Matteo 13:57 Significato del Versetto della Bibbia

E si scandalizzavano di lui. Ma Gesù disse loro: Un profeta non è sprezzato che nella sua patria e in casa sua.

Versetto Precedente
« Matteo 13:56
Versetto Successivo
Matteo 13:58 »

Matteo 13:57 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Matteo 11:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 11:6 (RIV) »
E beato colui che non si sarà scandalizzato di me!

Luca 4:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:24 (RIV) »
Ma egli disse: In verità vi dico che nessun profeta è ben accetto nella sua patria.

Giovanni 4:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:44 (RIV) »
poiché Gesù stesso aveva attestato che un profeta non è onorato nella sua propria patria.

Giovanni 6:61 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:61 (RIV) »
Ma Gesù, conoscendo in se stesso che i suoi discepoli mormoravan di ciò, disse loro: Questo vi scandalizza?

Atti 7:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:51 (RIV) »
Gente di collo duro e incirconcisa di cuore e d’orecchi, voi contrastate sempre allo Spirito Santo; come fecero i padri vostri, così fate anche voi.

1 Corinzi 1:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 1:23 (RIV) »
ma noi predichiamo Cristo crocifisso, che per i Giudei è scandalo, e per i Gentili, pazzia;

Luca 2:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 2:34 (RIV) »
E Simeone li benedisse, e disse a Maria, madre di lui: Ecco, questi è posto a caduta ed a rialzamento di molti in Israele, e per segno a cui si contradirà

Isaia 53:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 53:3 (RIV) »
Disprezzato e abbandonato dagli uomini, uomo di dolore, familiare con il patire, pari a colui dinanzi al quale ciascuno si nasconde la faccia, era spregiato, e noi non ne facemmo stima alcuna.

Luca 7:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:23 (RIV) »
E beato colui che non si sarà scandalizzato di me!

Isaia 49:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:7 (RIV) »
Così parla l’Eterno, il redentore, il Santo d’Israele, a colui ch’è disprezzato dagli uomini, detestato dalla nazione, schiavo de’ potenti: Dei re lo vedranno e si riveleranno; dei principi pure, e si prostreranno, a motivo dell’Eterno ch’è fedele, del Santo d’Israele che t’ha scelto.

Giovanni 6:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 6:42 (RIV) »
E dicevano: Non è costui Gesù, il figliuol di Giuseppe, del quale conosciamo il padre e la madre? Come mai dice egli ora: Io son disceso dal cielo?

Isaia 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 8:14 (RIV) »
Ed gli sarà un santuario, ma anche una pietra d’intoppo, un sasso d’inciampo per le due case d’Israele, un laccio e una rete per gli abitanti di Gerusalemme.

Marco 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:14 (RIV) »
Ora il re Erode udì parlar di Gesù (ché la sua rinomanza s’era sparsa), e diceva: Giovanni Battista è risuscitato dai morti; ed è per questo che agiscono in lui le potenze miracolose.

Marco 6:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 6:3 (RIV) »
Non è costui il falegname, il figliuol di Maria, e il fratello di Giacomo e di Giosè, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle non stanno qui da noi? E si scandalizzavano di lui.

Atti 7:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 7:37 (RIV) »
Questi è il Mosè che disse ai figliuoli d’Israele: Il Signore Iddio vostro vi susciterà un Profeta d’infra i vostri fratelli, come me.

Atti 3:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 3:22 (RIV) »
Mosè, infatti, disse: Il Signore Iddio vi susciterà di fra i vostri fratelli un profeta come me; ascoltatelo in tutte le cose che vi dirà.

Matteo 13:57 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Matteo 13:57

Matteo 13:57 recita: "E si scandalizzavano di lui. Ma Gesù disse loro: 'Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e in casa sua.'"

Questo versetto è fondamentale per comprendere la reazione della comunità di Nazaret nei confronti di Gesù. La sua affermazione offre una visione profonda delle sfide che affrontano i profeti, specialmente quando vengono a predicare nella loro terra d'origine.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Gesù, dopo aver compiuto miracoli e mostrato la sua saggezza, incontra incredulità tra coloro che lo conoscevano da bambino. Henry sottolinea l'ironia che i suoi concittadini, che sapevano da dove veniva, non riuscirono a riconoscerne l'autorità divina.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia la difficoltà che i profeti incontrano nel guadagnare rispetto in mezzo ai loro compatrioti. Egli chiarisce che la familiarità spesso genera disprezzo, portando i Nazaretani a rifiutare l'insegnamento e i miracoli di Gesù. Barnes commenta che questo versetto mette in luce l'ostilità verso le verità divine, spesso respinte da coloro che sono più vicini a noi.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke discute il concetto di "patria", descrivendo come sia spesso difficile per gli individui accettare la grandezza di qualcuno che conoscono intimamente. Clarke osserva che questo principio è vero non solo per Gesù, ma si applica a molti altri leader e veri profeti della storia.

Collegamenti Biblici

Matteo 13:57 può essere collegato a diversi altri versetti della Bibbia, fornendo ampie opportunità per il confronto e la riflessione:

  • Giovanni 1:11: "Venne tra i suoi, e i suoi non lo ricevettero."
  • Luca 4:24: "In verità vi dico che nessun profeta è accetto nella sua patria."
  • Marco 6:4: "Gesù disse loro: 'Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria e tra i suoi parenti e nella sua casa.'"
  • Amos 7:12-13: "Allora Amasia, sacerdote di Betel, mandò a dire a Geroboamo: 'Amos trama contro di te nel mezzo della casa d'Israele; il paese non può sopportare tutte le sue parole.'
  • Matteo 10:36: "E gli uomini saranno nemici dei membri della loro propria casa."
  • Giovanni 7:5: "Infatti i suoi fratelli neppure credevano in lui."
  • Atti 7:52: "Quale dei profeti i vostri padri non hanno perseguitato?"
Riflessioni Tematiche

Il tema del rifiuto dei profeti è ricorrente nelle Scritture. Esprime la resistenza dell'umanità a riconoscere e accettare la verità divina, specialmente quando arriva a noi attraverso chi conosciamo. Questo ci invita a riflettere sulle nostre attitudini verso la rivelazione divina e le sue manifestazioni nella nostra vita.

Importanza del Contesto

Comprendere Matteo 13:57 richiede un'approfondita riflessione non solo sul versetto stesso, ma anche sul contesto in cui è inserito. Insegnamenti precedenti e successivi di Gesù offrono un quadro completo del suo ministero e delle sue esperienze. Le varie interazioni di Gesù con le diverse comunità rivelano la sua missione e il cuore di Dio nei confronti del suo popolo.

Strumenti di Studio Biblico

Per approfondire il significato di questo e altri versetti, è utile utilizzare:

  • Concordanze Bibliche: Rendono più accessibile la ricerca dei temi e dei versetti correlati.
  • Guide di Riferimento Biblico: Forniscono collegamenti tra i diversi scritti e aiutano a capire le relazioni tra le varie scritture.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Offrono metodi per connettere versetti simili e analizzare in modo comparativo i testi biblici.

Conclusione

Matteo 13:57 non è solo un versetto isolato, ma una chiave per aprire il dibattito riguardo alla ricezione della verità e alla risposta dell'umanità alla rivelazione divina. Comprenderne il significato in relazione ad altri testi biblici, ci consente di percepire meglio il messaggio generale delle Scritture e ci invita a una riflessione più profonda sulla nostra personale accettazione della verità di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia