Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiacomo 4:6 Versetto della Bibbia
Giacomo 4:6 Significato del Versetto della Bibbia
Ma Egli dà maggior grazia; perciò la Scrittura dice:
Giacomo 4:6 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 5:5 (RIV) »
Parimente, voi più giovani, siate soggetti agli anziani. E tutti rivestitevi d’umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi ma dà grazia agli umili.

Proverbi 18:12 (RIV) »
Prima della rovina, il cuor dell’uomo s’innalza, ma l’umiltà precede la gloria.

Salmi 138:6 (RIV) »
Sì, eccelso è l’Eterno, eppure ha riguardo agli umili, e da lungi conosce l’altero.

Isaia 2:11 (RIV) »
Lo sguardo altero dell’uomo del volgo sarà abbassato, e l’orgoglio de’ grandi sarà umiliato; l’Eterno solo sarà esaltato in quel giorno.

Giobbe 22:29 (RIV) »
Se ti abbassano, tu dirai: “In alto!” e Dio soccorrerà chi ha gli occhi a terra;

Isaia 2:17 (RIV) »
L’alterigia dell’uomo del volgo sarà abbassata, e l’orgoglio de’ grandi sarà umiliato; l’Eterno solo sarà esaltato in quel giorno.

Daniele 4:37 (RIV) »
Ora, io, Nebucadnetsar, lodo, esalto e glorifico il Re del cielo, perché tutte le sue opere sono, verità, e le sue vie, giustizia, ed egli ha il potere di umiliare quelli che camminano superbamente.

Isaia 57:15 (RIV) »
Poiché così parla Colui ch’è l’Alto, l’eccelso, che abita l’eternità, e che ha nome “il Santo”: Io dimoro nel luogo alto e santo, ma son con colui ch’è contrito ed umile di spirito, per ravvivare lo spirito degli umili, per ravvivare il cuore dei contriti.

2 Cronache 33:12 (RIV) »
E quand’ei fu in distretta, implorò l’Eterno, il suo Dio, e s’umiliò profondamente davanti all’Iddio de’ suoi padri.

1 Samuele 2:3 (RIV) »
Non parlate più con tanto orgoglio; non esca più l’arroganza dalla vostra bocca; poiché l’Eterno è un Dio che sa tutto, e da lui son pesate le azioni dell’uomo.

2 Cronache 32:26 (RIV) »
Nondimeno Ezechia si umiliò dell’essersi inorgoglito in cuor suo: tanto egli, quanto gli abitanti di Gerusalemme; perciò l’ira dell’Eterno non venne sopra loro durante la vita d’Ezechia.

Luca 18:14 (RIV) »
Io vi dico che questi scese a casa sua giustificato, piuttosto che quell’altro; perché chiunque s’innalza sarà abbassato; ma chi si abbassa sarà innalzato.

2 Cronache 33:23 (RIV) »
Egli non s’umiliò dinanzi all’Eterno, come s’era umiliato Manasse suo padre; anzi Amon si rese sempre più colpevole.

2 Cronache 34:27 (RIV) »
Giacché il tuo cuore è stato toccato, giacché ti sei umiliato dinanzi a Dio, udendo le sue parole contro questo luogo e contro i suoi abitanti, giacché ti sei umiliato dinanzi a me e ti sei stracciate le vesti e ai pianto dinanzi a me, anch’io t’ho ascoltato, dice l’Eterno.

Matteo 13:12 (RIV) »
Perché a chiunque ha, sarà dato, e sarà nell’abbondanza; ma a chiunque non ha, sarà tolto anche quello che ha.

Daniele 5:20 (RIV) »
Ma quando il suo cuore divenne altero e il suo spirito s’indurò fino a diventare arrogante, fu deposto dal suo trono reale e gli fu tolta la sua gloria;
Giacomo 4:6 Commento del Versetto della Bibbia
Giacomo 4:6 - Significato e Interpretazione
Il versetto Giacomo 4:6 dice: "Ma egli dà maggior grazia. Perciò dice: Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili". Questo versetto è ricco di significato e offre diversi spunti di riflessione per comprendere l'essenza della grazia divina.
Significato del Versetto
Il significato principale di Giacomo 4:6 si concentra sull'opposizione tra l'orgoglio e l'umiltà. La grazia di Dio è un tema centrale nella Bibbia e viene presentata come un dono immenso per quelli che si riconoscono nella loro necessità di aiuto e perdono.
- Dio resiste ai superbi: Questo indica che coloro che si elevano sopra gli altri, che hanno un cuore altero e vanaglorioso, trovano un ostacolo davanti a loro nel rapporto con Dio.
- Grazia agli umili: Al contrario, gli umili, coloro che si abbassano e riconoscono la loro dipendenza da Dio, ricevono la grazia necessaria per affrontare le sfide della vita.
Analisi Comparativa dei Commenti
Differenti esegeti hanno approfondito questo versetto per rivelare ulteriori significati:
- Matthew Henry: Egli sottolinea che la grazia non solo salva, ma permette una vita di crescita spirituale. L'umiltà è vista come il prerequisito per ricevere la grazia.
- Albert Barnes: Barnes evidenzia che la resistenza di Dio ai superbi è un principio fondamentale nella Scrittura, trovando paralleli in altri passaggi della Bibbia, come Proverbi 3:34.
- Adam Clarke: Clarke esplora il concetto di umiltà, richiamando l'attenzione sul fatto che è un segno di vera saggezza e di comprensione del carattere di Dio.
Riferimenti Biblici Correlati
Giacomo 4:6 si connette con diversi altri versetti biblici, creando un dialogo inter-testamentario significativo.
- Proverbi 3:34 - "Ecco, egli deride i derisori; ma dà grazia agli umili."
- 1 Pietro 5:5 - "Similmente, voi giovani, siate sottomessi ai più anziani; e tutti, a vicenda, rivestitevi di umiltà."
- Luca 18:14 - "Chiunque si innalza sarà abbassato, e chi si abbassa sarà innalzato."
- Salmi 138:6 - "Perché l'Eterno è alto, ma guarda l'umile; e sa da lontano l'orgoglioso."
- Matteo 5:3 - "Beati i poveri di spirito, perché di essi è il regno dei cieli."
- Isaia 57:15 - "Ecco, così dice l'Alto e il Sublime, che abita l'eternità, il cui nome è Santo: Io dimoro nell'alto e nel santo luogo e con chi ha il cuore contrito e umile."
- Giovanni 3:27 - "Un uomo non può ricevere nulla, se non gli è dato dal cielo."
Conclusione
Giacomo 4:6, con la sua profonda rivelazione sulla grazia e l'umiltà, offre una visione chiara per comprendere la relazione che deve esistere tra Dio e l'umanità. È un invito a riconoscere i propri limiti e a cercare la grazia divina, che è sempre disponibile per gli umili di cuore.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.