Matteo 13:12 Significato del Versetto della Bibbia

Perché a chiunque ha, sarà dato, e sarà nell’abbondanza; ma a chiunque non ha, sarà tolto anche quello che ha.

Versetto Precedente
« Matteo 13:11
Versetto Successivo
Matteo 13:13 »

Matteo 13:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 25:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 25:29 (RIV) »
Poiché a chiunque ha sarà dato, ed egli sovrabbonderà; ma a chi non ha sarà tolto anche quello che ha.

Luca 8:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:18 (RIV) »
Badate dunque come ascoltate: perché a chi ha sarà dato; ma a chi non ha, anche quel che pensa d’avere gli sarà tolto.

Giovanni 15:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:2 (RIV) »
Egli lo toglie via; e ogni tralcio che dà frutto, lo rimonda affinché ne dia di più.

Marco 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 4:24 (RIV) »
Diceva loro ancora: Ponete mente a ciò che voi udite. Con la misura con la quale misurate, sarà misurato a voi; e a voi sarà data anche la giunta;

Apocalisse 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 2:5 (RIV) »
Ricordati dunque donde sei caduto, e ravvediti, e fa’ le opere di prima; se no, verrò a te, e rimoverò il tuo candelabro dal suo posto, se tu non ti ravvedi.

Luca 19:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 19:24 (RIV) »
Poi disse a coloro ch’eran presenti: Toglietegli la mina, e date la a colui che ha le dieci mine.

Luca 16:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:25 (RIV) »
Ma Abramo disse: Figliuolo, ricordati che tu ricevesti i tuoi beni in vita tua, e che Lazzaro similmente ricevette i mali; ma ora qui egli è consolato, e tu sei tormentato.

Luca 12:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 12:20 (RIV) »
Ma Dio gli disse: Stolto, questa notte stessa l’anima tua ti sarà ridomandata; e quel che hai preparato, di chi sarà?

Luca 9:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:26 (RIV) »
Perché se uno ha vergogna di me e delle mie parole, il Figliuol dell’uomo avrà vergogna di lui, quando verrà nella gloria sua e del Padre e de’ santi angeli.

Luca 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:2 (RIV) »
Ed egli lo chiamò e gli disse: Che cos’è questo che odo di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché tu non puoi più esser mio fattore.

Luca 10:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 10:42 (RIV) »
E Maria ha scelto la buona parte che non le sarà tolta.

Marco 12:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 12:9 (RIV) »
Che farà dunque il padrone della vigna? Egli verrà e distruggerà quei lavoratori, e darà la vigna ad altri.

Matteo 21:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 21:43 (RIV) »
Perciò io vi dico che il Regno di Dio vi sarà tolto, e sarà dato ad una gente che ne faccia i frutti.

Isaia 5:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:4 (RIV) »
Che più si sarebbe potuto fare alla mia vigna di quello che io ho fatto per essa? Perché, mentr’io m’aspettavo che facesse dell’uva, ha essa fatto delle lambrusche?

Apocalisse 3:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 3:15 (RIV) »
Io conosco le tue opere: tu non sei né freddo né fervente. Oh fossi tu pur freddo o fervente!

Matteo 13:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Matteo 13:12

Versetto: "Poiché a chiunque ha sarà dato, e sarà nell'abbondanza; ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che ha." (Matteo 13:12)

Introduzione

Il versetto di Matteo 13:12, racchiuso nel ministero di Gesù, offre un profondo spunto di riflessione sull'importanza della comprensione e dell'accettazione della verità divina. Attraverso il commento di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, esploreremo le sfumature di questo versetto, analizzando le sue implicazioni e i suoi legami con altri passaggi biblici.

Interpretazione e Significato

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il versetto evidenzia il principio di abbondanza nei regni spirituali. Coloro che ricevono la verità e la praticano, riceveranno ulteriori benedizioni e comprensione spirituale. Al contrario, coloro che ignorano o trascurano la verità, anche ciò che pensano di avere sarà tolto. Questo principio riflette il valore della responsabilità spirituale e della crescita personale.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'interpretazione che si concentra sull'idea che la rivelazione di Dio avviene a quelli che cercano di conoscere e servire Dio. La giustizia divina prevede che coloro che sono aperti a ricevere la verità ne abbiano di più, mentre i disinteressati si allontanano ulteriormente dalla comprensione divina. La dinamica di questo versetto rappresenta una legge spirituale che si applica a tutti i credenti.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke spiega il principio attuariale del versetto nei termini della crescita e dell'approfondimento della fede. Coloro che si impegnano attivamente nella loro vita spirituale e nella ricerca di conoscenze divine sperimentano un aumento delle loro benedizioni e comprensioni. Clarke mette in evidenza che la fede e la conoscenza sono sia un dono che una responsabilità, esortando i lettori a rimanere vigilanti e ricettivi.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti

Questo versetto può essere collegato ad una serie di altri passaggi biblici che evidenziano temi simili di abbondanza spirituale e responsabilità. Ecco alcuni versetti di croce riferimenti pertinenti:

  • Matteo 25:29 - "Perché a chiunque ha, sarà dato, e avrà abbondante; ma a chi non ha, sarà tolto anche ciò che ha."
  • Lucca 8:18 - "Fate attenzione a come ascoltate. Perché a chi ha sarà dato, e a chi non ha, sarà tolto ciò che crede di avere."
  • Giovanni 15:2 - "Ogni tralcio in me che non porta frutto, egli lo toglie; e ogni tralcio che porta frutto, lo pota perché porti più frutto."
  • Giacomo 1:5 - "Se qualcuno tra voi manca di sapienza, la chieda a Dio, il quale dà a tutti liberalmente e senza contendere, e gli sarà data."
  • Matteo 7:7 - "Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; battete e vi sarà aperto."
  • Salmo 37:4 - "Delizia te stesso nell'Eterno, ed egli ti darà i desideri del tuo cuore."
  • Proverbi 1:23 - "Ascoltate, io grido; e voi che non vi fate conoscere, volgetevi a me e io vi svelerò i miei pensieri."

Metodi di Studio Biblico e Riferimenti

Per comprendere meglio il significato di Matteo 13:12 e per esplorare le interconnessioni tra i versetti, è utile utilizzare vari strumenti e metodi di studio biblico. Ecco alcune risorse per il cross-referencing biblico:

  • Strumenti per il cross-referencing Biblico.
  • Guida al concordance biblico.
  • Materiale sui riferimenti biblici complessivi.
  • Metodi di studio del cross-reference biblico.
  • Risorse di riferimento biblico.

Conclusione

Matteo 13:12 serve come un avvertimento e una promessa; i fedeli hanno la responsabilità di cercare e abbracciare la verità divina, mentre il rifiuto o l'ignoranza delle cose di Dio porta a una diminuzione della chiarezza e delle benedizioni. Attraverso un'attenta riflessione e studio dei collegamenti tra i versetti, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e del modo in cui Dio opera nelle vite di coloro che si avvicinano a Lui con cuore aperto.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia