivazione dietro le richieste che rivolgiamo a Dio. Con l'analisi combinata dei commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire il suo significato e il suo contesto.

Significato Generale

Giacomo 4:3 afferma: "Chiedete e non ricevete, perché chiedete con cattivi motivi, affinché possiate consumarlo per le vostre passioni." Questo versetto sottolinea l'importanza dell'intenzione nelle nostre preghiere e nella nostra vita spirituale.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry ci ricorda che non tutte le richieste fatte a Dio vengono esaudite. Le motivazioni egoistiche e le passioni materiali possono impedire l'ascolto divino. Il vero cristiano deve chiedere in accordo con i principi di Dio, cercando la Sua gloria piuttosto che il proprio piacere.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza che il versetto si riferisce a coloro che chiedono per soddisfare i propri desideri, piuttosto che per cercare la volontà di Dio. La preghiera dovrebbe essere un'espressione di umiltà e un desiderio di allinearsi con Dio, piuttosto che una mera richiesta per i nostri desideri terreni.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke interpreta questo versetto come un avvertimento contro le richieste superficiali fatte a Dio. Egli enfatizza che la preghiera deve essere guidata da un cuore puro e motivazioni corrette, altrimenti diventa futile. La chiave è che dobbiamo domandare secondo la volontà di Dio.

Approfondimenti Riguardo il Versetto

  • Intenzioni nelle preghiere: Le nostre richieste devono essere motivate da un vero desiderio di servire Dio e non da un interesse personale.
  • Il risultato della preghiera: Non ricevere ciò che si chiede può essere una benedizione, se le richieste non sono in linea con la volontà divina.
  • Il conflitto interiore: Giacomo evidenzia la lotta tra lo spirito e la carne, richiamando l'attenzione sulla necessità di purificare i nostri desideri.
  • La natura di Dio: Dio è un Padre buono che non indulge nei capricci egoistici; Egli desidera che ci rivolgiamo a Lui con umiltà.
  • Passioni e desideri: Le passioni possono ostacolare la nostra relazione con Dio, portandoci a chiedere in modo errato.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giacomo 4:3 è connesso con molti altri versetti biblici che trattano l'importanza delle motivazioni nella preghiera e nella vita cristiana. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato..." - L'importanza della preghiera sincera.
  • 1 Giovanni 5:14 - "E questa è la fiducia che abbiamo in lui: che se domandiamo qualche cosa secondo la sua volontà, egli ci esaudisce." - La volontà divina nelle richieste.
  • Filippesi 4:6 - "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, mediante la preghiera e la supplica..." - Riconoscere l'importanza della preghiera.
  • Salmo 37:4 - "Deliziaiti nell'Eterno, ed egli soddisferà i desideri del tuo cuore." - L'importanza della gioia in Dio.
  • 1 Pietro 3:7 - "E voi, mariti, abitare con loro secondo la conoscenza..." - L'importanza delle giuste motivazioni nelle relazioni.
  • Giovanni 16:24 - "Finora non avete chiesto nulla nel mio nome; chiedete e riceverete..." - L'importanza di chiedere in nome di Gesù.
  • Romani 8:26 - "Allo stesso modo, anche lo Spirito ci aiuta nella nostra debolezza..." - L'aiuto dello Spirito Santo nelle nostre preghiere.

Conclusione

Giacomo 4:3 offre un insegnamento prezioso per i credenti: il successo nella preghiera dipende non solo dalla richiesta fatta a Dio, ma soprattutto dalle motivazioni del nostro cuore. Attraverso l'analisi di questo versetto, possiamo comprendere meglio come le nostre intenzioni influenzino la nostra vita di fede. In conclusione, è fondamentale rivolgerci a Dio con sincerità e desiderio di allineare le nostre richieste alla Sua volontà, promuovendo così una connessione più profonda e autentica con il nostro Creatore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia